Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 08:36   #1
CLAUDIO-72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 21
monitor DELL

ciao a tutti, da un pò sono in cerca di un LCD con un buon rapporto qualità prezzo e che sia adatto per lavorare con software cad.
inizialmente ero orientato sui monitor EIZO, solo che sono un pò carucci.
molti del mio settore usano i DELL, quindi sono andato sul sito della casamadre e ho trovato questo modello che mi sembra il più adatto alle mie esigenze:
Monitor LCD flat panel Dell UltraSharp 2007FP da 20,1 pollici bicolore (2007FP TCO 03).
fra le specifiche però non ho capito che tipo di tecnologia usa (TN,PVA,S-PVA....).
qualcuno di voi sa dove posso trovare specifiche più dettagliate? e voi cosa ne pensate di questo monitor e dei DELL in genere?
ciao e grazie.
CLAUDIO-72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:08   #2
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
cercando un po in rete si legge che quel monitor è uscito sia con panello s-ips lg che s-pva samsung.
piu info qui :

http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1111100
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 14:56   #3
CLAUDIO-72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 21
purtroppo, visto il mio inglese scadente, sto facendo un pò di fatica a capire l'intero discorso, però in soldoni vorrebbe dire che quel tipo di monitor è un terno al lotto e quindi potrebbe anche essere difettato? oppure in entrambi i casi è comunque un buon prodotto?
ciao e grazie.
CLAUDIO-72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:38   #4
CLAUDIO-72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 21
oltre alle specifiche ero anche interessato a pareri personali che però mi mancano.
un aiuto sarebbe gradito, visto che lo userò per lavoro fino alla pensione, sempre se ci arrivo!!!!!
ciao e grazie
CLAUDIO-72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 22:35   #5
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
purtroppo sul formato 20 pollici non so molto.. hai detto che ci devi lavorare. hai esigenze colorimetriche particolari? personalmente eviterei proprio questo dato che è un "terno al lotto", forse adesso che è passato un po di tempo non è piu cosi: sul sito lo danno come "va" ovvero puo essere sia un spva che amva . Sei interessato al 5:4? perche sia sul 20 wide che sul 22 si puo andare tranquilli, c'è piu scelta. Posso chiedere come mai ti interessava proprio questo dell? Tra le altre cose essendo uno dei pochi rimasti in formato non 16:10 si fa pagare tanto, troppo per quello che poi effettivamente offre.
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:00   #6
CLAUDIO-72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 21
il fatto non è che io voglio quel modello, piutosto io vorrei un monitor che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio CRT sony trinitron G400.
considerando che fin ora l'unico parere su cui ho trovato l'unanimità è che gli EIZO sono i migliori ma troppo cari forse per chi non lavora in campo grafico (io lo devo usare con software CAD-CAM), quindi mi ero orientato sui DELL che sembrano i più diffusi fra chi fa il mio lavoro ma credo siano tutti TN a parte un paio di modelli fra cui questo 2007FP.
in conclusione io vorrei evitare di comprare il solito TN, ottimo per giocare ma non altrettanto per lavorarci dieci ore al giorno, e contemporaneamente non comprare un prodotto costoso che non mi permetterebbe di giustificare la spesa.
poi mi serve un chiarimento, i widescreen sono quelli con il pannello lucido dove ti rifletti che è una meraviglia o no? scusa l'ignoranza.
ciao e grazie.
CLAUDIO-72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 14:09   #7
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
al contrario la maggior parte dei dell sono S-pva o s/h-ips e sono ottimi per lavorare una volta calibrati. il formato wide screee non è il pannello lucido (glossy) bensì si riferisce al rapporto tra altezza e lunghezza delle dimensioni del monitor che in questi casi è 16:10. chi lavora con questo formato in genere si dice soddisfatto per la comodita della maggiore area di visualizzazione laterale.

per la cifra del dell che interessa a te puoi portare a casa altri pannelli s-pva 22 wide. io stesso ho ordinato un giorno fa un dell 2709w che è un 27 pollici wide con pannello s-pva per la cifra di 630 spedito a casa (è in offerta)

altrimenti per cifre intorno ai 500 euro si trovano 24 pollici come l'ottimo hp2475w che è appena uscito ed è un H ips con valori di nero ottimi e paragonabili agli spva una volta calibrato. Considera poi che in questo segmento i pannelli non sono quasi mai lucidi
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:05   #8
CLAUDIO-72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 21
da quello che ho potuto vedere sul sito della DELL non è specificato chiaramente il tipo di pannello, infatti io avevo individuato il 2007FP, il 2709W e il 2408WFP che sono gli unici con angolo di visualizzazione a 178°, che mi sembra sia la prerogativa più evidente dei PVA e company.
il 27" ha un dot pitch elevato per le mie esigenze(ideale 0,25-0,27),il 24" costa troppo(circa 800 euri), l'ideale sarebbe un bel 22", solo che in questa fascia sono tutti TN(curiosamente per questi è specificato il tipo di pannello).
conosci qualche modello valido?
grazie per il chiarimento sul wide screen, sei stato molto chiaro.
CLAUDIO-72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v