Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 18:31   #1
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Notebook 4Gb 15"

Ciao,
vorrei comprare un portatile per andare all'università e principalmente lo userò con questi programmi:
Autocad ed altri che utilizzo per svolgere dei calcoli per la progettazione
Programmi di Rendering quindi penso mi sia utile una buona scheda video
Quindi principalmente per lavoro ma anche per trascorrere qualche oretta di svago siccome sono fuori 5 giorni alla settimana (per giocare non mi interessa molto poi se qualche gioco gira non mi dispiace).
Poi mi interesserebbe avere un uscita HDMI e DVI o VGA, Lettore Supporti Digitali
Siccome vado in treno mi interessa che sia abbastanza robusto o meglio possa trasportarlo in treno senza preoccupazioni

Queste sono le caratteritiche per le quali mi sono indirizzato:
Schermo:15"
RAM: 4 Gb
Processore: non so su quali indirizzarmi visto le varie sigle che trovo e la grande confusione che ho quindi se qualcuna mi aiuta magari
Hard Disk:se possibile con almeno 250Gb
Lettore Blu Ray se possiblile (domanda: il lettore BD legge anche i DVD?)
Scheda video: penso una 9600 M GT sia sufficente poi non so, si accettano volentieri consigli. Diciamo che sono quasi nella stessa situazione del processore
Chipset:: penso che conti però non so quali sono i migliori
Se il portatile legge le impronte digitali mi sarebbe molto utile e comodo
Wi-Fi e Bluetooth
Peso: preciso che è il mio primo portatile quindi siccome non ne ho mai avuto uno mi basta che non sia troppo pesante per fare il tragitto appartamento-università
Batteria:almeno 2 ore senza stresssare troppo il PC quindi per poter lavorare quelle 2 orette tranquillamente.
Prezzo: max 1300€

Quindi siccome ho una gran confusione sui modelli vorrei avere qualche consiglio su quali indirizzarme e se qualcuno può spiegarmi cosa indicano le sigle P e T nei processori Intel e su quale scheda video rivolgermi

Grazie mille per la pazienza
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:40   #2
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
intanto ti risp dicendoti che i nuovi provessori con la serie p sono quelli che lavorano a 25 w mentre i processori con serie t lavorano a 35 w. di conseguenza i processori p dovrebbero consumare e riscaldare di meno.

una geforce 9600gt penso che ti vada + che bene a meno che non sei un giocatore accanito

del lettore blu ray pensi che lo utilizzeresti? considera che lo puoi aggiungere anche successivamente quando scenderanno i prezzi

http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...A6935G844G32BN

http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504

http://www.computerdiscount.it/Produ...px?PrdId=GA.B8 &PrdP=1.199,00

Ultima modifica di pacicoto : 09-10-2008 alle 19:04.
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:45   #3
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
No per me è un aspetto secondario ad esempio se il gioco mi gira anche ad una risoluzione bassa mi va più che bene!
Consigli su qualche modello?
Per il Blu Ray era più che altro in ottica futura cmq non è indispensabile soprattutto se mi permette di risparmiare qualche soldino!
Allora preciso che rimarrei volentieri sui processori della serie p per risparmiare un pò di batteria.Poi non so se il risparmio è minimo cmq penso che 10W su un portatile non siano pochi

Ultima modifica di simone89 : 09-10-2008 alle 19:08.
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:08   #4
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
vedi su ti ho postato 3 modelli con lettore blu ray, se decidi di farne a meno puoi trovare prodotti simili a 200 euro in meno
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:12   #5
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Se posso risparmiare 200€ rinunciando al Blu Ray lo faccio volentieri poi non so se vale la pena acquistarlo con o senza per me non è indispensabile.Più che altro mi interessa la durata delle batterie e avere un buon processore con un buon chipset che però non so nulla sui chipset per portatili.
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:36   #6
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
considera che ormai quasi + nessuno specifica la durata della batteria, ma normalmente tutti si aggirano fra le 2 ore e le 2 ore e mezza.

