Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2010, 20:31   #1
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Obbiettivo per novellino su EOS 500

Come da oggetto ho comprato questa macchina, la mia prima reflex. Era provvista del classico 18-55 non stabilizzato che fa abbastanza tazza. Adesso vorrei sostituirlo con un obbiettivo di qualità maggiore senza spendere cifre folli visto che sono alle primissime armi.
Cosa mi consigliate tra la combo 18-55 stabilizzato e 55-250 stabilizzato (coprirei tutte le focali fino a 250 con due obbiettivi)
Prendere un Tamron 18-200 (ma non è stabilizzato)
Oppure il Sigma 17-70 Stabilizzato (avrei minor copertura di focali)
Per ultimo ho visto il Canon 18-135 IS ma non ne parlano un gran bene.

Per curiosità ma un volgare Tamron 18-200 a livello di qualità degli scatti è superiore al 18-55 Canon non stabilizzato che mi son trovato nel kit? (considerando che è il più economico di quelli che ho preso in visione).

Grazie anticipatamente dei consigli e son ben accetti obbiettivi alternativi a quelli che ho indicato a patto che non arrivino a cifre astronomiche visto che sono alle prime armi.
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:46   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
tra quelli nominati prenderei il Sigma 17-70mm F2.8-4 OS
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:55   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
io prenderei il tamron 17-50/2,8 non-stabilizzato e il canon 55-250is
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 23:15   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
io prenderei il tamron 17-50/2,8 non-stabilizzato e il canon 55-250is
quoto.

@aiacos75: le foto si fanno anche senza stabilizzatore
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 23:41   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
quoto.

@aiacos75: le foto si fanno anche senza stabilizzatore
certo, anche le auto si guidano tuttora senza servosterzo, abs, esp ecc... però...

se la tecnologia c'è e te la puoi permettere non vedo perchè non farlo
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 23:47   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
certo, anche le auto si guidano tuttora senza servosterzo, abs, esp ecc... però...

se la tecnologia c'è e te la puoi permettere non vedo perchè non farlo
Lo sai che non intendevo quello, da come scrive il nostro amico un ottica NON stabilizzata fa cacare, una stabilizzata è ORO.
Ci sono altri parametri da valutare e lo stabilizzatore non è di fondamentale importanza (almeno non a livello di altri, secondo me).

Se poi c'è e la lente è valida tanto di guadagnato
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 00:24   #7
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Io disgraziatamente scrivo per quello che ho visto fino ad ora ma immagino che ogni cosa stabilizzata o non sia meglio del 18-55 non stabilizzato che ho trovato nel kit della macchina
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 17:58   #8
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Ho trovato online il Tamron 17-50 che mi avete consigliato sui 320 euro che dite prezzo ok?
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 18:25   #9
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
Ho trovato online il Tamron 17-50 che mi avete consigliato sui 320 euro che dite prezzo ok?
prezzo ok io ho il 28-75mm
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 18:43   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
Io disgraziatamente scrivo per quello che ho visto fino ad ora ma immagino che ogni cosa stabilizzata o non sia meglio del 18-55 non stabilizzato che ho trovato nel kit della macchina
si dici bene ma ti conviene puntare ad altro se vuoi qualità
non ha senso passare dal plasticotto al plasticotto is
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 13:46   #11
sandman78
Senior Member
 
