|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
Futura configurazione per Modellazione e Rendering
Salve a tutti, allora io modello in 3D con SolidWorks e faccio anche rendering sempre con solidworks, il quale utilizza photoworks implementato. Al momento come qualità di rendering mi può bastare anche se mi sto guardando un po' in giro per vedere se trovo qualcosa di meglio, più raffinato.
Ma tantè...allora tra poco dovrei acquistare una nuova postazione per questi software, e avrei bisogno della configurazione ottimale, l'ultima me lo sono fatto fare dal mio tecnico, ma non ne sono pienamente soddisfatto per le prestazioni. Vi dico subito un paio di cose, per la modellazione devo utilizzare come schede grafiche le quadro, poi leggendo le specifiche di solidworks ho visto che posso utilizzare anche più di 2Gb di Ram ma xp pro non l'ho permette, quindi dovrei utilizzare Xp a 64bit? E' un po' che sono fuori dal giro delle configurazioni pc e scusate se ho fatto domande idiote. Saluti
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17546
|
ciao, appena ho due minuti ti metto giù una configurazione tipo.. comunque se passa di qua frikes sicuramente ti risponderà prima di me
![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
nn ho specificato una cosa, l'investimento lo affronterò a settembre di sicuro non ora ne in agosto
![]() Grazie intanto
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
hum...rimango in trepidante attesa
![]()
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quanto vuoi spendere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
|
dato che frikes non arriva mi permetto di fartene una io:
![]() ecco: q9300 174,90€ Asus P5Q Pro P45 S775 ATX 99,50€ CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 79€ ATI HD4870 Powercolor 512MB PCI-E,2xD,T,A 203€ WD HD SATA 74GB WD740ADFD 10000rpm 16MB Raptor 109,90€ Corsair TX650W - Serie TX 650 Watt - Rail singolo da +12 V - ATX12V v2.2 - PFC Attivo 76,30€ lettore cd... un bel case che ti piace e secondo me è perfetto. ![]() se proprio hai bisogno di potenza cambia scheda video e vai su una quadro.fx.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. ![]() Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
se per piu raffinato intendi tipo 3d studio max o similari io ti consiglio una configurazione di questo tipo
PROCESSORE: un quad core qualsiasi intel, vai dalle 180 alle 300 circa RAM: pensando al passaggio a programmi piu impegnativi io ti consiglierei 6-8 GB ovviamente da affiancare a un sistema a 64 bit e relativo prog a 64 bit la latenza è praticamente inutile per i render quindi punta tutto sulla capienza e fregatene della marca 37 euro x 4 ( 4 x 2 Gb ) = 137 euro 8 GB risparmia sulle ram e metti i soldi nel processore SCHEDA MADRE: bha una vale l'altra +- 100 euro SCHEDA VIDEO: e qui hai detto che necessiti di una quadro... quindi dipende quanto vuoi spendere... ALI: stai sui 500-600 Watt 60-70 euro se poi necessiti anche di silenziosita fai 90 HDD: personalmente ti consiglierei uno normale qualsiasi, 10 K per una workstation render sono inutili |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
|
![]() se invece vuoi una workstation vera prova cosi'!!!! ![]() MOBO: Supermicro X7DAE+ I5000X XeonDUO*5400 FbDimm PCi-Ex 2*GLan sk771 EATX 410€ PROCESSORE: 2X Intel Xeon Quad E5440 2.83GHz Harpertown 1333Mhz L2-12Mb sk771 BOX 1380€ RAM: 4X CM72FB2048-667 Corsair FBDIMM 2Gb DDR2-667 Ecc 316€ VGA: PNY Quadro FX 4600 768MB Gddr3 384bit 2*Dvi Pci-Ex 1599€ poi un bel raid0 di raptor e un raid1 da 500gb per i dati ![]() ![]()
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. ![]() Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Fatti un giro sul sito Dell, ci sono workstation fatte apposta per cad medrange come SolidWork.
Mi pare siano le Precision.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
Il giusto per quello che mi serve fare, di certo non mi costruisco una stanza di server dedicati al calcolo di rendering. Una cifra media per un ottima workstation mirata.
