|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 9
|
Che linguaggio usare?
Ciao a tutti! Premetto subito una cosa: non ho mai programmato, e vorrei imparare qualche linguaggio per addentrarmi nei meandri della programmazione!
Vorrei un vostro consiglio su che linguaggio imparare (e magari qualche manuale o roba così) per la programmazione di un software per la gestione di un'azienda (fatture, ordini, magazzino, etc., con possibilità di stampa). Un grazie a tutti quelli che risponderanno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Spesso per i gestionali ci si appoggia a Visual Basic. Visual Basic 6 credo che abbia la più grande base di software gestionale attualmente installato, da manutenere e da aggiornare.
La maggior parte delle aziende è così passata a Visual Basic .Net, vista l'obsolescenza della versione 6. Per un gestionale è fondamentale l'interfaccia utente, o meglio gli strumenti per disegnarla e per collegarla al codice. Visual Studio è sicuramente un passo avanti sotto questo punto di vista. Le uniche alternative valide potrebbe essere C# (sempre Visual Studio) e Java (NetBeans ha un ottimo editor). Ti consiglieranno Python, ma tu ignora, perché non c'è un editor valido di interfacce nemmeno a pagare oro ![]() Ovviamente dovrai imparare benissimo SQL ed i vari dialetti: PostgreSQL, MySQL, MS SQL Server, Oracle Ultima modifica di cionci : 20-09-2008 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Non sto parlando del solo strumento di disegno, ma dell'integrazione dello strumento con il linguaggio. Ultima modifica di cionci : 20-09-2008 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Delphi su tutti... superiore al VB sia per la gestione dei DB sia nel creare interfacce utente in modo veloce e professionale. Anche come linguaggio si presta molto per essere imparato da chi parte a zero come esperienza di programmazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Se il gestionale deve girare su Windows consiglio Delphi: strumenti RAD eccezionali, VCL, ottima gestione dei DB e linguaggio facile da imparare. Nella versione WIN32 non richiede l'installazione di moduli di runtime (.NET Framework o JVM).
Se non ti piace l'Object Pascal alllora restano C# e Java. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
In effetti anche Delphi è un'ottima scelta. Certo, che io sappia, non è il più in voga nel "mercato" dei gestionali, ma probabilmente è il secondo o il terzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Se alla Borland non avessero fatto scelte strategiche scellerate ed avessero introdotto in tempo a Delphi (nello specifico all'Object Pascal) ed alla VCL le caratteristiche che non possedevano (*), oggi avrebbero una piattaforma di sviluppo ancora all'avanguardia, come lo era prima del 2000. Peccato...
![]() In ogni caso Delphi resta un ottimo strumento per implementare gestionali per Windows. ![]() (*) Supporto per Unicode, anonymous methods, generics sono stati introdotti solo nell'ultima versione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sono pienamente d'accordo. Mi ricordo che nel '99 usai per la prima volta Delphi (era la 3 se non sbaglio) e rimasi davvero stupito della rapidità di sviluppo. Rapidità che allora si raggiungeva, e non si superava, forse solo con VB6, certo poi VB6 aveva dietro un linguaggio che per tutto il resto faceva pietà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() e poi oddio, detto così lo fai sembrare come se SQL fosse un linguaggio di complessità estrema ![]() per il resto le osservazioni del post #2 sono sensatissime: il software in VB6 con database ha spopolato, qui a Roma lo vedo dappertutto: nei supermercati, nei ristoranti, alla stazione Termini... così come è vero che la gente ragiona pensando che la maniera più indolore di passare a .NET da VB6 sia Visual Basic 2008, ma secondo me sarebbe molto più indolore passare ad un altro linguaggio del tutto ![]() inoltre per variabilepippo, che evidenziava il fatto che le applicazioni Delphi Win32 sono native e non richiedono il CLR: il framework è ormai ovunque, Windows Vista lo ha già e se non erro arriva da solo anche su XP tramite Windows Update (o forse anche solo SP2). secondo me non è proprio il caso di preoccuparsi della sua possibile assenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Io comunque gli ho affiancato Python a cui cerco di delegare quanta più "business logic" e gestione dei dati. In questo modo ottengo il meglio dai due mondi: con Delphi sviluppo rapidamente l'interfaccia utente, e con Python rapidamente il codice che gestisce dati & co. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() Ed in ogni caso non è detto che il runtime sia quello richiesto dall'applicazione... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.