hai pregiudizi su qualche marca o tutte ti vanno bene?
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:41   #7
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Siccome è il mio primo portatile non so proprio su quale marca indirizzarmi.Quindi mi affido a voi, ovviasmente mi interessa un portatile affidablie che non mi crei problemi quindi per me qualsiasi marca va bene purchè sia buona
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:45   #8
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
ora ti posto alcuni link di notebook che montano processori p, 4 giga di ram e la geforce 9600 gt

vado a farmi un giretto e vediamo cosa trovo fra i 900 e i 1000 euro
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:53   #9
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Ok perfetto grazie.Io stavo cercando sui siti dei produttori ma o sono io che non capisco niente o semplicemente hanno dei siti che sono davvero incasinati e per trovare un modello con le caratteristiche che cerchi diventi matto (tipo HP e Acer)
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:00   #10
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...e=HEWDV51030EL

http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...A6930G734G32MN

http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504

http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504
punterei molto su questo ottimo rapporto qualità prezzo

Ultima modifica di pacicoto : 09-10-2008 alle 20:02.
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:31   #11
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Guardandoli velocemente escluderei sicuramente l'acer perchè penso che 3.5Kg siano troppi da portare in giro mentre dei 3 HP andrei sul dv5-1040el proprio perchè ha il Blotooth e il lettore delle impronte che mi sembra molto utile.Se non sbaglio ho letto che si può tranquillamente usare la propria impronta digitale al posto di inserire ogni volta la psw per ogni sito che si visita e per questo mi sembra molto utile.Poi ho visto i Vaio serie BZ ma penso che la scheda grafica intel sia nettamente inferiore alla Geforce.
Altro dubbio:
ho visto che gli HP hanno batteria 6 celle, siamo sicuri che duri almeno 2 ore?
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:37   #12
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
io ho il 1030, ma sincermante la batteria è ancora impacchettata, ma da quello che so 2 ore ci dovrebbe durare, magari domani la provo e t faccio sapere
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:57   #13
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Se magari mi fai anche una piccola recensione con i pregi e i difetti te ne sarei particolarmente grato.Ad esempio siccome ora so che hai il 1030 puoi dirmi se ha il lettore di impronte digitali e cosa ha in meno rispetto al 1040 perchè del 1030 non sono riuscito a trovare in modo dettagliato le caratteristiche.
Puoi indicarmi anche il peso e se ti trovi bene perchè penso che oltre i 2.5Kg diventi davvero un pò pesante da trasportare.
Poi ho visto anche l'Acer Aspire 5930 ma non mi ha convinto tanto per il processore che consuma 10W in più e pesa 3Kg.
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:27   #14
myxo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
Se magari mi fai anche una piccola recensione con i pregi e i difetti te ne sarei particolarmente grato.Ad esempio siccome ora so che hai il 1030 puoi dirmi se ha il lettore di impronte digitali e cosa ha in meno rispetto al 1040 perchè del 1030 non sono riuscito a trovare in modo dettagliato le caratteristiche.
Puoi indicarmi anche il peso e se ti trovi bene perchè penso che oltre i 2.5Kg diventi davvero un pò pesante da trasportare.
Poi ho visto anche l'Acer Aspire 5930 ma non mi ha convinto tanto per il processore che consuma 10W in più e pesa 3Kg.
anch'io sarei interessato...quindi aspetto una recensione....grazie
myxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:50   #15
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
su un altro topic un possessore di un 1030 ha detto che x navigare in internet la batteria gli dura quasi 2 ore e mazza, domani provo la mia

premetto che io non ci faccio nulla di che, tranne internet qualche giochino, ascoltare musica, vedere film, utilizzare office e passarmi un po di tempo

cmq l'acer che t ho postato è della serie p e lavora a 25 w, quindi 10 w in meno, e in + dell'hp ha una geforce 9600gt con ddr3 a differenza delle ddr2 dell'hp. leggendo su altri topic dicono che la differenza è minima quasi impercettibile.

