|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Toshiba Satellite Pro A300-1DH
Salve ragazzi. Dovendo acuistare un notebook sono stato presso un negozio d'informatica della mia provincia e l'adetto con cui ho parlato mi ha fortemente consigliato di orientarmi sui portatili Toshiba, sostenendo che sono indubbiamente i migliori disponibili sul mercato, sia per quanto riguarda la qualità del prodotto, sia per quanto concerne l'assistenza. In particolare mi ha indicato il Toshiba Satellite Pro A300-1DH, uno tra i migliori della casa giapponese e che tra l'altro, essendo in promozione, pagherei solo 1432€. A questo link potete trovare una descrizione dettagliata del prodotto. Di seguito vi elenco le caratteristiche principali:
![]() Processore: Intel Core 2 Duo T9400 (2,53GHz - Cache L2 6MB - FSB 1066MHz) RAM: 4GB DDR2 Hard Disk: 500GB 5400rpm Serial ATA Schermo: 15,4" Toshiba TruBrite WXGA+ TFT High Brightness display Grafica: ATI Mobility Radeon HD 3650 con tecnologia HyperMemory (512MB dedicati GDDR2 500MHz) Drive Ottico: DVD Super Multi Drive (Double Layer) Sistema Operativo: Windows Vista Business con Windows XP Professional recovery DVD Garanzia: 1 anno Che ne pensate? Mi piacerebbe soprattutto sapere, oltre ad un opinione sul prodotto, anche quanto siete daccordo con l'affermazione sottolineata riportata sopra, ovvero che i notebook Toshiba sono i migliori sul mercato sotto molti punti di vista. La cosa che mi preoccupa di questo portatile e l'assenza di un lettore\masterizzatore Blu-Ray: data la diffusione che questo tipo di supporto sta avendo, credete sia una grave assenza? Grazie per l'attenzione. Ultima modifica di King of kings : 02-10-2008 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Essendo un notebook professionale la qualità dovrebbe essere superiore a quella dei normali notebook consumer, cmq l'affermazione che la toshiba sia la migliore disponibile sul mercato mi sembra esagerato, forse intendeva che ha un buon rapporto qualità/prezzo...
Il lettore blue-ray potrebbe essere utile per vedere i film, il masterizzatore se non si ha necessità di immagazzinare grandi quantità di dati è inutile, visto poi che anche il costo dei supporti su cui scrivere è ancora abbastanza alto. Almeno per me il blue-ray è ancora acerbo per stare sui notebook business, meglio un più affidabile masterizzatore dvd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 146
|
per il game con quela scheda,andrebbe forte come un Toshiba X200-24H?
Grazie^^ O come un Samsung R710 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
|
puoi prendere degli hp o degli asus allo stesso prezzo o inferiore
caratteristiche uguali e scheda 9600gt con lettore blue-ray combo mast dvd |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Alcune alternative. Che ne pensate?
Allora ragazzi, ho analizzato per bene la situazione e ho passato buona parte della mattinata a costruirmi una bella tabella nella quale ho confrontato i vari modelli che possono interessarmi in alternativa al Toshiba (non ho considerato il processore, in quanto hanno tutti un T9400 della Intel). I modelli che ho preso in considerazione sono:
Asus M50VM-AK36C Asus G50V-EP044C Asus L50VN-AK001C Acer Aspire 6953G-944G32BN Acer Aspire 5930G-944G25MN Di seguito una mia personale analisi. L'M50VM-AK36C e l'L50VN-AK001C della Asus sono molto simili ed entrambi tecnicamente ottimi: rispetto al mio Toshiba hanno una scheda grafica migliore e una maggiore risoluzione dello schermo. La nota negativa è il prezzo di listino che, se teniamo conto anche dell'IVA, arriva a sfiorare i 1900€. A meno che non riesca a trovarli in offerta da qualche parte, la cifra mi sembra davvero alta. Sempre per gli Asus ho considerato il [b]G50V-EP044C[b], della serie gaming, che rispetto al Toshiba ha dei componenti generalmente superiori: ha 2GB di Turbo Memory, una scheda grafica ottima, un hard disk più grande e uno schermo WXGA HD (a proposito, è meglio del WXGA+ del Toshiba?). Il preventivo di Computer Discount però parla chiaro: 1799€. Per quanto riguarda gli Asus però sono molto dubbioso per quel che riguarda l'assistenza, che in molti considerano disastrosa (leggete qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282439) Ho poi considerato l'Acer Aspire 6953G-944G32BN: sempre facendo il paragone con il Toshiba iniziale, ha una scheda grafica certamente migliore e uno schermo da 16 pollici HD 1080, che sebbene possa essere considerato superiore, influisce sulla portabilità. Il peso di questo notebook è infatti di 3,5Kg contro i 3 dei 15,4". Il prezzo è buono: 1380€, IVA Esclusa però. Infine ho preso in considerazione anche un altro Acer, più che altro per il prezzo sensazionale: il preventivo di Computer Discount è di 999€! Si tratta di un Aspire 5930G-944G25MN, che in più rispetto al Toshiba ha una migliore scheda grafica. Verrebbe da chiedersi perchè costa cosi poco. In generale il problema con gli Acer è che, stando a quanto dicono in molti, sono generalmente di una qualità inferiore agli altri notebook. Non so cosa pensate voi a riguardo. Riassumendo, il Toshiba che ho proposto all'inizio ha il vantaggio di godere di una promozione che ne rende il prezzo molto vantaggioso. Rispetto agli altri notebook considerati ha una scheda grafica un pò più scarsa (mi chiedo se sia comunque valida per i giochi di ultima generazione) e gli manca il lettore Blu-Ray disc. Per il resto è Ok. Approfitto per un paio di domande ![]() Infine, le RAM dei notebook che ho preso in considerazione sono tutte DDR2; purtroppo in molti casi, tra le specifiche, non viene indicato a che frequenza lavorano (a 667MHz oppure a 800MHz). Nel caso dei 667MHz, si tratta di una frequenza troppa bassa? Il mio PC fisso ha una RAM di questo genere, è l'ho acquistato ben 6 anni fa! Ragazzi, spero siate riusciti ad arrivare alla fine di questo tema ![]() Grazie per l'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 375
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Sulla diffusione del blue-ray non so cosa dirti, le notizie sul web sono abbastanza contraddittorie, anche perchè molti considerano i dati compresa la vendita delle ps3 altri invece senza...cmq non credo ci sia un cambio repentino da dvd a blue-ray nel giro di poco tempo, i costi sono ancora abbastanza alti, quindi a meno che la sony non inizi a svendere i suoi prodotti mi sa che ci vorrà parecchio.
