Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2008, 13:05   #1
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
[C++] Mostrare a schermo tutti i tasti premuti

Salve gente!!!
Nuovo quesito per voi:
Dato che spesso mi serve sapere il codice decimale dei tasti (es freccette), mi volevo fare un programma che leggesse ciò che premo e lo mostra a schermo.
Tra l'altro ne approfitto per testare il compilatore della Borland scaricato ieri in versione trial dal sito.
Questo è ciò a cui ho pensato:
Codice:
#include <iostream>
#include <conio.h>

using namespace std;

int main ()
{
	char a;
	while (1==1)
	{
		clrscr();
		cout << "                     Analizzatore codici tasti" << endl << endl;
		cout << "Premere un tasto per visualizzarne il codice decimale" << endl << endl;
		cout << "Tasto:  " << a << endl;
		cout << "        " << (int)a << endl;
		a=getch();
	}
}
Solo che se premo alcuni tasti come frecce o gli Fx mi da valori diversi:
ad esempio premendo su mi compare H (codice decimale 72).
Si può rimediare? Inoltre mi piacerebbe leggere anche i tasti come shift o control.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 15:01   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Codice:
#include <iostream>
#include <conio.h>

...
		clrscr();
che schifo!!! ecco perché odio la Borland: nel 2008 ancora funziona questa cosa oscena.

perché invece di testare il compilatore della Borland non testi quello della Microsoft?

togli quell'#include <conio.h> e usa invece queste API per gestire la console:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...73(VS.85).aspx
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 15:04   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
pagina di aiuto per il clear screen:
http://support.microsoft.com/kb/99261

ora cerco qualcosa per l'altro problema, quello del codice numerico dei tasti premuti (immagino che ti vada bene il virtual key code).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 15:19   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ecco qua:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...99(VS.85).aspx

in particolare penso che questa API sia sufficiente:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...61(VS.85).aspx
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 16:10   #5
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Ehm a dire il vero io uso clrscr() per non usare system("cls")...
@71104: Come la richiamo la funzione? Devo aggiungere degli header?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 16:21   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Ehm a dire il vero io uso clrscr() per non usare system("cls")...
ci crederesti che era financo meglio system("cls")?
system("cls") rispetto a clrscr() ha il vantaggio di funzionare su qualsiasi compilatore C per Windows.

comunque a dire il vero non piace neanche a me; fosse per me ricopierei il codice dell'altro esempio.


Quote:
@71104: Come la richiamo la funzione? Devo aggiungere degli header?
in MSDN la stragrande maggioranza di ciò che è documentato include in fondo alla documentazione anche i requisiti; nel caso delle funzioni Win32 i requisiti includono headers e librerie necessari. comunque per moltissime API è sufficiente includere windows.h.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 16:39   #7
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ci crederesti che era financo meglio system("cls")?
system("cls") rispetto a clrscr() ha il vantaggio di funzionare su qualsiasi compilatore C per Windows.

comunque a dire il vero non piace neanche a me; fosse per me ricopierei il codice dell'altro esempio.


in MSDN la stragrande maggioranza di ciò che è documentato include in fondo alla documentazione anche i requisiti; nel caso delle funzioni Win32 i requisiti includono headers e librerie necessari. comunque per moltissime API è sufficiente includere windows.h.
Uhm sono abbastanza impedito... Non mi funziona: mi da un errore nella compilazione.
Ma il compilatore della Ms di cui parlavi è il Visual C++?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 20:46   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Uhm sono abbastanza impedito... Non mi funziona: mi da un errore nella compilazione.
embè, quale?


Quote:
Ma il compilatore della Ms di cui parlavi è il Visual C++?
... diciamo di si.
(che i miei lettori e miei fans mi perdonino, per una volta voglio farla semplice).

esiste una versione gratuita di Visual C++, l'edizione Express, che si scarica da qua:
http://www.microsoft.com/express/download/
purtroppo è molto limitata rispetto ad altre edizioni come la Standard e la Professional, ma anche così da' filo da torcere ai concorrenti.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 11:25   #9
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
embè, quale?
Non so cosa ci va come argomento della funzione.

Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
esiste una versione gratuita di Visual C++, l'edizione Express,
Io l'ho già scaricata la express. Non sapevo ce ne fossero altre di versioni. In effetti mi puzzava un po' che Microsoft avesse rilasciato un software completamente gratuito
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v