Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2008, 15:55   #1
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Cache DNS.. da impazzire

Ciao a tutti,
vi chiedo gentilmente aiuto per un problema che mi perseguita da almeno 3 settimane e che non riesco a risolvere in alcun modo.
In buona sostanza, dopo un pò dall'accensione, mi compare il classico avviso "Processo di windows arrestato....".
Si tratta del "svchost", nel mio caso quello collegato alla DNS cache.

Ho provato DI TUTTO per ripulirla.
Il classico "ipconfig/flushdns" da prompt (amministratore) mi da l'illusione che tutto sia ripulito, ma se vado a vedere con il "displaydns" rimane sempre qualcosa.. e al successivo riavvio, dopo un pò di navigazione, riecco l'avviso..

Come posso intervenire più "radicalmente" sulla cache DNS, per togliere tutto?

Grazie mille in anticipo.
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 16:53   #2
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ciao muradreis, se ho capito bene il tuo problema potresti provare a leggere qui (l'articolo si riferisce a windows xp però credo che la procedura sia identica anche con vista)

magari fai un punto di ripristino o qualcosa del genere prima di operare anche se si tratta solo di riavviare un servizio non si sa mai (anche se lo hai già attivo, disattivalo lo stesso, riavvia il pc e riattivalo riavviando ancora )
http://www.italianbloggers.it/come-s...finitivamente/

PS: ciao

Ultima modifica di ShoShen : 16-04-2008 alle 16:59.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 21:46   #3
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Mitico.. sempre presente, grazie.

Avevo già trovato in rete questa procedura, senza mai dare importanza al fatto del riavvio in effetti.
Proverò e ti farò sapere.

Grazie ancora,
ciao
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 23:08   #4
ShoShen
 
Messaggi: n/a
però credo che basti anche solo riavviare il servizio come avevi già precedentemente fatto...comunque per sicurezza prova proprio a riavviare il pc durante questa operazione...

qui si suggerisce anche di spegnere il router
http://forum.tntvillage.org/tntforum...howtopic=48104

nel caso prova a vedere se nel visualizzatore eventi viene riportato qualche messaggio (considerando che il servizio svchost viene arrestato)

sicuro di non avere virus?

fammi sapere,
ciao

Ultima modifica di ShoShen : 17-04-2008 alle 00:30.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 22:38   #5
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Niente.. anche oggi la dnscache ha crashato.. (o meglio l'svchost).
Riavvii, reset, nulla.

Si, i messaggi in segnalazioni errori li vedo ogni giorno... ed è sempre quello: svchost, dnscache.
Sono riuscito giusto ad escludere la fastidiosissima segnalazione automatica.

Virus assolutamente escluso. Diversi controlli giornalieri (paranoie..) e una configurazione da cassaforte, hardware e software.

Se uso "ipconfig/displaydns" dopo la cancellazione (che va a buon fine) vedo un valore stranissimo sempre presente: 1.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.1.
Qualcosa ha incasinato la cache e ci vorrebbe un intervento manuale per ripulirla alla radice, compreso tale assurdo valore, con mille 0.
Avevo letto una cosa del genere, con un azione di "scrittura" tramite blocco note, ma non riesco più a trovarlo in rete..

Aiuto
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 00:27   #6
ShoShen
 
Messaggi: n/a
usi per caso qualche programma che si occupa di gestire il file host?
alcuni di questi software danno problemi di incompatibilità con il servizio client dns

mi sono visto le prime 10\15 pagine dei risultati di google ma tutti propongono il solito sistema per svuotare la cache (purtroppo non sono riuscito a trovare il metodo da te citato)

non saprei se provando a cambiare dns possa cambiare qualcosa
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 14:52   #7
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Programmi per gestire il file host? Mmmm.. ad esempio?
Non credo comunque.
Utilizzo una configurazione "tipica" con Opera e Mozilla a fare da browser (e ogni tanto Safari,ma più che altro per curiosità e perché è molto veloce nell'ultima release).
Router Linksys con firewall..
Router software della suite Trend Micro..
Antispyware in real time della sopracitata (più altri 2 on demand)..
Cosa aggiungere..

Già provato a cambiare DNS.. nulla da fare.

Credo che la modifica sia da fare qui (attraverso notepad):
C:\Windows\System32\drivers\etc\Hosts
ma non mi arrischio..

L'intervento che avevo scovato era in un forum.. non l'ho salvato e..mai più ritrovato purtroppo.

