Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 15:27   #1
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
[Java] Problema

Quote:

cod=cog.charAt(0) +cog.charAt(1)+ cog.charAt(2) +n.charAt(0)+ n.charAt(1) +n.charAt(2);
utente1.setcod(cod);
System.out.println("Registrazione effettuata");
System.out.println("Il codice di sicurezza e' :"+ cod);
Perchè mi da sbagliato il codice in rosso?

Ultima modifica di darkmax : 24-09-2008 alle 15:48.
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:51   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Perchè l'operatore di somma tra char da come risultato un tipo int, e tu invece vuoi ottenere una String.

L'operatore "+" è particolare solo tra oggetti String: in quel caso funziona come un'append tra le Stringhe.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:54   #3
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
quello che ti è stato detto è vero ma basterebbe rendere la parte destra dell'espressione una stringa concatenando il tutto ad una stringa vuota


blabla= car1 + car2 + eccecc
in
blabla = "" + car1 + car2 + eccecc
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:34   #4
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
quello che ti è stato detto è vero ma basterebbe rendere la parte destra dell'espressione una stringa concatenando il tutto ad una stringa vuota


blabla= car1 + car2 + eccecc
in
blabla = "" + car1 + car2 + eccecc
Grazie.. altra domanda..
Codice:
/*
 * To change this template, choose Tools | Templates
 * and open the template in the editor.
 */
/*si crei classe conto corrente k contiene 3 metodi (oltre al main) un metodo 
 prelievo una versamento e uno get saldo
il metodo prelievo calcola il saldo dopo un prelievo
il metodo versamento aggiorna il saldo dopo un versamento
il metodo getsaldo aggiorna il saldo.
Nel metodo main dobbiamo creare una sorta di acqusizione interattiva di dati in input.
esempio:k operazione vuoi fare?(p/v/s)*/

package contocorrente;

/**
 *
 * @author internet
 */
import java.util.Scanner;

public class Contocorrente {
private static String nome;
private static String cognome;
private static int saldo;
private int codice;
    /**
     * @param args the command line arguments
     */


    //eliminato lo static 
     void setnome(String nom){
        nome=nom;
     }
     public void setcodice(int cod){
         codice=cod;
     }
    
    public static void setcognome(String cogn){
        cognome=cogn;
    }
    //eliminato lo static
    void setsaldo (int sald){
        saldo=100;
    }
    public static String getnome(){
        return nome;
    }
    public int getcod(){
        return codice;
    }

    public static String getcognome(){
        return cognome;
    }
    public static int getsaldo(){
        return saldo;
    }

    public static double prelievo (int prelievo, int versamento, Scanner input){
        
        //inserisco la somma da prelevare e controllo che sia disponibile 
        //sul conto
        do {
        System.out.println("inserire la somma che si vuole prelevare");
        prelievo=input.nextInt();
        } while (prelievo>saldo);
        saldo=saldo-prelievo;
        System.out.println("il saldo momentaneamente disponibile è "+saldo);
        return saldo;
    }
    
    public static double versamento (int prelievo, int versamento, Scanner input){
        
        //prendo in input la somma da versare e aggiorno il saldo
        System.out.println("inserire la somma che si vuole versare");
        versamento=input.nextInt();
        
        saldo=saldo+versamento;
        System.out.println("il saldo momentaneamente disponibile è "+saldo);
        return saldo;
        
    }
    public static double bonifico (Scanner input){
        System.out.println("inserire la somma da versare sull'altro conto");
        int som=input.nextInt();
        saldo=saldo-som;
        return saldo;
    }
    
    public static void main(String[] args) {
        // TODO code application logic here
        Scanner input=new Scanner(System.in);
        Scanner input_s=new Scanner(System.in);
        Contocorrente utente=new Contocorrente();
        Contocorrente utente2=new Contocorrente();
        
        //inserito nuovo scanner per r2
        Scanner input2=new Scanner (System.in);
        
