Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2008, 12:49   #1
Giordy87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 9
Che linguaggio usare?

Ciao a tutti! Premetto subito una cosa: non ho mai programmato, e vorrei imparare qualche linguaggio per addentrarmi nei meandri della programmazione!
Vorrei un vostro consiglio su che linguaggio imparare (e magari qualche manuale o roba così) per la programmazione di un software per la gestione di un'azienda (fatture, ordini, magazzino, etc., con possibilità di stampa).

Un grazie a tutti quelli che risponderanno!
Giordy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:08   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Spesso per i gestionali ci si appoggia a Visual Basic. Visual Basic 6 credo che abbia la più grande base di software gestionale attualmente installato, da manutenere e da aggiornare.
La maggior parte delle aziende è così passata a Visual Basic .Net, vista l'obsolescenza della versione 6.

Per un gestionale è fondamentale l'interfaccia utente, o meglio gli strumenti per disegnarla e per collegarla al codice. Visual Studio è sicuramente un passo avanti sotto questo punto di vista.

Le uniche alternative valide potrebbe essere C# (sempre Visual Studio) e Java (NetBeans ha un ottimo editor).

Ti consiglieranno Python, ma tu ignora, perché non c'è un editor valido di interfacce nemmeno a pagare oro

Ovviamente dovrai imparare benissimo SQL ed i vari dialetti: PostgreSQL, MySQL, MS SQL Server, Oracle

Ultima modifica di cionci : 20-09-2008 alle 13:11.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:22   #3
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Ti consiglieranno Python, ma tu ignora, perché non c'è un editor valido di interfacce nemmeno a pagare oro
Se vuole utilizzare le GTK c'è glade, per le QT c'è Qt Designer
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:27   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Se vuole utilizzare le GTK c'è glade, per le QT c'è Qt Designer
Appunto. Vogliamo confrontare il tutto alla velocità e all'accuratezza con cui si disegnano le interfacce in Visual Studio ? QTDesigner è un ottimo strumento, ma è assolutamente slegato dalla gestione del codice e non è integrato nell'IDE, la cosa diventerebbe alquanto frustrante per un'applicazione gestionale
Non sto parlando del solo strumento di disegno, ma dell'integrazione dello strumento con il linguaggio.

Ultima modifica di cionci : 20-09-2008 alle 13:29.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 14:00   #5
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Delphi su tutti... superiore al VB sia per la gestione dei DB sia nel creare interfacce utente in modo veloce e professionale. Anche come linguaggio si presta molto per essere imparato da chi parte a zero come esperienza di programmazione.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 14:09   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Se il gestionale deve girare su Windows consiglio Delphi: strumenti RAD eccezionali, VCL, ottima gestione dei DB e linguaggio facile da imparare. Nella versione WIN32 non richiede l'installazione di moduli di runtime (.NET Framework o JVM).

Se non ti piace l'Object Pascal alllora restano C# e Java.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 16:00   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In effetti anche Delphi è un'ottima scelta. Certo, che io sappia, non è il più in voga nel "mercato" dei gestionali, ma probabilmente è il secondo o il terzo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 16:10   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Se alla Borland non avessero fatto scelte strategiche scellerate ed avessero introdotto in tempo a Delphi (nello specifico all'Object Pascal) ed alla VCL le caratteristiche che non possedevano (*), oggi avrebbero una piattaforma di sviluppo ancora all'avanguardia, come lo era prima del 2000. Peccato...

In ogni caso Delphi resta un ottimo strumento per implementare gestionali per Windows.

(*) Supporto per Unicode, anonymous methods, generics sono stati introdotti solo nell'ultima versione.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 16:30   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sono pienamente d'accordo. Mi ricordo che nel '99 usai per la prima volta Delphi (era la 3 se non sbaglio) e rimasi davvero stupito della rapidità di sviluppo. Rapidità che allora si raggiungeva, e non si superava, forse solo con VB6, certo poi VB6 aveva dietro un linguaggio che per tutto il resto faceva pietà
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 16:47   #10
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se il gestionale deve girare su Windows consiglio Delphi: strumenti RAD eccezionali, VCL, ottima gestione dei DB e linguaggio facile da imparare. Nella versione WIN32 non richiede l'installazione di moduli di runtime (.NET Framework o JVM).

