Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 21:07   #1
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Chi bara: Linux o il Provider?

Ciao a tutti.
Chiedo alla comunità.
Quanto è fedele il file /var/log/messages ?

In particolare la riga relativa la traffico dati inviati e ricevuti, rispetto a quanto indicato nella maschera di rete e soprattutto rispetto a quanto registrato dal provider fornitore della connessione.

Ho trovato grosse discrepanze.
Grazie
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 10:49   #2
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
eh!?!?

Spiegati, riporta un esempio perche' nn si capisce nulla di cosa cerchi.. Anche perche' in /var/log/messages non abbiamo tutti gli stessi log riportati. Dipende da come lo configuri.
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 15:24   #3
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Provo a spiegarmi meglio.

Premetto che uso la classica Ubuntu e quindi non ho configurato nulla del suddetto file.


Supponiamo di stabilire una connessione internet utilizzando l'interfaccia ppp.
Che è quella utilizzata servendoci di un modem incluso in un cellulare che a sua volta contatta il provider per es. quello della 3.

Scambiamo dei dati nella rete.
Terminiamo la connessione.

Analizziamo la coda di /var/log/messages:

Codice:
Sep 25 21:27:21 *** pppd[6115]: Terminating on signal 15
Sep 25 21:27:21 *** pppd[6115]: Connect time 53.2 minutes.
Sep 25 21:27:21 *** pppd[6115]: Sent 727145 bytes, received 3016885 bytes.
Sep 25 21:27:22 *** pppd[6115]: Connection terminated
Ci vengono indicati il totale del traffico effettuato (in entrata ed in uscita).
Faccio una verifica sul portale del provider alla sezione infocosti.
Qui mi risultano 4229 KB di traffico totale.
Con una differenza di ben 500 KB circa a mio discapito.
Tutto sommato è ancora poca la differenza ma su 50 MB girnalieri mi è capitato qualche giorno addietro una divergenza di 6 MB (a mio discapito, mai consumati) !!!.

Come si spiega tutto questo?

ps. Che strano, sono diversi mesi che utilizzo questa connessione e non mi erano mai capitate queste differenze.!

Perciò ripeto, qualcuno potrebbe barare. Ma chi?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 15:47   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Probabilmente ppp riporta solo i dati realmente inviati e ricevuti sulla linea mentre il tuo provider conta anche l'overhead dei vari protocolli usati per trasferire le informazioni come tcp/ip/atm.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 16:28   #5
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Probabilmente ppp riporta solo i dati realmente inviati e ricevuti sulla linea mentre il tuo provider conta anche l'overhead dei vari protocolli usati per trasferire le informazioni come tcp/ip/atm.
Non so come funzioni tutto ciò.
Stà di fatto che in passato non era così.

Anzi addirittura controllavo solo il totale che appare nei dettagli della maschera di rete e qui tutto corrispondeva alla perfezione.

Inoltre sul contratto della 3 non viene menzionato nessun "overhead".

Ti dicono solo che devi utilizzare l'ultima versione del software "Fast mobile modem 3 (compatibile solo con Microsoft Windows 2000 o Microsoft Windows XP)" .....tanto per cambiare!!!.

Ma anche se fosse, come potrebbe tenerne conto questo tipo di software?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 16:28   #6
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Probabilmente ppp riporta solo i dati realmente inviati e ricevuti sulla linea mentre il tuo provider conta anche l'overhead dei vari protocolli usati per trasferire le informazioni come tcp/ip/atm.
Non so come funzioni tutto ciò.
Stà di fatto che in passato non era così.

Anzi addirittura controllavo solo il totale che appare nei dettagli della maschera di rete e qui tutto corrispondeva alla perfezione.

Inoltre sul contratto della 3 non viene menzionato nessun "overhead".

Ti dicono solo che devi utilizzare l'ultima versione del software "Fast mobile modem 3 (compatibile solo con Microsoft Windows 2000 o Microsoft Windows XP)" .....tanto per cambiare!!!.

Ma anche se fosse, come potrebbe tenerne conto questo tipo di software?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 16:58   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Non voglio sparar cagate, ma io innanzitutto controllerei anche la conversione byte/kilobyte. 1 KB = 1024 byte giusto?

Se si allineano tutti i dati la discrepanza aumenta, comunque.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 17:55   #8
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Non voglio sparar cagate, ma io innanzitutto controllerei anche la conversione byte/kilobyte. 1 KB = 1024 byte giusto?

Se si allineano tutti i dati la discrepanza aumenta, comunque.
Interessante.

Il file di log dovrebbe gia includere la conversione da te menzionata.

Cmq. (correggetemi se sbaglio)
1 KiB = 1024 byte
1 MiB = 1048576 byte

Ebbene nel famoso contratto della naviga tre si parla di 50 MB (e non di 50 MiB) che a rigore informatico corrisponderebbero a 52428800 byte.

Quindi a quanto pare ancora peggio!!!!
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 18:13   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Non so come funzioni tutto ciò.
Stà di fatto che in passato non era così.

Anzi addirittura controllavo solo il totale che appare nei dettagli della maschera di rete e qui tutto corrispondeva alla perfezione.

Inoltre sul contratto della 3 non viene menzionato nessun "overhead".

Ti dicono solo che devi utilizzare l'ultima versione del software "Fast mobile modem 3 (compatibile solo con Microsoft Windows 2000 o Microsoft Windows XP)" .....tanto per cambiare!!!.

Ma anche se fosse, come potrebbe tenerne conto questo tipo di software?
I byte in più aggiunti sono fissi quindi è facile calcolarlo. ATM per esempio aggiunge 5 byte ogni pacchetto da 48 e nel tuo caso sarebbero 380kbyte per i dati che hai riportato prima. Il resto penso sia aggiunto da tcp e ip.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 20:46   #10
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
I byte in più aggiunti sono fissi quindi è facile calcolarlo. ATM per esempio aggiunge 5 byte ogni pacchetto da 48 e nel tuo caso sarebbero 380kbyte per i dati che hai riportato prima. Il resto penso sia aggiunto da tcp e ip.
Potrebbe essere.

Aggiungo un altro particolare.
Il grosso divario è avvenuto nei giorni in cui la rete era presumibilmente congestionata.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 19:31   #11
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Non è da escludere che queste discrepanze siano frutto di un errore lato provider IMHO.

Ho lavorato anni come business partner di telecom e non era raro che, data la generale disorganizzazione dell'azienda, il traffico dati delle adsl/hdsl fossero scazzati o, peggio, ad una linea fosse conteggiato il traffico di un'altra.
Ora non mi stupirei che anche 3 avesse problemi simili

Io proverei a tagliare la testa al toro non utilizzando la connessione per x tempo e controllando se poi il traffico conteggiato risulti plausibile.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 20:47   #12
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
secondo me la scheda ehernet o cmq il pc è + preciso
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 09:18   #13
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Mi pare parecchio strano che nei log venga indicato il traffico al netto dell'overhead, sarebbe ben poco utile. Secondo me ha sbagliato il provider.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:58   #14
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Mi pare parecchio strano che nei log venga indicato il traffico al netto dell'overhead, sarebbe ben poco utile. Secondo me ha sbagliato il provider.
E come si fa a saperlo con certezza?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 09:16   #15
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Si legge la documentazione relativa a pppd e si capisce senza ombra di dubbio cosa indicano i log.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v