|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Consiglio acquisto fotocamera bridge
Ciao a tutti....ho una vecchia nikon digitale a 4 megapixel...vorrei guardarmi in giro per cambiarla con qualcosa di meglio...premetto di non essere esperto di fotografia....mi piace tantissimo la canon 450d ma il prezzo e l'eccessiva complessità in relazione alla mie scarse competenze mi fanno tentennare....vorrei qualcosa di più di una semplice compatta e qualcosa di meno di una reflex ingombrante e complicata...ho letto che ci sarebbero macchine di ottima qualità denominate "bridge"....qualcuno mi consiglia qualcosa in questo senso? Il mio budget é variabile in relazione al mio convincimento verso un prodotto....ovviamente mi piacerebbe spendere entro i 500 euro...Grazie a tutti delle eventuali risposte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
up...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 12
|
Io non sono un esperto ma visto che anche io sono in procinto si acquistare una bridge ti posso dare qualche dritta.
Le mie preferite per adesso sono: - Olympus 570 - Panasonic FZ28 Puoi valutare anche la Sony H50 o la Nikon coolpix P80 o anche la Canon I5 IS Ma tutto dipende se vuoi una superzoom o meno. Se la risposta è no dimentica tutto quello che ho detto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Non tentennare se puoi permetterti una reflex.
Ti scoccia cambiare obiettivo? Per te la qualità è la cosa più importante? Vuoi imparare le tecniche della fotografia? La reflex la si impara ad usare come qualsiasi altro oggetto tecnologico. Altrimenti se ripieghi su una bridge ma ti interessi della fotografia allora ti posso garantire che farai la spesa 2 volte (come ho fatto io...) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
|
Quote:
Anche gli ingombri sono piuttosto importanti . IMHO se non vuoi spendere tanto per una reflex ( peraltro una D40 o una 450D non sono certo più difficili da usare di una bridge , metti in modalità "sport" o "ritratto" e fa tutto lei ) , faresti meglio a puntare a una compatta tipo la TZ5 ( zoom 10X , buona qualità , ingombra poco ) oppure qualche Canon ( A 590 , A720 , SX100 ) se hai intenzione di provare a impostare manualmente la macchina ogni tanto . Le bridge hanno teleobiettivi extralunghi , ma per il resto non sono meglio di una buona compatta .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Quote:
![]() La qualità é un concetto astratto, perché se non sono in grado di fare le regolazioni necessarie e/o non mi interessano gli ingrandimenti più di tanto, forse tutta questa differenza non ci sarebbe nemmeno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
|
Quote:
Se la luminosità è scarsa invece le cominci a notare . Ma è anche una questione di praticità , ad esempio lo zoom fatto ruotando la ghiera dell' obiettivo invece che con la levetta davanti al pulsante di scatto , la postura che riesci a tenere scattando guardando nel mirino invece di quella che devi tenere per vedere lo schermo lcd , una batteria che dura 800 scatti invece che 400 ... usare una reflex dà più soddisfazione ![]() Se uno decide di spendere 3-400 euro su una macchina fotografica può decidere se prendere una bridge o una reflex , la bridge ha uno zoom poderoso , ma in tutto il resto è inferiore , praticità , ergonomia , qualità delle foto ... e pure la svalutazione , una bridge perde molto più valore di una reflex col passare del tempo . IMHO , se uno non ha tante pretese trova delle compatte eccellenti con anche 10X ( 28-280 mm equivalenti ) di zoom , se la cava con meno di 300 euro , fa foto di buona qualità e si tiene la macchina in tasca . Se invece ha pretese trova una reflex entry level con uno zoom 3X ( 28-85 mm equivalenti ). L' unico motivo per prendere una bridge è se uno ha necessariamente bisogno dei 450 mm equivalenti di focale e non ha i soldi per prendere una reflex ( 350-400 euro ) e metterci sopra un tele economico ( 150 euro nuovo ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Inizialmente con uno zoom da 3x, cioè con l'obiettivo in kit di una qualsiasi reflex, sei a posto per molto e godi come un riccio quando inizi ad imparare ad usarla, fidati! ![]() Anche io ho avuto una bridge credendo di essere a posto per sempre... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
|
Quote:
Poi un giorno mi hanno dato in mano una Olympus E500 ( è una entry level e pure vecchia ... non una D3 ) e lì ho capito cosa mi stavo perdendo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
in ogni caso come "bridge" la migliore sembra essere la Fujifilm S100fd che costa ed è grande come una reflex, ma non è ha certo la qualità, quindi vedi tu... tra le altre più "economiche" io andrei su nikon p80 o fuji f18, oppure resta su qualcosa con zoomone ma più compatto (panosonic tz3 - tz5) puoi sempre tenerla un domani da abbianare a qualche fotocamera più grande.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 10-09-2008 alle 23:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Grazie a tutti per le risposte....in effetti non so neanch'io cosa voglio, e finirà che non comprerò nulla finché non mi sono schiarito le idee....ieri sono andato da un mediaworld vicino a casa mia e ho visto la nikon d60 a € 499,00 in kit (credo però che l'obbiettivo in kit non fosse con lo stabilizzatore o comunque che ci fosse la magagna perché poi c'era un altro kit della d60 che costava € 600,00)...e ho visto anche la panasonic FZ50 a € 499,00....sticaxxi.....se devo spendere questa cifra spendo 100 euro in più e mi prendo una canon 450d a questo punto...il punto é che volevo spendere molto di meno...sono molto indeciso, penso che proseguirò la mia lettura sui forum ancora per un po'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.