Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 20:08   #1
simonebruno
Senior Member
 
L'Avatar di simonebruno
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 323
Modellismo Dinamico AERI.

Salve
vorrei acquistare un modello elettrico per iniziare, a me piacciono gli alianti ma vorrei sapere se come inizio può essere cosa giusta o si rischia di scassare subito tutto visto che sono nibbo in materia
__________________
DELL XPS 700 (Bhe...una meraviglia)
Intel CORE DUO 2 E6700 - Ram: 4048 MB (2x2) 800 MHZ, dual channel - MHZ - 1.500 TB (3X500GB) RAID “0” Seagate Barracuda SATA 2, 7200 rpm - GPU Nvidia Ge-Force GTX280 AMP ZOTAC - Sound Blaster X-Fi Extreme Fidelity
IMAC20
simonebruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:50   #2
royeva
Member
 
L'Avatar di royeva
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 50
Io ho appena preso questo:



Vola molto bene,solo che ci deve essere vento 0...

Per rispondere alla tua domanda.....
Si,lo fracasserai di sicuro per mancanza di esperienza.

Quindi punta su un modello facile da pilotare e non molto costoso.
Esempio:



Easystar,facile da pilotare e elica montata in posizione di sicurezza.
Stai tranquillo che i primi atterraggi saranno in picchiata,quindi meglio un modello con il motore in alto.

Ultima modifica di royeva : 11-09-2008 alle 21:53.
royeva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 23:04   #3
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
bello! ma dove comprarlo? quanto costano?
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 23:10   #4
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Non sono un esperto ne' possiedo aereo rc, pero' mi ero informato e il mondo dell'aeromodellismo e' un bordello: 3 canali, 4 canali, 5 canali, radiocomando modo1 e modo2, servi, motore brushless da n giri per volt ... insomma, non e' semplice.

Ci sono forum specializzati dove parlano di aereomodelli rc come baronerosso.net (ma anche tanti altri) dove sapranno darti molti piu' consigli e dritte. Purtroppo in questi forum circolano "maniaci" del settore per i quali cifre dell'ordine dei 300-400 euro sono il minimo per una cosa decente.
Inoltre in questi forum appena parli di aereo RTF (Ready To Fly, pronto al volo) vieni visto come un traditore. L'aereo RTF e' quello che togli dalla scatola ed e' pronto per volare. I "maniaci" del settore l'aereo se lo costruiscono pezzo per pezzo, scegliendo con cura le colle, le vernici, il motore, i servocomandi. Sicuramente la soddisfazione di veder volare l'aereo che ti sei costruito in settimane di impegno e' grande pero' una persona agli inizi puo' stancarsi e abbandonare a meta'.
Ti cito quanto avevo letto in un post: "l'aereo rtf e' come andare a puttane, costruirselo e' come conquistare la donna dei propri sogni" .. e' vero, pero' agli inizi io "andrei a puttane".

L'easystar che ti e' stato consigliato e' uno tra i piu' consigliati per i novizi ma solo l'aereo senza radiocomando costa sopra i 100euro e non e' un RTF (te lo devi montare).

Detto questo, prima o poi mi voglio comprare un glider con motore (motoveleggiatore) RTF. Fa da aliante pero' ha un motore con elica richiudibile. Una volta in volo si spegne il motore e veleggia. Su ebay se ne trovano per 60-70 euro. Se mia morosa non mi avesse minacciato di non farmela piu' vedere, l'avrei acquistato diversi mesi fa.
Eccone uno dalla ebay:
http://cgi.ebay.it/Giocattoli-e-Mode...QQcmdZViewItem
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 23:22   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
io ero aeromodellista... e posso dirti che ho frequentato davvero tanto il forum di baronerosso.net e sinceramente non sono mai stato così sfortunato da incontrare nessun tipo di maniaco, come li chiama afterbunner.