Grazie mille, sempre
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:40   #8
ShoShen
 
Messaggi: n/a
di nulla,

sapevo che alcuni programmi che si occupano di gestire la lista dei siti inseriti nel file host sembrano dare problemi di incompatibilità con il servizio client dns (un esempio potrebbe essere questo software)

http://alexsandra.wordpress.com/2007...-con-hostsman/

altri programmi che possono inserire voci nel file host sono spybot oppure spyware blaster (che inserisce dei siti nella zona con restrizioni di internet explorer) ma anche il file host modificato creato dal sito mvps.org

dovresti vedere anche se la suite di Trend Micro (che purtroppo non ho mai usato) inserisce una serie di siti poco affidabili all'interno di questo file

non credo che avresti problemi se vai a dare un occhiata al file in questione, questo perché è un semplice file di testo vuoto (che man mano si riempie se si usano programmi come quelli sopra descritti)

magari prima puoi fare un backup del file host (con runscanner ad esempio)

potresti provare anche a disabilitare il servizio client dns per qualche tempo e vedere se con questo servizio disabilitato si ripresenta il problema (nel caso non si ripresentasse probabilmente qualcosa va in conflitto con questo servizio)

proprio ieri in sezione sicurezza un utente segnalava problemi di rallentamenti dovuti al file host che sono stati risolti consigliando di disabilitare il servizio di cui abbiamo parlato (sono gli ultimi post)
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...337681&page=15

qui si dice che si potrebbe usare l'auto riparazione (non ho capito bene cosa intende, per me servirà a poco comunque te lo segnalo)
http://www.howtogeek.com/howto/windo...ache-in-vista/

Ultima modifica di ShoShen : 18-04-2008 alle 15:50.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 11:34   #9
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Ho controllato il file di testo: mi sembra tutto ok, perlomeno confrontandolo con lo stesso file del portatile nella stessa rete, che non ha mai dato problemi di sorta.

Ho inoltre disattivato il client Dns.. staremo a vedere. Per ora tutto ok.. ma ho tenuto il pc acceso per poco.
In soldoni, disattivando il client.. a cosa rinuncio?
So in cosa consiste questo processo, ma avevo paura di perdere un pò di velocità rinunciandovi.. magari sto sbagliando alla grande eh
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 12:36   #10
ShoShen
 
Messaggi: n/a
si credo anche io che perderesti qualcosa in velocità...anche nella descrizione del servizio si fa riferimento a questo aspetto:

" Se tale servizio viene arrestato, la risoluzione dei nomi DNS verrà eseguita comunque, ma i risultati delle query relative ai nomi DNS non verranno memorizzati nella cache e il nome del computer non verrà registrato. Se il servizio viene disattivato, non sarà più possibile avviare i servizi che dipendono esplicitamente da esso."

qui si sostiene che solitamente non sorge alcun problema, a parte probabilmente un leggere rallentamento (in riferimento a windows xp ma credo che il discorso valga anche per vista)
http://www.alexsandra.it/readarticle.php?article_id=47

potresti provare a chiedere nei newsgroup microsoft per vedere se loro sanno dirti qualcosa
http://www.microsoft.com/italy/commu...e-948a7ba73c0e

oppure magari approfitti del fatto che è appena uscito il service pack e fai un installazione pulita del sistema operativo

recentemente (da quando hai questo problema) hai installato/aggiunto qualcosa?

se scrivi visualizzatore eventi nella casella di ricerca poi su sistema (credo) hai degli errori che possono ricondurci a questo problema? in quel caso potremmo fare una ricerca sulla base di questi elementi

Ultima modifica di ShoShen : 21-04-2008 alle 12:38.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:28   #11
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Da quello che leggo in "visualizzatore eventi":

- System

- Provider

[ Name] Service Control Manager
[ Guid] {555908D1-A6D7-4695-8E1E-26931D2012F4}
[ EventSourceName] Service Control Manager

- EventID 7031

[ Qualifiers] 49152

Version 0

Level 2

Task 0

Opcode 0

Keywords 0x80000000000000

- TimeCreated

[ SystemTime] 2008-04-18T14:56:14.000Z

EventRecordID 137167

Correlation

- Execution

[ ProcessID] 0
[ ThreadID] 0

Channel System

Computer PC-.....