Se non ti piace l'Object Pascal alllora restano C# e Java.
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se alla Borland non avessero fatto scelte strategiche scellerate ed avessero introdotto in tempo a Delphi (nello specifico all'Object Pascal) ed alla VCL le caratteristiche che non possedevano (*), oggi avrebbero una piattaforma di sviluppo ancora all'avanguardia, come lo era prima del 2000. Peccato...

In ogni caso Delphi resta un ottimo strumento per implementare gestionali per Windows.

(*) Supporto per Unicode, anonymous methods, generics sono stati introdotti solo nell'ultima versione.
Quoto su tutto. Lo consigliavo proprio perchè è facile da imparare, RAD stupenda, si lavora rapidamente coi DB e si riesce a mettere in piedi una discreta applicazione a tempi di record.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 20:47   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ovviamente dovrai imparare benissimo SQL ed i vari dialetti: PostgreSQL, MySQL, MS SQL Server, Oracle
be', mica tutti, ne basta uno
e poi oddio, detto così lo fai sembrare come se SQL fosse un linguaggio di complessità estrema


per il resto le osservazioni del post #2 sono sensatissime: il software in VB6 con database ha spopolato, qui a Roma lo vedo dappertutto: nei supermercati, nei ristoranti, alla stazione Termini... così come è vero che la gente ragiona pensando che la maniera più indolore di passare a .NET da VB6 sia Visual Basic 2008, ma secondo me sarebbe molto più indolore passare ad un altro linguaggio del tutto

inoltre per variabilepippo, che evidenziava il fatto che le applicazioni Delphi Win32 sono native e non richiedono il CLR: il framework è ormai ovunque, Windows Vista lo ha già e se non erro arriva da solo anche su XP tramite Windows Update (o forse anche solo SP2). secondo me non è proprio il caso di preoccuparsi della sua possibile assenza.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 20:48   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Giordy87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Premetto subito una cosa: non ho mai programmato, e vorrei imparare qualche linguaggio per addentrarmi nei meandri della programmazione!
Vorrei un vostro consiglio su che linguaggio imparare (e magari qualche manuale o roba così) per la programmazione di un software per la gestione di un'azienda (fatture, ordini, magazzino, etc., con possibilità di stampa).

Un grazie a tutti quelli che risponderanno!
Delphi è il miglior RAD per sviluppare applicazioni dotate di GUI per Windows.

Io comunque gli ho affiancato Python a cui cerco di delegare quanta più "business logic" e gestione dei dati.

In questo modo ottengo il meglio dai due mondi: con Delphi sviluppo rapidamente l'interfaccia utente, e con Python rapidamente il codice che gestisce dati & co.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 20:56   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
inoltre per variabilepippo, che evidenziava il fatto che le applicazioni Delphi Win32 sono native e non richiedono il CLR: il framework è ormai ovunque, Windows Vista lo ha già e se non erro arriva da solo anche su XP tramite Windows Update (o forse anche solo SP2). secondo me non è proprio il caso di preoccuparsi della sua possibile assenza.
E' vero che siamo nel 2008 e molti sistemi sono dotati del .NET framework runtime, però è altrettanto vero che molte società usano OS datati (Windows NT/2000) e non sempre si ha la possibilità di installare nuovi componenti sw. Un'applicazione Win32 gira (quasi) ovunque (spesso anche su Linux con Wine), ciò non è sempre vero per le applicazioni .NET, a me capita spesso di lavorare in ambienti in cui il runtime non è installato: per policy aziendali, per scarsa attenzione agli aggiornamenti (o all'evoluzione del software) o per semplice ignoranza.

Ed in ogni caso non è detto che il runtime sia quello richiesto dall'applicazione...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v