|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
|
Alice Business
In ufficio abbiamo ancora una Telecom adsl Smart 1... che paghiamo circa 30 euro + iva al mese, va ancora a 1.2mb ma non ha mai dato problemi (l'assistenza tecnica è sempre stata efficiente).
Stavo valutando se fare il passaggio... ma per me è fondamentale poter utilizzare e configurare direttamente il mio router/access point, dato che ho una vpn tra casa e ufficio, nonché un piccolo web server. Mi interessa insomma una linea naked: leggendo sul sito 191.biz mi par di capire che il loro router te lo appioppano comunque. Durante il passaggio ci sono periodi di "black out"? L'assistenza tecnica com'è? Ci sono contropartite di qualche tipo? (so che perdo l'IP fisso, ma risolverei con un servizio tipo no-ip.org) grazie e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Sulla qualità dell'assistenza non mi pronuncio. Il router è in noleggio obbligatorio, e DEVI usarlo altrimenti perdi sia l'IP fisso che il tuo instradamento sul cirtuito ATM /NAS, cosa ancora più grave. Se hai esigenze di utilizzare VPN, l'unica soluzione valida è configurare il Gate con un NAT ALL verso il tuo router interno, e poi lavorare su quello. Ovviamente deve essere un router ethenet WAN, senza modem ADSL Al momento della richiesta, chiedi la configurazione FAST |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
|
Ma le naked non vengono più vendute?
A quanto mi è stato detto ufficialmente non sono più in listino ma trattando con qualche commerciale si possono ancora avere (mi pare le chiamino "linee interbusiness"). Ma i router che ti appioppano sono configurati da remoto? Quest'idea sinceramente non mi garba molto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Le Interbusiness possono essere vendute dai Business Partner (Agenti). Si tratta di linee più costose però, perchè con bande minime più alte e più IP pubblici. Guarda che per "telegestione" si intende semplicemente la gestione dei profili di navigazione in fase di provisiong ed eventualmente la verifica della linea direttamente da remoto in caso di guasti. Dal router non possono certo entrarti nella LAN. Il massimo che si può fare è sapere quali sono gli IP assegnati dal DHCP o connessi alle porte dello switch. Ma dal momento che tu gli collegheresti 1 solo apparecchio in cascata (il tuo router wan/lan)....ci sarebbe ben poco da "guardare". Ultima modifica di mavelot : 16-10-2008 alle 09:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.