Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 09:36   #1
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
una prova andata male

Salve, ieri ho fatto una prova un po' strana ma non sono riuscito ad ottenere risultati quindi posto qui casomai BTS, OUTATIME, Lorenzo e tutti gli altri mi possano dire se si può fare o se e dove ho sbagliato io..

allora la mia rete è fatta in questo modo (e non ha problemi di sorta) ISP tiscali router Pirelli, router wifi linksys wrt54g (dd-wrt modded) ed una serioe di pc cablati e wifi connessi e funzionanti.

Ho avuto ospite per qualche giorno mio cognato con il suo portatile wifi (che si collega senza problemi) mentre aspettavamo i pezzi per il suo pc fisso che è stato da me assemblato. quindi ho voluto fare uno prova (si lo so che sono masochista ma che ci volete fa'? ), tramite un cavo cross ho collegato il fisso al portatile e poi sul portatile ho condiviso la wifi per cercare di far andare in internet anche il fisso. ora succede questa cosa.. i 2 pc si vedono e pingano e scambiano dati tramite cavo cross ma il portatile non naviga in internet (e nemmeno il fisso) e quando stacco il cavo cross il portatile ricomincia ad utilizzare la wifi e naviga di nuovo..

non sono riuscito a far navigare in internet il fisso usando come tramite la wifi del portatile, e non ci sono riuscito nemmeno facendo il bridge fra le due schede sul portatile.

chi mi spiega cosa e/o dove sbaglio?

grazie
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:26   #2
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
non sono riuscito a far navigare in internet il fisso usando come tramite la wifi del portatile, e non ci sono riuscito nemmeno facendo il bridge fra le due schede sul portatile.

chi mi spiega cosa e/o dove sbaglio?
grazie
quasi sicuramente sbaglio, ma se il portatile ha xp o vista versione home la vedo dura effettuare la condivisione della connessione internet.
ciò poichè la condivisione prevede un minimo di funzionalità di routing e NAT che esistono in xp professional, ma non credo nella versione home.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:41   #3
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
quasi sicuramente sbaglio, ma se il portatile ha xp o vista versione home la vedo dura effettuare la condivisione della connessione internet.
ciò poichè la condivisione prevede un minimo di funzionalità di routing e NAT che esistono in xp professional, ma non credo nella versione home.
e penso che tu abbia ragione perché mi sono scordato di dire che il portatile ha XP home ed il fisso XP pro, quindi presumo che, a causa delle limitazioni del SO, non si possa fare quello che vorrei.. ecco mi hai chiarito l'ultimo dubbio.. adesso aspetto solo ulteriori conferme dagli altri poi chiudo qui il problema
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:58   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Secondo me invece è un problema di metrica delle schede di rete... il portatile rileva la scheda cablata collegata, ed avendo essa metrica inferiore, prova a navigare con quella, cosa ovviamente impossibile....
Per la condivisione internet con l'home, non ho mai provato ma mi sembra sia possibile....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:03   #5
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
@OUTATIME

penso di aver capito cosa intendi... in effetti la WIFI prende come ip dal mio router 192.168.0.74 e quando faccio la ICS sulla wifi del portatile alla scheda cablata viene assegnato 192.168.0.1, quindi tu pensi che sia l'assegnazione degli ip che determinano la priorità per la navigazione?


e se io assegno come ip statico alla wifi 192.168.0.1 dici che la ICS mi da problemi del tipo che l'indirizzo è già assegnato e che quindi non può fare la ICS?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18

Ultima modifica di rob66 : 15-09-2008 alle 12:18.
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:16   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Più che l'assegnazione degli IP, è proprio un parametro che si chiama metrica. Questo parametro serve per fare capire a Windows la velocità delle varie schede.

Vai nelle proprietà TCP/IP > Avanzate > Impostazioni IP e vedrai che è spuntato "Metrica automatica". Qui devi inserire un valore secondo le indicazioni Microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/299540/it

Questo determina la preferenza con cui Windows utilizzerà le varie interfacce di rete.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:29   #7
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
ok ho letto...

quindi secondo te con una wifi collegata a 54 ed una cablata collegata a 100.. quale sarebbe la metrica assegnata? non dovrebbe essere la stessa e cioè 30?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:05   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
ok ho letto...

quindi secondo te con una wifi collegata a 54 ed una cablata collegata a 100.. quale sarebbe la metrica assegnata? non dovrebbe essere la stessa e cioè 30?
Bella domanda....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:22   #9
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Bella domanda....
che non ha risposta?

oppure in questo caso a parità di metrica ha la priorità l'ip?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:58   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
che non ha risposta?

oppure in questo caso a parità di metrica ha la priorità l'ip?
L'IP non c'entra nulla... almeno di questo sono sicuro.... bisognerebbe sapere nel dettaglio come funziona la metrica automatica....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:01   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Qui:
http://technet2.microsoft.com/window....mspx?mfr=true
C'è una parziale risposta:
Quote:
Per impostazione predefinita, TCP/IP determina automaticamente la metrica di routing per il gateway predefinito di ogni interfaccia, in base alla velocità dell'interfaccia associata
Però non spiega come....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:25   #12
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Qui:
http://technet2.microsoft.com/window....mspx?mfr=true
C'è una parziale risposta:

Però non spiega come....
si quel pezzo lo avevo letto anche io ed infatti da una risposta parziale, io comunque stasera, se trovo il tempo di farlo, provo ad impostare metrica 15 alla wifi e metrica 20 alla cablata e poi vedo che accade. a rigor di logica dovrebbe utilizzare la wifi per navigare sia il wifi che il fisso collegato con il crossed ad portatile
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v