Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 10:32   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
E anche i buchi neri supermassivi succhiano :D

Sgamati

http://www.universetoday.com/2008/09...les-both-suck/

Sorry, couldn't resist that title. Astronomers studying black holes are able to "see" them due to the fact that the gas getting sucked in gets extremely hot and emits X-rays. These X-ray pulses are commonly seen among smaller black holes, but until now, had not been detected from super-massive black holes. But astronomers using the XMM Newton X-ray satellite have discovered a strong X-ray pulse emitting from a giant black hole in a galaxy 500 million light years from Earth, created by gas being sucked in by gravity. "Scientists have been looking for such behaviour for the past 20 years and our discovery helps us begin to understand more about the activity around such black holes as they grow," said Dr. Marek Gierlinski from Durham University. Gierlinski and his colleagues say this finding is the "missing link" between small and super-massive black holes.

The astronomers were looking at the center of the galaxy REJ1034+396 galaxy and found that X-rays are being emitted as a regular signal from the super-massive black hole. They say the frequency of the pulse is related to the size of the black hole. "Such signals are a well known feature of smaller black holes in our Galaxy when gas is pulled from a companion star," said Gierlinski. "The really interesting thing is that we have now established a link between these light-weight black holes and those millions of times as heavy as our Sun."

The scientists hope future research will tell them why some super-massive black holes show this behavior while others do not. Most galaxies, including the Milky Way, are believed to contain super-massive black holes at their centers.

The researchers, who publish their findings in the journal Nature on September 18, say their discovery will increase the understanding of how gas behaves before falling on to a black hole as it feeds and develops.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 12:04   #2
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Cosa ti aspettavi che facesse?
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 12:08   #3
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
La differenza e che lo fanno molto piu lentamente ciò e dovuto al loro enorme volume la forza di attrazione non sarebbe così estrema visto che la loro singolarita è molto lonata dall'orizzonte degli eventi quindi ammeno che non si arrivi molto "all'interno non si dovrebbero osservare forze di marea significative
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:01   #4
Erythraeum
Senior Member
 
L'Avatar di Erythraeum
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marikina City (Metro Manila, PHL) ↔ San Gimignano (Siena, ITA)
Messaggi: 428
...quindi le galassie con al centro dei buchi neri supermassicci (e quasi tutte ce l'hanno) non sono altro che dei meri dischi di accrescimento?
__________________
"If the radiance of a thousand suns were to burst at once into the sky that would be like the splendor of the Mighty One… I am become Death, the Shatterer of Worlds" - J. Robert Oppenheimer, quoting "The Bhagavad Gita", near Alamogordo, New Mexico, USA, on July 16, 1945Notebook: HP HDX16-1040elLyrical Equation Mahou Shoujo Lyrical Nanoha/A's anime series A's Final Battle
Erythraeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:14   #5
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Erythraeum Guarda i messaggi
...quindi le galassie con al centro dei buchi neri supermassicci (e quasi tutte ce l'hanno) non sono altro che dei meri dischi di accrescimento?
Si suppone che i buchi neri supermassicci sia il motore delle galassie.... nel senso che ne determino la rotazione... direi che se ci si pensa e logico che essi siano al centro.

Se si pensa bene non è che al centro di ogni galassia ci sia un buco nero.... direi più che altro all'inverso il buco nero si trova in una posizione xy col tempo grazie alla forza di attrazione avvicina a se cio che gli sta intorno facendo si che un insieme di corpi celesti etri nel suo raggio di azione.

Essendo la forza attrattiva in teoria esercitata in modo simile in tutte le dimensioni/direzioni viene per forza di cose a trovarsi al centro.

Probabilmente il raggruppamento in galassie e determinato proprio dagli insiemi di corpi pertinenti ad ogni singolo buco
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v