        //dichiarazione variabili
        int t=0;
        int prelievo=0;
        int versamento=0;
        String risp; //per decidere quale operazione fare
        boolean r2; //per fare un'altra operazione sul conto
        int c=0; //variabile che utilizzo per il controllo del codice utente
        
        
        
        
        //inserimento dati del primo utente
        System.out.println("inserire i dati dell'utente 1");
        System.out.println("inserire il nome");
        String nom=input_s.nextLine();
        utente.setnome(nom);
        System.out.println("inserire il cognome");
        String cogn=input_s.nextLine();
        utente.setnome(cogn);
        //aggiunto sald tra parentesi e dichiarato
        int sald=0;
        utente.setsaldo(sald);
        System.out.println("inserire il codice di sicurezza");
        int cod=input.nextInt();
        utente.setcodice(cod);
        
        //inserimento dati del secondo utente
        System.out.println("inserire i dati dell'utente 2");
        System.out.println("inserire il nome");
        nom=input_s.nextLine();
        utente2.setnome(nom);
        System.out.println("inserire il cognome");
        cogn=input_s.nextLine();
        utente2.setnome(cogn);
        System.out.println("inserire il codice di sicurezza");
        cod=input.nextInt();
        utente2.setcodice(cod);
        
        sald=0;
        utente2.setsaldo(sald);
              
        //controllo utente
        System.out.println("inserire utente o utente2");
        String tipo=input.nextLine();
        
        for (int i=0;i<3;i++){
        System.out.println("massimo tre tentativi. tentativo n "+i);
        System.out.println("inserire il codice di sicurezza");
        c=input.nextInt();
        if (tipo.equals("utente")){
        if (c!=utente.codice) System.out.println("codice errato");
        }
        else if (c!=utente2.codice) System.out.println("codice errato");
        }
        t=utente.getcod();
        if (t==c){
            utente.getsaldo();
        }else{
            utente2.getsaldo();
        }
        
        //richiedo quale operazione si vuole effettuare
        do{
                   
        System.out.println("quale operazione si vuole effettuare?");
        System.out.println("p=prelievo  v=versamento b=bonifico  s=saldo");
        risp=input.nextLine();
        
        if (risp.equals("p")) prelievo( prelievo,versamento,input);
        if (risp.equals("v")) versamento( prelievo,versamento,input);
        //Aggiunto output per operazione s
        if (risp.equals("s")) System.out.println("Saldo: " +getsaldo());
        if (risp.equals("b")) bonifico(input);
        
        System.out.println("si vuole effettuare un'altra operazione?");
        System.out.println("inserire true o false");
        r2=input2.nextBoolean();
                
        
        } while (r2==true);
        }  
    }
Perchè non posso mettere la variabile private codice e il metodo setcodice static sennò mi da utente e utente2 sottolineati di giallo?

Ultima modifica di cionci : 24-09-2008 alle 09:50.
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:47   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Un consiglio darkmax: quanto posti del codice, per favore racchiudilo tra i tag CODE non i tag QUOTE. I tag CODE sono fatti apposta per pubblicare codice senza perdere l'identazione.
Inoltre potrebbe essere più chiaro postare solo il pezzo di codice relativo alla richiesta di aiuto del momento invece che tutta una classe/file. In questo modo chi legge il tuo post è meno scoraggiato dalla prospettiva di una lunga lettura.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:25   #6
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Codice:
package biblioteca;

