Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 21:34   #1
frussi
Member
 
L'Avatar di frussi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
notai a me!!!

Allora, la questione è la seguente. Mettiamo che i genitori abbiano due figli. Le case da lasciare sono tre. Una per uno e ne rimane una al mare che vorrebbero lasciare ad uno dei due figli. Per legge non si può vero? perchè c'è la legittima...non conta un cavolo se in vita l'altro figlio ha goduto di ben altri beni? C'è un modo per ovviare alla legittimà? Mi hanno detto che il testamento non serve..ma mi sembra strano...e sulla donazione c'è l alegittima comunque...l'unico modo che io sappia è far circolare i soldi.quidni il figlio a cui vogliono lasciare la casa dovrebbe "comprare" la casa....

é tutto giusto? c'è qualcosa che si può fare?

Grazie mille

Ultima modifica di frussi : 02-08-2008 alle 21:36.
frussi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 21:39   #2
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Oppure te la fai intestare a tuo nome prima, è anche meglio.
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 21:47   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
io non ci capisco molto, ma oltre alle quote obbligatorie assegnate ai figli, il de cuius,
mi sembra che dispone di un quarto dell' eredità da attribbuire a chiunque voglia. (tramite testamento)
Poi non è vero che non contano i beni goduti o le donazioni fatte in vita, perchè rientrano
sempre nei beni collatizi, e quindi si sommano all' ammontare del patrimonio da dividere.
Vendere la casa ad un figlio implica una transizione di denaro di pari valore,
che il figlio dovrebbe versare al genitore.. e quella somma dovrebbe rientrare nella
divisione... Fanno eccezzione le assicurazioni sulla vita..
Per le donazioni esiste xò anche la dispensa, cioè nel testamento si può scrivere
che quelle donazioni non fanno parte del patrimonio complessivo.. ecc ecc..
Insomma rivolgiti ad un avvocato specialista in pratiche ereditarie..
x le serie, la felicità degli avvocati..
oltre ovviamente, le liti condominiali e gli incidenti d'auto..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 23:28   #4
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da frussi Guarda i messaggi
Allora, la questione è la seguente. Mettiamo che i genitori abbiano due figli. Le case da lasciare sono tre. Una per uno e ne rimane una al mare che vorrebbero lasciare ad uno dei due figli. Per legge non si può vero? perchè c'è la legittima...non conta un cavolo se in vita l'altro figlio ha goduto di ben altri beni? C'è un modo per ovviare alla legittimà? Mi hanno detto che il testamento non serve..ma mi sembra strano...e sulla donazione c'è l alegittima comunque...l'unico modo che io sappia è far circolare i soldi.quidni il figlio a cui vogliono lasciare la casa dovrebbe "comprare" la casa....

é tutto giusto? c'è qualcosa che si può fare?

Grazie mille
Esiste la quota disponibile. La questione è complicata però dal fatto che i genitori sono due, e quindi alla morte di uno dei due, l'altro genitore, in quanto coniuge è anch'esso erede. In ogni caso, in una situazione del genere la quota disponibile è pari ad un quarto: pertanto, se il valore della casa al mare è inferiore ad un quarto del valore del padrimonio complessivo, non c'è alcun problema, basta fare testamento. Intestare la casa quando i genitori sono ancora in vita è inutile, alla loro morte sarebbe comunque oggetto della successione. Quanto ai beni di cui l'altro figlio ha goduto, se per goduto intendi che gli sono stati donati, e c'è la prova della donazione, anch'essi rientrano nella successione, e contribuiscono ad aumentare il valore dell'asse ereditario.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 10:19   #5
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Il figliol (prodigo) che deve prendersi la terza casa deve fare la compravendita...la donazione è una pessima idea....deve risultare la compravendita, poi al limite il modo di non far circolare effettivamente i soldi si trova, anche se sarebbe meglio far vedere tutto il meccanismo completo...

Tutto questo per dire che se il papà vende la casa al figlio, tutte le chiacchere sulle quote disponibili, sulle successioni, sui testamenti e sull' asse ereditario diventnto fuffa, dal momento che una casa venduta, anche se al figlio, esce dall' asse ereditario....
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 10:31   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da orestino74 Guarda i messaggi
Il figliol (prodigo) che deve prendersi la terza casa deve fare la compravendita...la donazione è una pessima idea....deve risultare la compravendita
come mai?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 13:44   #7
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
come mai?
Perchè la donazione è revocabile..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:54   #8
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
come mai?
Perchè le donazioni vengono considerate come un anticipo dell' eredità,
e quindi al momento della spartizione, vengono considerate come beni da dividere.
(fatto salvo specifica dispensa, che deve essere xò dichiarata nel testamento)

