Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 13:11   #1
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
problema rete e molto altro, ma come?!?!

ho win vista 32bit business su un vaio sz61xn

l'ho preso ieri usato di una settimana

ho disinstallato symantec backup ecc... ho installato avira antivir e spyware doctor, ho installato firefox, ho rimosso la gestione bt e un altro programmino da esecuzione automatica

ho tolto dall'avvio (da msconfig) le utility di nero

ho riavviato, funzionava tutto

oggi lo riaccendo, problemi, la rete non funziona (nè wireless nè col cavo), mi da subito un errore "VAIO Smart Network ha smesso di funzionare", la barra di windows non ha più il design nuovo ma è come quella di win 95/98, spyware doctor non riesce a collegarsi al motore di spyware doctor, insomma non funziona più nulla

ah, ora che guardo nel task manager c'è una voce strana "processo di inattività del sistema"

naturalmente il ripristino del sistema non funziona

cosa diamine può essere successo?

Ultima modifica di Zazolo : 04-10-2008 alle 13:16.
Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:18   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Sembrerebbe un problema hardware, come se non caricasse alcuni drivers... magari mi sbaglio, ma per prima cosa fai tutti i test sull'hardware del caso, ram e hard disk principalmente.

Per la ram puoi fare un boot cd con su memtest (http://www.memtest.org/#downiso), mentre per il disco rigido cerca di capire qual è il tuo produttore (toshiba, hitachi, western digital o fujitsu) e scarica l'utility di controllo dal sito web dello stesso.

Hai disattivato servizi di windows?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:20   #3
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
non ho disattivato i servizi

per i test ho provato con l'utility vaio che permette appunto la diagnosi di tutte le periferiche, funziona tutto bene secondo lui...

per fare il test della memoria con un qualcosa di esterno, può andar bene anche il cd di una distro linux?
Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 21:22   #4
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Zazolo Guarda i messaggi
..funzionava tutto oggi lo riaccendo, problemi, la rete non funziona (nè wireless nè col cavo), mi da subito un errore "VAIO Smart Network ha smesso di funzionare"
In qualche occasione, le utlity fornite dal produttore prendono il controllo dei dispositivi di rete ethernet e Wireless. Non è che nel rimuovere le applicazioni in eccesso, hai per caso disattivato anche questi?

Con una delega attiva di Windows ad altre applicazioni, non mi meraviglia che poi succeda l'imprevisto. Della serie che è meglio non installarle mai e lasciare al S.O. la gestione completa.

Ciao
Max

Nota: cito "pari pari" da Yahoo answers:
"processo di inattività del sistema", in inglese è indicata con "idle". In due parole, il tempo di idle è quello che la CPU passa a ciclare a vuoto perché non ci sono altri processi a priorità più alta che necessitano di elaborazione. Questo in normali condizioni è normale.

In un pc con una singola CPU, possono girare contemporaneamente più processi perchè la CPU, che lavora a cicli la cui frequenza è il clock di sistema (quindi maggiore è la frequenza di clock maggiore è la potenza a disposizione: potenza = velocità nell'eseguire un lavoro), dedica alcuni cicli elaborativi ad ogni processo. Il numero di cicli specifici per ogni processo non è un numero fisso, ma dipende dalla priorità del processo, ossia dalla importanza che gli viene assegnata. Quando un pc non ha molti processi in elaborazione, la cpu esegue dunque anche dei cicli a vuoto, quelli appunto che compaiono come "inattività di sistema".

Ultima modifica di Contemax59 : 04-10-2008 alle 21:27.
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v