Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 22:27   #1
_Lime_
Junior Member
 
L'Avatar di _Lime_
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
[winXP] Pessimo virus installato da SOUNDMAN.EXE, vi prego aiutatemi!

Salve a tutti!

Sono nuovo su questo forum e vorrei chiedervi gentilmente la vostra disponibilità per risolvere un mio (grosso) problema al computer, sperando di ricambiare al più presto il favore...

Pochi giorni fa ho scaricato, da un sito poi rivelatosi inaffidabile, la demo di un programma per il recupero dei file (filescavenger per la precisione).
L'installer si trovava in un pacchetto .zip assieme ad un altro elemento, denominato SOUNDMAN.EXE, avente la medesima icona. Purtroppo, per errore, ho cliccato su di esso mettendolo in esecuzione. Dopo alcuni secondi mi sono accorto che il programma stava eseguendo operazioni a mia insaputa senza visualizzare alcuna informazione sullo schermo (ho udito il tipico rumorino del pc che si sente durante una qualsiasi installazione) così ho cercato di terminare il processo, senza esiti positivi.
Quando successivamente ho cercato di avviare l'antivirus (Norton Internet Security 2008) mi è apparso un messaggio di errore che segnalava delle componenti mancanti al programma. Ho provato quindi ad avviare Ad-Aware senza però riuscire ad aggiornare le definizioni, ma non mi ha rilevato nulla di particolare...
Le preoccupazioni sono cominciate oggi quando ho notato seri rallentamenti del sistema (anche solo per visualizzare le risorse del computer) e quando, inserendo una chiave USB, ho riscontrato l'impossibilità di visualizzarne il contenuto.
Ma il peggio e avvenuto quando ho poi inserito la chiavetta nel computer dell'ufficio, notando uno strano programma nella directory principale, con la denominazione di un sito terminante con .com!
Sono dunque certo di essere infettato da un brutto virus, il quale mi sta provocando non pochi problemi...

Cosa mi conviene fare? Come bisogna procedere in questi casi??
Scusate se disturbo, ma spero con tutto il cuore che mi possiate aiutare con la vostra esperienza!

Mi affido a voi!
Grazie in anticipo
Edoardo
_Lime_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 23:31   #2
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
ciao

segui la Guida alla disinfezione e alla fine allega tutti i log richiesti (nelle modalità espresse nelle regole di sezione) cosi potremo darti una mano!


Oltretutto aver Norton non aiuta sicuramente ...
Gle89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:58   #3
_Lime_
Junior Member
 
L'Avatar di _Lime_
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
Ciao!!! Grazie mille dell'aiuto!

Avevo intenzione di seguire pazientemente la guida passo dopo passo, così dopo aver disattivato il ripristino automatico del sistema ho scaricato il programma consigliato ATF-Cleaner, ma purtroppo quest'ultimo non ne vuole sapere di aprirsi (temo sia bloccato dal virus ) così ho scaricato la versione gratuita di PrevxCSI e ora sto effettuando una scansione...
Sto procedendo in maniera corretta?
Inoltre i nove programmi consigliati (in neretto) sono da scaricare ed eseguire tutti quanti? Di quale di essi devo postare il log??

Grazie, e scusate ancora per il disturbo!
Edoardo
_Lime_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:15   #4
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema , fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner , vogliamo necessariamente in ordine (altrimenti dovrai comunque rifarli):
  1. log di Malwarebytes Anti-Malware aggiornato ad oggi
  2. log di A-squared scansione deep aggiornato ad oggi
  3. log di Kaspersky Virus Removal Tool scaricato oggi oppure di F-Secure OnLine
  4. log di Dr.Web CureIT scaricato oggi
  5. log di ESET SysInspector
  6. log di HiJackThis
  7. log di Gmer
  8. log di PrevxCSI

Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, con le restanti scansioni veloci noi avremo le informazioni necessarie per i restanti interventi.

Se pensi che l'infezione possa essere partita da una chiavetta usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc.

Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nelle info dei programmi guarda alla voce Portabilità, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente sul pc infetto

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...

Questa è una brevissima guida alla pubblicazione dei log
Qui e qui esempi precisi ed ordinati di come vorremmo tu caricassi i log

link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, wikisend.com, mediafire.com
caricamento immagini fileqube.com
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v