Quote:
Quote:
Sicuro che per mobo e ram non facciano più la differenza, quando seguivo, sia la ram sia la mobo se non di qualità facevano scaturire una concatenazione di problemi di sistema e di stabilità non indifferenti. Quindi ho ragione nel ricordare che i sistemi a 64Bit supportano più ram dei canonici 2Gb, ma i driver e il sistema come si comportano? Hanno una stabilità per essere utilizzati sul lavoro? Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
Costano di piu solo perchè oggi la gara della qualita la fanno guardando quella che regge di piu in overclock; prestazionalmente parlando la differenza fra una scheda madre o un'altra non overcloccate le vedi giusto nei giochi e parliamo si e no di 2-4 frame.... in campo render non fa proprio nessuna differenza. la questione ram idem; anche li fanno la gara sui tempi di latenza e su quanto le puoi spingere in overclock, ma delle Vdata che costano pochissimo sono piu che affidabili e perfette per ammassare tanti Gb. io uso vista 64 e la stabilita è perfetta sia con 3d studio che con autocad. e si, i sistemi a 64 bit permettono di usare piu ram massima per processo; dipende tutto da che tipo di modelli tratti, perchè swappare su HDD è la morte, quindi il mio consiglio è riempiti di ram e come punti piu importanti guarda POTENZA CPU QUANTITA RAM POTENZA GPU ( la quadro va scelta in base ai poligoni che muovi normalmente, perchè è molto meglio prendere una quadro meno performante e mettere i soldi in CPU che prendere una quadro che poi non sfrutti ) IL RESTO QUELLO CHE PREFERISCI che trovi in offerta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
bhè non utilizzo modelli poligonali ma vettoriali, però le quadro sono più indicate cmq.
Alla fine sposto muovo e costruisco anche assiemi da oltre 100 modelli assemblati...
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Ciao,
allora io punterei tutto sulla stabilità e potenza quindi: - procio Intel E8500 (tutti i cad tranne pro-e usano un solo core quindi un quad non ti serve perciò punterei tutto sulla potenza) - dissi procio silenzioso - mobo Asus P5Q pro oppure una Intel - ram certificata per la scheda madre, io direi kingston, con XP pro puoi montare 3 Gb - Quadro almeno una FX1700, meglio una FX3700 - ali hai l'imbarazzo, io ti consiglio Enermax modu82+, Seasonic S12+ e Corsair HX - HD seagate 7200 rpm conta altri € 70 per avere due Noctua ed un dissi per la scheda video
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() Ultima modifica di bebeto : 16-07-2008 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
![]() http://www.autodesk.it/adsk/servlet/...86531#section6 6. AutoCAD 2009 supporta sistemi con più CPU? Sì, AutoCAD 2009 supporta sistemi con più CPU. Le prestazioni della visualizzazione e dei rendering di AutoCAD sfruttano i vantaggi offerti dai sistemi con CPU multiple. oltretutto lui fa render, quindi li al 100% li usa tutti, quindi sicuramente un quad Ultima modifica di AceGranger : 16-07-2008 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
![]() Nelle operazioni di modellazione sfrutta un solo core mentre per altre ne sfrutta due (per quello che so io). Sfruttando al massimo due core non ha senso prendere un procio con quad. Anche se ne sfruttasse quattro, perchè non mediare tra l'utilizzo di un mono ed un quad quando potrebbe sfruttare una maggiore velocità di calcolo quando modella e lasciare i rendering di notte ? ps: chiami il supporto solid e gli chiedi quanti core supporta, poi valuti e compri ![]()
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() Ultima modifica di bebeto : 17-07-2008 alle 01:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
quando ruoti etc etc funziona la quadro infatti se leggi sopra ![]() ![]() se ha budget l'ideale sarebbe una FX3700 ![]()
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
al momento ho una 1700, e infatti penso che passerò ad una 3700 o li vicino a prestazioni...questa ogni tanto cigola per certi assiemi
![]()
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
quando visualizzi assieme pesanti diminuisci un filo la precisione nel 3D se ti da problemi di attrito !!!!
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.