/**
 *
 * @author internet
 */

import java.util.Scanner;
import java.lang.Math;


public class Biblioteca {

  private  String cod_libro;
  private  String titolo;
  private  int anno;
  private  String genere;
  private  String nome_socio;
  private  String cognome_socio;
    
    
public static void SetCod(String cod,Biblioteca c){
        c.cod_libro=cod; 
                                                  } 

public static void SetTitolo(String lib,Biblioteca  c){
        c.titolo=lib; 
                                                  } 

public static void SetGenere(String gen,Biblioteca c){
        c.genere=gen; 
                                                  } 
public static void SetNomeSocio(String nom,Biblioteca c){
        c.nome_socio=nom; 
                                                  }

public static void SetCognomeSocio(String cog,Biblioteca c){
        c.cognome_socio=cog; 
                                                  } 

public static void SetAnno(int a,Biblioteca c){
        c.anno=a; 
                                                  } 


public static String GetCod(Biblioteca c){
       return c.cod_libro;
                                                  } 

public static String GetTitolo(Biblioteca c){
        return c.titolo; 
                                                  } 

public static String GetGenere(Biblioteca c){
        return c.genere; 
                                                  } 
public static String GetNomeSocio(Biblioteca c){
        return c.nome_socio; 
                                                  }

public static String GetCognomeSocio(Biblioteca c){
        return c.cognome_socio; 
                                                  } 


public static void CaricaLibro(Biblioteca [] libro){
int i;
String c;
Scanner dati=new Scanner(System.in);
for(i=0;i<libro.length;i++){
System.out.println("Inserisci il codice del libro: ");
c=dati.nextLine();
SetCod(c,libro[i]);    
System.out.println("Inserisci il titolo del libro: ");
SetTitolo(dati.nextLine(),libro[i]);
System.out.println("Inserisci il genere del libro: ");
SetGenere(dati.nextLine(),libro[i]);
System.out.println("Inserisci il nome dell'utente che ha in prestito: ");
SetNomeSocio(dati.nextLine(),libro[i]);
System.out.println("Inserisci il cognome dell'utente che ha in prestito: ");
SetCognomeSocio(dati.nextLine(),libro[i]);
System.out.println("Inserisci l'anno del libro: ");
SetAnno(dati.nextInt(),libro[i]);
}
}





  
  
    public static void main(String[] args) {
        // Dichiarazione variabili
        
        int dim;
        Scanner Input=new Scanner(System.in);
        System.out.println("Inserisci numero di libri contenuti: ");
        dim=Input.nextInt();
        Biblioteca[] libro=new Biblioteca[dim]; 
        
        CaricaLibro(libro);
        
        
    }

}
Perchè quando mando in esecuzione mi lancia l'eccezione NullPointerException?
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:28   #7
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
1) dovresti postare per intero il messaggio di errore, così è più facile per chi ti aiuta capire dove guardare
2) non si può certo dire che sia una corretta visione del paradigma ad oggetti .....non ti è chiaro forse qualcosa?
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 21:44   #8
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
1) dovresti postare per intero il messaggio di errore, così è più facile per chi ti aiuta capire dove guardare
2) non si può certo dire che sia una corretta visione del paradigma ad oggetti .....non ti è chiaro forse qualcosa?
Ok.. domani lo posto.. perchè dici che non è una corretta visione?
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:56   #9
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da darkmax
perchè dici che non è una corretta visione?
beh.....

Ma ok, stai alle prime armi probabilmente, quindi è comprensibile, però puoi migliorare no?

Come prima cosa, prima del codice, pensa a cosa vuoi realmente fare:

Una biblioteca "contiene" libri (sperabilmente non uno solo) e (per quanto ho capito) tiene anche memoria dei soci

Un libro ha le seguenti proprietà: codice, titolo, anno, genere
Un socio ha: nome e cognome
La biblioteca ha: elenco dei libri, elenco dei soci

Gli oggetti, le entità (da qui capisci di quali classi hai bisogno) sono sottolineati
le proprietà degli oggetti, le peculiarità di interesse di ogni oggetto, sono in corsivo.

Questa è una semplice astrazione dell'esercizio (o quello che è), prova a dormirci su...
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 08:50   #10
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
beh.....

Ma ok, stai alle prime armi probabilmente, quindi è comprensibile, però puoi migliorare no?