l'aeromodellismo dinamico è un hobby abbastanza costoso, e per iniziare devi scegliere:

o spendi il minimo indispensabile, ma quando ti trovi a voler andare un po' avanti ti accorgi di aver buttato via denaro

o spendi qualcosa in più, comprandoti un radiocomando e una ricevente decenti, un buon caricabatterie eccetera.

se sei certo che ti affascini, beh la seconda opzione è d'obbligo. io la sceglierei comunque, perchè se tu dovessi smettere... la roba di qualità si vende, quella scrausa.. si regala

l'easystar è davvero un buon modello per iniziare, non è rtf ma si tratta di spenderci qualche ora di lavoro, giusto per eliminare le imperfezioni di fabbrica e montare motore e servocomandi. in ogni caso fai una puntatina sul forum di baronerosso, ci sono persone davvero molto esperte che sapranno consigliarti certamente.

un in bocca al lupo da un ex aeromodellista ^^

PS se sei interessato ad una trasmittente assolutamente nuova, contattami via pm. mio padre la comprò diversi mesi prima del mio compleanno quando c'era un offerta, ma nel frattempo.. mi ruppi le palle, quindi l'ho solo tirata fuori dalla scatola per darle un'occhiata. per cominciare va bene, il prezzo sarebbe naturalmente molto interessante, solo ora non scrivo nulla perchè non ho voglia di cercare quanto costa di listino (è mezzanotte passata e sono stanco). mandami un pm se sei interessato...

buoni voli

ah... si dice AEREI
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 23:53   #6
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
io ero aeromodellista... e posso dirti che ho frequentato davvero tanto il forum di baronerosso.net e sinceramente non sono mai stato così sfortunato da incontrare nessun tipo di maniaco, come li chiama afterburred.
Il mio termine "maniaco" non voleva essere dispregiativo. Mettici pure "appassionato". Per quanto detto nel tuo post classificherei anche te per "maniaco"

Quanto detto nel tuo post e' corretto pero' vale per chi ha la passione o crede diventera' una passione. Vale per chi va spesso al campo di volo.
Nel mio caso, conoscendomi, dopo l'emozione iniziale e dopo averlo fatto volare parecchio nei primi giorni, so che l'aereo finira' in garage per essere fatto volare ogni 6 mesi. Vale la pena spendere tanto? No, non ho comunque intenzione di venderlo perche' ogni tanto voglio farlo volare, magari in spiaggia d'estate e, se spendessi tanto, avrei delle cose di valore che si svalutano in garage negli anni. Prendo un trabiccolo da 60-70 euro RTF e vado con quello.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 09:25   #7
royeva
Member
 
L'Avatar di royeva
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Vishnu Guarda i messaggi
bello! ma dove comprarlo? quanto costano?
Il Minium costa circa 100 euro,mentre per l'Easystar siamo intorno ai 180.

Qualsiasi shop di modellismo online li ha...
royeva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:17   #8
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Il mio termine "maniaco" non voleva essere dispregiativo. Mettici pure "appassionato". Per quanto detto nel tuo post classificherei anche te per "maniaco"

Quanto detto nel tuo post e' corretto pero' vale per chi ha la passione o crede diventera' una passione. Vale per chi va spesso al campo di volo.
Nel mio caso, conoscendomi, dopo l'emozione iniziale e dopo averlo fatto volare parecchio nei primi giorni, so che l'aereo finira' in garage per essere fatto volare ogni 6 mesi. Vale la pena spendere tanto? No, non ho comunque intenzione di venderlo perche' ogni tanto voglio farlo volare, magari in spiaggia d'estate e, se spendessi tanto, avrei delle cose di valore che si svalutano in garage negli anni. Prendo un trabiccolo da 60-70 euro RTF e vado con quello.
lo so che non intendevi essere dispregiativo era solo una piccola provocazione

in ogni caso consiglio vivamente easystar, una buona radio un buon caricabatterie... e almeno un thread su baronerosso.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v