Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 12:24   #1
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Casa multimediale Apple-based: cosa ne pensate?

Ciao a tutti, sebbene non frequenti molto questa sezione vorrei sottoporvi un quesito: cosa ne pensate di progettare un sistema multimediale casalingo basato su prodotti Apple?

Cerco di spiegarmi.

Innanzitutto per "casa" intendo 3 locali:
  • lo studio;
  • il soggiorno;
  • la camera da letto.

E' da tempo che desidero fare lo switch Windows -> Mac, ma per qualche motivo ho sempre esitato. La mia idea è la seguente:

Quote:
vorrei mettere nello studio un iMac 20" come componente centrale del sistema, e in soggiorno e in camera da letto due Mac Mini per riprodurre DVD, musica e film (musica e film li terrei in un sistema di storage collegato al router wireless n in studio). Il Mac Mini in camera da letto verrebbe collegato al televisore in HDMI o in VGA, mentre quello in soggiorno tramite analogico (composito o S-VHS) visto che sono le uniche connessioni presenti sul televisore.
Per "costruire" questo sistema vorrei cominciare dalla camera da letto, acquistando dunque un Mac Mini + relativo cavo HDMI-DVI.
Attualmente in studio ho un PC con installato Windows XP collegato ad un router-modem-access point g: è possibile trovare un escamotage per far vedere al Mac Mini a) su iTunes la mia collezione di musica che ho sul PC Windows (e che ascolto con iTunes); b) i miei film in divx (è sufficiente lo standard g per riprodurli senza lag?)?

Inoltre, pensate che il Mac Mini sia sufficente per vedere film Full HD via wireless? E per riprodurre backup di DVD (sempre wireless)?
E a proposito, che programmi ci sono per Mac per godersi i backup dei propri DVD? E "vedono" i backup in rete (e non direttamente sul Mac Mini)?

Nota: in futuro ho intenzione di acquistare un drobo per risolvere i miei problemi di storage, perciò per ora preferirei evitare di fare altri acquisti in questo senso (ad esempio un disco esterno da collegare al router).

Ora devo scappare, proseguo più tardi con la spiegazione del sistema che vorrei creare, spero che possiate iniziare a rispondermi (credo che voi ve ne intendiate più di me).

Ciao e a presto.

Quesiti vari:
  1. Creando questo tipo di sistema sarebbe possibile riprodurre due film contemporaneamente? Intendo uno in soggiorno e uno in camera da letto?
  2. Quanto è rumoroso un Mac Mini e quanto ci mette ad accendersi?

Ultima modifica di Ruin : 31-08-2008 alle 20:50.
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 21:39   #2
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
1. Si puoi fare senza problemi quello che hai detto

2. Ti serve assolutamente una rete Wi-Fi in N, tutti i mac sono in N quindi ti manca solo il router. In G non hai banda sufficiente per la trasmissione in tempo reale di video 1080p.

Per l'iMac da 20 prendilo pure subito ed inizia il sistemo

Per i mini aspetta metà settembre che dovrebbero uscire quelli nuovi

Come player standard e gratuito usa VLC.

Io ho un iMac collegato a 1080p su HDMi ad un pannello FUll HD ed un mini collegato in VGA a 1366x768 ad un pannello HD ready. Tutti i Mac sono in rete mediante un router netgear, tutti i Mac delle rete vengono controllati da remoto tramite un iBook G4 e Remote Desktop, poi uso iTunes come sorgente musicale soprattutto per le web radio e Joost per le web tv.

Ciao
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 22:54   #3
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
E come telecomando multifunzione ti consiglio il tuo telefonino con questo:
http://www.salling.com/Clicker/mac/

Comodissimo!!
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 23:04   #4
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
1. Si puoi fare senza problemi quello che hai detto

2. Ti serve assolutamente una rete Wi-Fi in N, tutti i mac sono in N quindi ti manca solo il router. In G non hai banda sufficiente per la trasmissione in tempo reale di video 1080p.

Per l'iMac da 20 prendilo pure subito ed inizia il sistemo

Per i mini aspetta metà settembre che dovrebbero uscire quelli nuovi

Come player standard e gratuito usa VLC.

Io ho un iMac collegato a 1080p su HDMi ad un pannello FUll HD ed un mini collegato in VGA a 1366x768 ad un pannello HD ready. Tutti i Mac sono in rete mediante un router netgear, tutti i Mac delle rete vengono controllati da remoto tramite un iBook G4 e Remote Desktop, poi uso iTunes come sorgente musicale soprattutto per le web radio e Joost per le web tv.

Ciao
Allora tu dici che riesco a fare tutto col Mini? Ma quali sarebbero le novità che dovremmo vedere a settembre?

Per il router cosa mi consigli? A me serve un modello che sia router-access point-modem tutto in uno, ne conosci qualcuno - ovviamente "n"?

Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
E come telecomando multifunzione ti consiglio il tuo telefonino con questo:
http://www.salling.com/Clicker/mac/

Comodissimo!!
Ok, ci do un'occhiata.

EDIT: avrei anche una domanda un po' tecnica: collegando il Mini alla TV tramite cavo DVI->HDMI passerà anche l'audio oppure dovrò utilizzare un'altra connessione?

Ultima modifica di Ruin : 31-08-2008 alle 23:19.
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 07:44   #5
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Allora tu dici che riesco a fare tutto col Mini? Ma quali sarebbero le novità che dovremmo vedere a settembre?