Come prima cosa, prima del codice, pensa a cosa vuoi realmente fare:

Una biblioteca "contiene" libri (sperabilmente non uno solo) e (per quanto ho capito) tiene anche memoria dei soci

Un libro ha le seguenti proprietà: codice, titolo, anno, genere
Un socio ha: nome e cognome
La biblioteca ha: elenco dei libri, elenco dei soci

Gli oggetti, le entità (da qui capisci di quali classi hai bisogno) sono sottolineati
le proprietà degli oggetti, le peculiarità di interesse di ogni oggetto, sono in corsivo.

Questa è una semplice astrazione dell'esercizio (o quello che è), prova a dormirci su...
1) Mi potresti aiutare a capire dove ho sbagliato?
2) Ci sono online siti che propongono esercizi e poi mettono la soluzione?
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:00   #11
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Perchè questo codice non va? Come faccio io a mettere i libri in un array di oggetti libri?

Codice:
package biblioteca2;

/**
 *
 * @author internet
 */

import java.util.Scanner;
import java.lang.Math;


public class Biblioteca2 {

  private  static String cod_libro;
  private  static String titolo;
  private  static int anno;
  private  static String genere;
  private  static String nome_socio;
  private  static String cognome_socio;
  
  public static int i;
    
    
public static void SetCod(String cod){
        Biblioteca2.cod_libro=cod; 
                                                  } 

public static void SetTitolo(String lib){
        Biblioteca2.titolo=lib; 
                                                  } 

public static void SetGenere(String gen){
        Biblioteca2.genere=gen; 
                                                  } 
public static void SetNomeSocio(String nom){
        Biblioteca2.nome_socio=nom; 
                                                  }

public static void SetCognomeSocio(String cog){
        Biblioteca2.cognome_socio=cog; 
                                                  } 

public static void SetAnno(int a){
        Biblioteca2.anno=a; 
                                                  } 


public static String GetCod(Biblioteca2 c){
       return c.cod_libro;
                                                  } 

public static String GetTitolo(Biblioteca2 c){
        return c.titolo; 
                                                  } 

public static String GetGenere(Biblioteca2 c){
        return c.genere; 
                                                  } 
public static String GetNomeSocio(Biblioteca2 c){
        return c.nome_socio; 
                                                  }

public static String GetCognomeSocio(Biblioteca2 c){
        return c.cognome_socio; 
                                                  } 


public static boolean Prestito(Biblioteca2 c,String name,String surname){
    boolean rit;
    if((c.nome_socio.equals("assente"))&&(c.cognome_socio.equals("assente"))){
     SetNomeSocio(name);
     SetCognomeSocio(surname);
     System.out.println("Il libro ora è in prestito a: "+name+" "+surname);
    rit=true;
    }

    else{
       rit=false;
    }
    return rit;
    
}


public static boolean Restituzione(Biblioteca2 c,String name,String surname){

    if((c.nome_socio.equals(name))&&(c.cognome_socio.equals(surname))){
     SetNomeSocio("assente");
     SetCognomeSocio("assente");
     System.out.println("Il libro è stato resistuito da: "+name+" "+surname);
     return true;
    }

    else{
        return false;
    }
    
}


public static void OrdinaGenere(Biblioteca2 [] c){
    String aus;
    aus="";
    for(int i=0;i<c.length;i++){
    if(c[i].genere.charAt(0)>c[i+1].genere.charAt(0)){
    aus=c[i].genere;
    c[i].genere=c[i+1].genere;
    c[i+1].genere=aus;
    }
    
    }
}


public static void OrdinaTitolo(Biblioteca2 [] c){
    String aus;
    aus="";
    for(int i=0;i<c.length;i++){
    if(c[i].titolo.charAt(0)>c[i+1].titolo.charAt(0)){
    aus=c[i].titolo;
    c[i].titolo=c[i+1].titolo;
    c[i+1].titolo=aus;
    }
    
