|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Consiglio su calcolatrice scientifica da comprare (vado a Chimica)..
Dopo tanto tempo che ho usato una misera calcolatrice che mi hanno regalato alle elementari voglio comprarmi una calcolatrice decente che fa per me.
Ho sentito parlare molto bene della Casio - FX-85ES ![]() Avete altri consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
ti89 e ti metti anche la tavola periodica su
![]()
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Quote:
con quella posso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Io comunque vado all'università di chimica non itis.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Ma quante costanti ha la calcolatrice da me proposta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milàn l'è on gran Milàn (provincia)
Messaggi: 305
|
Io eviteri di prendere la TI-89, ho fatto ingegneria elettrica senza mai averla bisogno. IMHO soldi buttati...e dei gran soldi!
Ho una Casio fx-570W che fa piu che egregiamente il suo dovere..spesa: 15-20€. La mia che vista cosi mi pare piu umile di quella che proponi ha 40 costanti e40 unita di conversione. Un altro discorso è se la calcolatrice deve diventare anche la "marcia in piu" agli esami |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
PS non capisco quelli che dicono di non prendere la ti89. Fprse per chimica non puo serivre ma a ingegneria ti semplifica la vita. Non vedo perche non prenderla. Naturalmente non serve per sostituire lo studio ma un controllo non fa mai comodo? con una mentalita' del genere si farebbero ancora tutti i disegni a mano e le simulazioni con i circuiti e non con l'ausilio dei calcolatori. Il mio ex prof di elettronica sta pensando di poter permettere di portare il pc durante l'esame di elettronica tanto se non capisci non ci salti fuori nemmeno con 400 pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 72
|
Quote:
Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milàn l'è on gran Milàn (provincia)
Messaggi: 305
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
Quote:
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
perche non sopporto chi usa bigliettini.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
|
Quote:
Senza contare il fatto che è collegabile ad un pc tramite usb e che puoi inserire nuovi programmi specifici per il tuo corso di laurea... Io l'ho usata durante gli esami di mate (di nascosto) e fisica (si poteva) ![]()
__________________
Code without tests is broken by design. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
|
salve ragazzi evito di aprire un nuovo topic
quale è ad oggi la miglior calcolatrice in base alla memoria disponibile e al fatto di potervi caricare delle note testuali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 124
|
calcolatrice di qualità
Salve.
quale calcolatrice conviene acquistare per un utilizzo università e lavoro nel campo ingegneria civile? CASIO: FX 991ES - FX 570ES - FX 9750G PLUS SHARP: ELW 506 - EL9900 HP: 35 S i prezzi variano da 18 a 99 euro. importante: matrici, sistemi di equazioni. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
A Chimica al più basta una calcolatrice che faccia le radici quadrate ed i logaritmi.
Una normalissima calcolatrice scientifica, insomma. Tutto il resto non serve: io saranno almeno 4 anni che non ho bisogno di tirare fuori una calcolatrice. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.