La compravendita presuppone che ci sia un giro di denaro ben documentato...
e come ben si sà, non può essere minore del valore catastale, eppoi i movimenti
di denaro nelle banche devono essere registrati.. (oltre le spese notarili)
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:58   #9
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da orestino74 Guarda i messaggi
.... .....
Tutto questo per dire che se il papà vende la casa al figlio, tutte le chiacchere sulle quote disponibili, sulle successioni, sui testamenti e sull' asse ereditario diventnto fuffa, dal momento che una casa venduta, anche se al figlio, esce dall' asse ereditario....
Su questo non sono molto convinto...
L'erede escluso potrebbe far ricorso e vincere facilmente...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:52   #10
frussi
Member
 
L'Avatar di frussi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
Grazie a tutti per le risposte ma io non ci ho capito niente
frussi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 20:03   #11
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da frussi Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte ma io non ci ho capito niente
Bisogna fare una stima della casa al mare..
che In assenza di testamento viene divisa frà i due figli. (se il padre è vedovo)
Oppure uno dei due figli si impegna a pagare la metà della casa al mare all' altro...

Okkio xò che se la casa non è divisibile il giudice può mettere all' asta l'immobile
e il ricavato si suddivide frà i due contendenti... ricavato che quasi sempre
è una cifra molto più bassa del valore reale di mercato...

è più chiaro così ?
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 10:27   #12
frussi
Member
 
L'Avatar di frussi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
e se fanno testamento, è possibile dare una casa a chi vogliono (per esempio un nipote) senza che uno dei 2 figli (a cui viene data a ognuno una casa) possa fare qualcosa?
frussi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:10   #13
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da frussi Guarda i messaggi
e se fanno testamento, è possibile dare una casa a chi vogliono (per esempio un nipote) senza che uno dei 2 figli (a cui viene data a ognuno una casa) possa fare qualcosa?
se il valore della casa rientra nella disponibilità, cioè è uguale o inferiore ad un quarto dell'asse ereditario (comprensivo di tutti i beni del defunto, sia mobili che immobili), per testamento può essere lasciato a chiunque anche se non è parente.
Diversamente una parte del valore rientra nella legittima e l'erede designato sarà comproprietario con i figli per la quota a lui spettante (salvo diversi accordi tra gli eredi, ovvero il pagamento del valore delle quote ad uno o più coeredi).
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:32   #14
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
La soluzione è far donare la casa a qualcuno che non sia un erede legittimo e di cui ci si fida (un altro parente presumibilmente), e quest' ultimo poi dovrebbe ridonarla al figlio a cui si vuole dare.
In questo modo si aggira la questione della legittima e in teoria dovrebbe costare poco e niente essendo donazione.
Non so se sia tutto giusto cmq, diritto privato l' ho fatto secoli fa
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:38   #15
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da orestino74 Guarda i messaggi
Il figliol (prodigo) che deve prendersi la terza casa deve fare la compravendita...la donazione è una pessima idea....deve risultare la compravendita, poi al limite il modo di non far circolare effettivamente i soldi si trova, anche se sarebbe meglio far vedere tutto il meccanismo completo...
..

Ultima modifica di Gos : 09-09-2008 alle 11:42.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 13:02   #16
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
La soluzione è far donare la casa a qualcuno che non sia un erede legittimo e di cui ci si fida (un altro parente presumibilmente), e quest' ultimo poi dovrebbe ridonarla al figlio a cui si vuole dare.
In questo modo si aggira la questione della legittima e in teoria dovrebbe costare poco e niente essendo donazione.
Non so se sia tutto giusto cmq, diritto privato l' ho fatto secoli fa
La donazione è revocabile, il giorno che eredito vengo da te e mi riprendo la casa
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 13:39   #17
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
La donazione è revocabile, il giorno che eredito vengo da te e mi riprendo la casa
E' revocabile se la fa direttamente a un figlio che è erede legittimo, se invece il padre la dona a suo fratello (lo zio) mi sembra che se la prendano in saccoccia...
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 16:58   #18
frussi
Member
 
L'Avatar di frussi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
e se la donano al nipote, cioè' al figlio del figlio a cui la vogliono dare? C' e' la legittima per o' altro figlio?
grazie
frussi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 09:36   #19
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
E' revocabile se la fa direttamente a un figlio che è erede legittimo, se invece il padre la dona a suo fratello (lo zio) mi sembra che se la prendano in saccoccia...
Quote:
Originariamente inviato da frussi Guarda i messaggi
e se la donano al nipote, cioè' al figlio del figlio a cui la vogliono dare? C' e' la legittima per o' altro figlio?
grazie

No no, si può chiedere la revocazione indipendentemente da chi è che riceve il dono... (sempre che ne sussistano i motivi ovviamente)
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 10:02   #20
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
lol, me lo vedo un notaio che cazzeggia sulla sezione offtopic di un forum di tecnologia....
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v