L'hd3650 ce l'ho io sul mio a300d ed è abbastanza buona, almeno per il momento non ho dovuto rinunciare a niente, però non mi piacciono gli fps quindi non so dirti come si comporta con quel genere di giochi...cmq se vuoi che il pc ti duri un po è meglio se punti a qualcosa di più performante. La ram degli asus che hai elencato è tutta ad 800 Mhz, l'acer 5930G ha la ddr2 a 667 Mhz, mentre sul 6935 non trovo niente, ma sarà quasi sicuramente a 667 Mhz. Differenze al livello di uso pratico tra la 667 Mhz e la 800 Mhz non ce ne sono (qualche punto nei benchmark), però essendo un notebook nuovo se c'è ad 800 Mhz è meglio, visto che la piattaforma centrino 2 supporta questa frequenza. Il monitor dell'asus G50V non è migliore di quello del toshiba è solo diverso, il G50V ha un monitor da 15,6'' 1366x768 a 16:9 (la risoluzione dell'HD Ready delle TV), mentre il toshiba ha un più classico 15,4'' 1400x900 a 16:10 tipico dei notebook, cmq a livello di risoluzione massima siamo li. Sul fatto che il toshiba scaldi poco non so, il mio con piattaforma Puma non scalda per niente, invece sugli intel avevo letto che scaldavano un po sul lato sinistro dove c'è il dissipatore e l'hd, però erano a300 normali e non le versioni pro, che di solito sono più curate nei dettagli in quanto business. Che io sappia gli Hd da 7200 Rpm non scaldano più di quelli a 5400 Rpm, di solito il problema si pone su notebook con hd originale a 5400 Rpm che gia scaldavano, allora un 7200 Rpm scalda ancora di più...cmq le prestazioni più o meno sono quelle, il vantaggio dei 7200 Rpm è la minore latenza nell'accesso al disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
Quote:
A questo punto avrei bisogno di un tuo consiglio spassionato. Tu al posto mio cosa faresti? Dato che hai un Toshiba anche tu, mi consiglieresti di acquistare un loro prodotto, anche considerando l'efficienza dell'assistenza? Solo una curiosità. Non so se guardando la mia lista dei miei modelli l'hai notato, ma perchè rispetto agli altri notebook (nel mio caso Asus) gli Acer, quasi a parità di componenti, costano così poco? In questo settore, anche in base alle tue esperienze, costo è sinonimo di qualità? Grazie per la tua disponibilità ![]() Ultima modifica di King of kings : 03-10-2008 alle 18:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
|
Fra poco dovrebbe uscire il Samsung R710 AS04, con display full hd, lettore blue-ray e gpu 9600 m gt 512 mb ddr3. Con una risoluzione full hd non giocheresti tanto però, eh.
Ti consiglio di dare un occhio al Samsung R710 AS03...c'è un topic poco più sotto. Io sto proprio puntando a quello e come rapporto q/p, per un notebook 17", è ottimo. Fra l'altro, un utente ci ha confermato che le ram sono PC8500 DDR3... Vedi te...a me sembra un buon acquisto...soprattutto visto il prezzo a cui lo si trova su internet... Inoltre la 9600m gt, da quello che ho letto su un forum straniero, è abbastanza overclockabile... Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Sul perchè gli acer costino di meno degli altri non so cosa dirti, è una politica dell'azienda. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Acer Aspire 5930G-944G25MN
Quote:
Quote:
A proposito. Il numero verde di prevendita Toshiba l'ho trovato sul sito ufficiale, ma quello Acer no. Sai per caso qual è o dove lo posso trovare? Grazie ancora. Ultima modifica di King of kings : 04-10-2008 alle 00:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
L'acer non ha un numero verde, ma ha un numero a pagamento 199, cmq puoi sempre contattarli tramite email...il tutto si trova sul sito acer alla sezione "contattaci". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Per la cronaca, ho da poco acquistato il Toshiba Satellite Pro A300-1DH. Grazie per l'aiuto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Formia
Messaggi: 117
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 146
|
si,calcolando che mi piaceva l'estetica anche,sono curioso...
Per la cronaca,ho acquistato il Samsung R710 AS04,e non ho nessun problema nemmeno con i giochi massicci^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.