L'Avatar di sandman78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
io prenderei il tamron 17-50/2,8 non-stabilizzato e il canon 55-250is
quoto alla grande, se il budget non è stellare queste due sono le scelte migliori!
__________________
DESKTOPPhenom X4 645 - MB Asus M4A87TD/usb3 - 4 Gb RAM Corsair 1600Mhz- Radeon HD5670- Samsung 1Tb - Creative Inspire T5100
NOTEBOOK TOSHIBA A100-155 - Centrino Duo T2400 - Radeon X1600 512Mb - Hdd 100Gb - 2 Gb Corsair Dual Channel
SE TI PIACE LA FOTOGRAFIA DOVRESTI VISITARE IL MIO SITO
sandman78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 19:33   #12
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Grazie a tutti per i consigli. Il Tamron 17-50 sembre più che buono ma mi sorge un unico dubbio: non ha lo stabilizzatore di immagine. Domanda banale da novellino: se scatto di notte con quell'ottica senza cavalletto son del gatto?
Avrei visto a quel punto il Sigma 17-70 OS ma è meno luminoso come obbiettivo.
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 21:05   #13
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i consigli. Il Tamron 17-50 sembre più che buono ma mi sorge un unico dubbio: non ha lo stabilizzatore di immagine. Domanda banale da novellino: se scatto di notte con quell'ottica senza cavalletto son del gatto?
Avrei visto a quel punto il Sigma 17-70 OS ma è meno luminoso come obbiettivo.
se scatti di notte senza cavalletto e senza flash, con qualsiasi ottica, IS o no, sei del gatto
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 21:52   #14
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
se scatti di notte senza cavalletto e senza flash, con qualsiasi ottica, IS o no, sei del gatto
In pratica lo stabilizzatore in che situazioni è un "must have"?
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 22:08   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
In pratica lo stabilizzatore in che situazioni è un "must have"?
tutte quelle in cui il tempo di scatto ideale e di 2-3stop superiore al tempo di sicurezza e non c'è un treppiede nemmeno a pagarlo oro
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:29   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i consigli. Il Tamron 17-50 sembre più che buono ma mi sorge un unico dubbio: non ha lo stabilizzatore di immagine. Domanda banale da novellino: se scatto di notte con quell'ottica senza cavalletto son del gatto?
Avrei visto a quel punto il Sigma 17-70 OS ma è meno luminoso come obbiettivo.
c'è anche la versione stabilizzata (VC) del tamron 17-50 che costa poco di più, se pensi che ti sia utile prendi quella.

il sigma ha uno stop i meno sulle focali più lunghe, ma ha 20mm in più se vuoi cambiare meno spesso tra zoom normale e tele, dipende da te
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 19:03   #17
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
c'è anche la versione stabilizzata (VC) del tamron 17-50 che costa poco di più, se pensi che ti sia utile prendi quella.

il sigma ha uno stop i meno sulle focali più lunghe, ma ha 20mm in più se vuoi cambiare meno spesso tra zoom normale e tele, dipende da te
Aggiungo che ho trovato a 300 euro, praticamente nuovo il Sigma 24-70 EX che non mi sembra malaccio come ottica.
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 15:50   #18
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Allora domani mi reco in negozio sperando di sapermi trattenere per non far troppe spese.
La scelta finale sarà tra il Tamron 17-50 2,8 il Sigma 17-70 2,8/4,5 ed il Sigma 24-70 EX. Spero magari mi facciano provare i vari obbiettivi prima di decidere.
Un'pò ovunque leggo che per il Tamron 17-50 ed il Sigma 17-70 conviene la versione non stabilizzata come mai?
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 16:14   #19
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
.
Un'pò ovunque leggo che per il Tamron 17-50 ed il Sigma 17-70 conviene la versione non stabilizzata come mai?
non so diccelo tu, io in entrambi i casi prenderei la versione stabilizzata.

poi l'esemplare sfigato ci può stare in entrabi casi (nuovo modello o vecchio)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 16:27   #20
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
non so diccelo tu, io in entrambi i casi prenderei la versione stabilizzata.

poi l'esemplare sfigato ci può stare in entrabi casi (nuovo modello o vecchio)
Anche io andrei per la stabilizzata visto poi che la differenza di prezzo non è molta, ma in diversi siti dicono che la vecchia versione produce una qualità di immagine migliore anche se mi fa strano visto che lo stabilizzatore dovrebbe solo aiutare.
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v