Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2008, 09:20   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Brunto Tinti [PM e Autore di Toghe Rotte] ci parla delle Intercettazioni Telefoniche

Le intercettazioni telefoniche

Quote:
I nostri legislatori sono affannati dall’urgenza (dal loro punto di vista) di molte riforme: separazione delle carriere, obbligatorietà dell’azione penale, responsabilità civile dei magistrati, federalismo e altro che non enumero perché qui voglio parlare di un problema diverso.

Tra queste riforme ce ne è una che li ha affannati tutti, non solo i legislatori attuali ma anche quelli precedenti: la gestione delle intercettazioni telefoniche (ed ambientali).

In realtà tutta la classe politica ha un sacrosanto terrore di questo strumento di indagine e da molto tempo si sta sbattendo per trovare un modo dignitoso di eliminarlo, o comunque di ridurlo, o comunque di sottrarvisi. Tutta, senza distinzioni tra destra, centro o sinistra. In realtà, se una distinzione si può fare, è sul concetto di “modo dignitoso”: apparentemente a questi di adesso importa poco di come si presenterà ai cittadini la riforma sulle intercettazioni: si debbono abolire o comunque limitare al massimo; e, per il resto, poche chiacchiere.

L’argomento è immenso, nel senso che di cose da dire ce ne sono tante. Comincio con l’osservare che il problema reale che angustia la classe politica quando si parla di intercettazioni non consiste nella sfiducia quanto alla loro efficacia: su di questa non ha dubbi nessuno. E nemmeno (e checché ne dicano) sul necessario bilanciamento tra le esigenze dell’indagine penale e quelle della sfera di riservatezza dei cittadini (da qui in avanti utilizzeremo il termine privacy); di cittadini qualunque che “finiscono sui giornali” e dati in pasto alla pubblica opinione ce ne è proprio pochini; e quando succede nessuno strepita, nessuno scomoda sacri principi, nessuno si erge a nume tutelare dei diritti violati di questo o quel meccanico, commerciante, medico o avvocato (sempre che non siano parlamentari). Ciò che finisce sui giornali sono le notizie che riguardano i personaggi pubblici, quelli che la gente conosce e di cui legge con interesse.

Dunque il problema reale della classe politica in materia di intercettazioni è costituito dal fatto che queste, quando la riguardano, finiscono sui giornali. Ed è per questo che quando dicono di voler tutelare la privacy non si riferiscono a quella dei cittadini; ma solo a quella di un paio di migliaia di persone che si sono assunti l’onere (e i connessi onori) di gestire la cosa pubblica.

La domanda che ci dobbiamo porre è quindi questa: la completa informazione su fatti e comportamenti della classe dirigente di un Paese costituisce violazione del diritto alla riservatezza degli appartenenti a questa classe dirigente? Ma, ancora prima: questa completa informazione è, oppure no, indispensabile in un regime democratico?

Quando avremo risposto a questa prima domanda potremo affrontare le altre: come regolamentare l’informazione? Come sanzionare l’eventuale violazione di queste regole?
E, quando avremo risposto anche a queste domande, potremo chiederci: come regolamentare le intercettazioni? Per quali reati potrebbero essere previste?


http://chiarelettere.ilcannocchiale.it/?r=138437


Come si può non essere in totale accordo con Tinti su questo argomento ?

Ultima modifica di Ser21 : 26-09-2008 alle 09:25.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v