- il 1030 ha il dvb-t integrato, ho fatto la sintonizzazione dei canali ed è tutto ok, non ha il lettore di impronte digitali, e personalmente non mi interssa.
- l'unica differenza che cè con il 1040 è che il 1030 è un p8400 (2,26 GHz), invece il 1040 è un P8600 (2.40GHz) e in + ha il lettore di impronte digitali.
- il mio sta parecchio acceso e le temperature sono nella media normamente non mi superano i 43 gradi, sempre se il programmino le calcola esattamente
- esteticamente è molto bello almeno x me e mi sembra ben fatto
- parecchi si lamentano che la ventola è sempre accesa, è vero ma x me non è un problema, si sente girare ma nn mi da alcun fastidio, alcuni la disattivano dal bios ma io la lascio accesa come da sistema
- all'interno ci sono tanti programmini che sinceramente se ne puo fare tranquillamente a meno e infatti parecchi li ho disistallati e ho tenuto solo quelli che mi potrebbero servire
- all'interno non trovi alcun cd con driver e programmi vari, ma non stupirti xke è normalissimo, ormai le casi costruttrici in base ad una normativa entrata a luglio, non devono fornire + cd all'interno della confezione. quindi bisogna subito fare i cd di ripristino
- lo schermo è normalissimo nulla di + e nulla di meno
- ha il lettore light scribe ma penso che non lo utilizzero mai o al max giusto x vedere come funziona
- peso 2,65 si tratta di grammi ma inferiore alla media

qualsiasi dubbio o info che vuoi, chiedi pure x il momento non mi viene in mente altro. fin'ora mi ci sono trovato bene e spero di continuarmi a trovare bene (asp che mi do una grattatina, non si sa mai)

Ultima modifica di pacicoto : 09-10-2008 alle 21:57.
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:01   #16
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
qui trovi la descrizione completa del dv5-1030

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...8-3770496.html
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:05   #17
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Giusto ho sbagliato io infatti è della serie p però visto i 300€ di differenza e il peso anche se ha il BD perferisco restare sull'HP onestamente come mi hai fatto notare non mi servirebbe a molto mi interessava solo in prospettiva futura.
Quindi da quello che ho capito ne sei molto soddisfatto infatti non scalda molto ma come qualità costruttiva cosa ti sembra?
Posso sapere quanti anni ha di garanzia?
Scusa la mia incompetenza ma dvb-t

Ultima modifica di simone89 : 09-10-2008 alle 22:17.
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:32   #18
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
il dvb-t è il sintonizzatore tv, praticamente ti puoi guardare la tv in formato digitale

secondo me la qualità costruttiva è buona, tastiera compresa, e sottolineo ed evidenzio secondo me xke cmq sono valutazioni personali che possono cambiare magari in base a che prodotti hai avuto in passato e a cosa eri abituato

la garanzia è un po un casino, io l'ho preso da comp--- disc---, e funziona cosi: il primo anno lo porti a loro e se ne occupano loro, il secondo anno è un po un casino, xke se si rompe una parte fondamentale x il funzionamento del pc tipo scheda madre o hard disk etc allora rientra in garanzia, ma se x esempio si rompe uno dei 2 banchi di ram, quindi il pc ti funziona ugualmente ma anzicche andare con 4 giga di ram, va con 2 giga, allora non va in garanzia e gli altri 2 li devi sostituire a spese tue. poi sempre da comp--- disc--- con l'aggiunta di 50 euro ti estendono la garanzia a 3 anni. ancora devo leggere come funziona invece l'estensione di garanzia nel sito dell'hp e se cè qualche differenza

come tu prova ad informarti e a farti un giretto
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:46   #19
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Grazie infatti mi ero accorto che HP da solo 1 anno di garanzia e mi sembra poco.Se lo compro sicuramente cercerò di estenderla
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:51   #20
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
io cmq i notebook li ho sempre comprati da comp--- disc---, xke almeno se si ha qualche problema se ne occupa il loro centro assistenza, invece acquistandolo nelle altre grosse catene da quanto ne so, devi essere tu che ti devi impegnare a fare tutto tramite un corriere che te lo viene a prelevare a casa e poi te lo riporta
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v