    }
}

  public static void VisualizzaGenere(Biblioteca2 [] c,String gen){
      System.out.println("Visualizza per genere");
      for(int i=0;i<c.length;i++){
          if(GetGenere(c[i]).equals(gen)){
          System.out.println("I libri del genere: "+gen+ " sono: "+c[i].titolo);           
          }
          else{
          System.out.println("Genere non trovato");
          }
              
      }
  
  }
  
  
   public static void VisualizzaTitolo(Biblioteca2 [] c,String tit){
      System.out.println("Visualizza per titolo");
      for(int i=0;i<c.length;i++){
          if(GetTitolo(c[i]).equals(tit)){
          System.out.println("Il libro: "+tit);           
          System.out.println("Genere: "+GetGenere(c[i])); 
          System.out.println("Prenotato da: "+GetNomeSocio(c[i])+ " " +GetCognomeSocio(c[i]));      
          System.out.println("Codice: "+GetCod(c[i]));      
          }
          else{
          System.out.println("Titolo non trovato");
          }
              
      }
  
  }
  
    public static void main(String[] args) {
        // Dichiarazione variabili
        
        boolean rest=false;
        boolean ret=false;
        int dim,val;
        String gene,nam,cogn;
        nam="";
        cogn="";
        Scanner Input=new Scanner(System.in);
        Scanner Interi=new Scanner(System.in);
        System.out.println("Inserisci numero di libri contenuti: ");
        dim=Input.nextInt();
        Biblioteca2[] lib=new Biblioteca2[dim]; 
        
      
        String c;
        Scanner dati=new Scanner(System.in);
        for(i=0;i<lib.length;i++){
        System.out.println("Libro n° "+i);
        System.out.println("Inserisci il codice del libro: ");
        c=dati.nextLine();
        lib[i].SetCod(c);    
        System.out.println("Inserisci il titolo del libro: ");
        lib[i].SetTitolo(dati.nextLine());
        System.out.println("Inserisci il genere del libro: ");
        lib[i].SetGenere(dati.nextLine());
        System.out.println("Inserisci il nome dell'utente che ha in prestito: ");
        lib[i].SetNomeSocio(dati.nextLine());
        System.out.println("Inserisci il cognome dell'utente che ha in prestito: ");
        lib[i].SetCognomeSocio(dati.nextLine());
        System.out.println("Inserisci l'anno del libro: ");
        lib[i].SetAnno(Interi.nextInt());
}
        
        
      //  OrdinaGenere(lib);
        
        String aus;
        aus="";
        for(i=0;i<lib.length;i++){
       if(lib[i].genere.charAt(0)>lib[i+1].genere.charAt(0)){
        aus=lib[i].genere;
        lib[i].genere=lib[i+1].genere;
        lib[i+1].genere=aus;
       }
    
                                    
        
        
        System.out.println("Digita 1 per Genere | 2 per Titolo | 3 per Prestito | 4 per Restituzione");
       
        val=Input.nextInt();
        switch(val){
            case 1:
                    gene=Input.nextLine();
                    VisualizzaGenere(lib,gene);
                    break;
            case 2:
                    gene=Input.nextLine();
                    VisualizzaTitolo(lib,gene);
                    break;
            case 3:
                   System.out.println("Inserisci il tuo nome: ");
                   nam=Input.nextLine();
                   System.out.println("Inserisci il cognome: ");
                   cogn=Input.nextLine();
              //     ret=lib[i].Prestito(nam,cogn);
                   if (ret==true){
                       System.out.println("Libro disponibile");      
                   }
                    break;
            case 4:    
                   System.out.println("Inserisci il tuo nome: ");
                   nam=Input.nextLine();
                   System.out.println("Inserisci il tuo cognome: ");
                   cogn=Input.nextLine();
                 //  rest=Restituzione([]lib,nam,cogn);
                   if(rest==false){
                       System.out.println("Nome o cognome utente errato");
                   }
                    break;
        }
       
        
        
    }
}

}
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:39   #12
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
aiutatemi!!
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 17:00   #13
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
up
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:12   #14
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
up
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v