Security


- EventData

param1 Client DNS
param2 1
param3 120000
param4 1
param5 Riavvia il servizio

e da "segnalazione problemi":

Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: svchost.exe_Dnscache
Versione applicazione: 6.0.6000.16386
Timestamp applicazione: 4549adc4
Nome modulo con errori: sfc_os.dll
Versione modulo con errori: 6.0.6000.16386
Timestamp modulo con errori: 4549bdb5
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 00002bb3
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.2
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 8d13
Ulteriori informazioni 2: cdca9b1d21d12b77d84f02df48e34311
Ulteriori informazioni 3: 8d13
Ulteriori informazioni 4: cdca9b1d21d12b77d84f02df48e34311

Non so se può essere utile..forse l'ID del problema

Programmi installati recentemente.. diversi. Mi vengono in mente Ashampoo WinOptimizer e Revo Uninstaller (due softwares che trovo magnifici).

Inoltre, non so se può essere un indicatore, ma utilizzo le versioni beta di Opera e Firefox (ma quest'ultima da troppo poco tempo).
Sono "costretto" ad utilizzare la beta di Opera in quanto la versione stabile mi da un casino di problemi nella visualizzazione dei siti che frequento abitualmente.

Tra poco credo che passerò stabilmente a Linux...
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 16:16   #12
ShoShen
 
Messaggi: n/a
una ricerca con queste informazioni porta a pochissimi risultati su google e tutti che sembrano non avere nulla a che fare con il problema in questione (anche provando a mescolare le parole chiavi)

credo che sarebbe utile anche l ID evento (quello nella scheda generale)

con il servizio client dns disattivato si è ripresentato il problema?

magari prova anche ad usare per un attimo internet explorer per vedere se possa dipendere dalla beta degli altri browser che usi abitualmente

in win optimizer è presente qualche opzione che si può ricondurre al problema? nel caso il programma ha fatto un backup prima dell'ottimizzazione?

scusa le molte domande ma purtroppo non avendo un idea precisa andiamo un po per esclusione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:02   #13
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Allora..
con il client disattivato, nessun problema, se non la lentezza..

Si, WinOptimizer ha la classica funzione di backup, ma credo che i problemi siano sorti in maniera piuttosto indipendente.. poi ripeto: è un programma fantastico, consigliato da tutti e perfettemente compatibile con la Vista, nella sua 4 versione.

Per ora ho riattivato il client e sto provando a navigare con Safari (che non è una beta): tutto ok.. ma ripeto: per ora.
Se il problema dovesse essere Opera, lo disinstallo immediatamente.
Ma anche qui.. ci credo poco
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:01   #14
ShoShen
 
Messaggi: n/a
sempre dal visualizzatore eventi-poi "sistema" nella scheda generale trovi l'ID evento magari prova con una ricerca su google sulla base di questo paramento

fammi sapere se con safari si ripresenta il problema

ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 15:28   #15
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Scusami per il ritardo.. è un periodo molto pieno.. e mi sta partendo anche l'alimentatore (nuovo).. la fortuna non è dalla mia.

L'Id evento è sempre quello: 7031.
Dalle mie ricerche escono risultati generici, purtroppo.

La cosa davvero strana è che navigando giorni solo con Safari.. l'errore non si presenta!
Ieri, appena ho riaperto la beta di firefox.. eccoti il solito errore.
Non volevo crederci.. ma pare che le due cose siano correlate. Anche con la beta di Opera, stessa cosa
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 19:04   #16
ShoShen
 
Messaggi: n/a
di problemi della beta di opera con vista ne avevo letto...non sapevo nulla però a riguardo di possibili problemi di questo tipo...

credo che ti converrebbe tornare alla stabile a questo punto (safari credo sia facilmente bucabile sotto il profilo sicurezza ) altrimenti potresti provare momentaneamente kmelon (basato sul motore di firefox)

se ci sono novità fammi sapere
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 22:49   #17
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Ottima alternativa.. non lo conoscevo.. come al solito mi dai dritte preziosissime.

Nutro anch'io dei dubbi su Safari, anche se è migliorato moltissimo e meglio di Explorer.. sono un pò tutti.
La stabile di Opera.. nemmeno morto. Ho problemi di visualizzazione un pò ovunque. Persino la homepage del corriere della sera riesce a impallare tutto.
Casomai torno al caro vecchio Firefox 2..
Non prima di aver provato k-Meleon però.

Grazie, come sempre
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 16:03   #18
ShoShen
 
Messaggi: n/a
di nulla

è appena uscita la beta due di opera...potresti vedere se la nuova versione risolve il problema
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 08:52   #19
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Incredibile.. prove su prove.. software cancellato (opera, firefox, ecc..) eppure il problema è sempre lì.. random, si ripresenta OGNI giorno.
Non so più che fare, vorrei intervenire manualmente sulla cache dns ma non so come.
Per evitare, ovviamente, il formattone..
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:01   #20
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
fai anche qualche scansione anti-virus/anti-spyware.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v