Per il router cosa mi consigli? A me serve un modello che sia router-access point-modem tutto in uno, ne conosci qualcuno - ovviamente "n"?
hai fatto 30, fai 31: www.apple.com/it/airportextreme
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 07:58   #6
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
scrivo solo per dire che in questo forum c'è gente veramente figa. io vado ancora coi DAS, sti qua a momenti si fanno le san per vedere un film in camera

non c'è ironia eh, vi stimo sul serio
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 08:04   #7
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Allora tu dici che riesco a fare tutto col Mini? Ma quali sarebbero le novità che dovremmo vedere a settembre?
Il problema del mini è che allo stato attuale ha un pessimo rapporto qualità-prezzo...se lo aggiornassero con componenti più recenti (leggi la piattaforma montevina) la cosa migliorerebbe non di poco. In particolare ti sarebbe molto utile una nuova scheda video integrata visto che con i film in 1080p non si scherza e la GMA950 potrebbe andare un po' in crisi...sopratutto se si trova davanti film in H.264.

Poi credo che ti farebbe comodo se avessero un lettore bluray...ma ho paura che per questo ci sarà parecchio da attendere...la apple non mi pare molto indirizzata verso questo tipo di formato.

Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Per il router cosa mi consigli? A me serve un modello che sia router-access point-modem tutto in uno, ne conosci qualcuno - ovviamente "n"?
Sei sicuro che non ti convenga prendere un buon modem da collegare ad un time capsule? Così avresti la tua soluzione di backup integrata in un router che utilizza un draft-n sicuramente compatibile con i tuoi mac. Ah...comunque se ne hai la possibilità (magari facendo qualche sforzo) io ti consiglierei di utilizzare i collegamenti via cavo (tra l'altro tutti i mac da te citati hanno scheda di rete gigabit e time capsule ha giusto 3 porte lan gigabit).

Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
EDIT: avrei anche una domanda un po' tecnica: collegando il Mini alla TV tramite cavo DVI->HDMI passerà anche l'audio oppure dovrò utilizzare un'altra connessione?
Dovrai utilizzare un'altra connessione. La principale differenza tra interfaccia dvi e interfaccia hdmi è che la seconda porta anche il segnale audio e la prima no. Ti consiglio di utilizzare l'uscita audio del macmini e attaccarci un cavo ottico da collegare alla tv o ad un amplificatore o a quello che preferisci !
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:01   #8
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
ciao, hai mai pensato alla AppleTV ?

magari per la camera ti conviene....!
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:11   #9
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
hai fatto 30, fai 31: www.apple.com/it/airportextreme
Mah, io ci avevo pensato, ma non ha il modem integrato no? Io preferirei un All-in-one Netgear o Linksys.

Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi
scrivo solo per dire che in questo forum c'è gente veramente figa. io vado ancora coi DAS, sti qua a momenti si fanno le san per vedere un film in camera

non c'è ironia eh, vi stimo sul serio
Non ho capito proprio bene cosa intendi

Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Il problema del mini è che allo stato attuale ha un pessimo rapporto qualità-prezzo...se lo aggiornassero con componenti più recenti (leggi la piattaforma montevina) la cosa migliorerebbe non di poco. In particolare ti sarebbe molto utile una nuova scheda video integrata visto che con i film in 1080p non si scherza e la GMA950 potrebbe andare un po' in crisi...sopratutto se si trova davanti film in H.264.

Poi credo che ti farebbe comodo se avessero un lettore bluray...ma ho paura che per questo ci sarà parecchio da attendere...la apple non mi pare molto indirizzata verso questo tipo di formato.

Per il blu-ray posso anche aspettare, certo che se aggiornassero un po' l'hardware non sarebbe male. Quanto è attendibile il rumor?

Sei sicuro che non ti convenga prendere un buon modem da collegare ad un time capsule? Così avresti la tua soluzione di backup integrata in un router che utilizza un draft-n sicuramente compatibile con i tuoi mac.

1 TB non so se basterebbe e cmq il drobo è decisamente più aggiornabile... come detto preferirei un router wireless con modem integrato.

Ah...comunque se ne hai la possibilità (magari facendo qualche sforzo) io ti consiglierei di utilizzare i collegamenti via cavo (tra l'altro tutti i mac da te citati hanno scheda di rete gigabit e time capsule ha giusto 3 porte lan gigabit).

uhm, forse in camera potrei, ma per il soggiorno la vedo dura: vale comunque la pena solo per la camera?

Dovrai utilizzare un'altra connessione. La principale differenza tra interfaccia dvi e interfaccia hdmi è che la seconda porta anche il segnale audio e la prima no. Ti consiglio di utilizzare l'uscita audio del macmini e attaccarci un cavo ottico da collegare alla tv o ad un amplificatore o a quello che preferisci !
eh, mi sa che dovrò fare per forza così.
Quote:
Originariamente inviato da lucco78 Guarda i messaggi
ciao, hai mai pensato alla AppleTV ?

magari per la camera ti conviene....!
ma la apple TV può gestire i DVD e i full HD sull'iMAC in rete? Mi pare di no, cosa ne dite?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:11   #10
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
ma la apple TV può gestire i DVD e i full HD sull'iMAC in rete? Mi pare di no, cosa ne dite?
AppleTV fa fatica già con i 720p, sia in streaming che copiandoli sul suo HD, provato personalmente.
Per i DVD credo di sì, dopo aver modificato il software però. Di default non mi pare che lo faccia.

Inoltre, per la precisione, il mini ha una wifi 802.11g quindi 54mbps: link a apple.com.
Per navigare-guardare film in streaming va benissimo, per copiare grosse quantità di dati no.
__________________
645Z & some glass

Ultima modifica di Stigmata : 01-09-2008 alle 12:17.
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:03   #11
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
modem router in n a buon mercato


netgear dg 834 n
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 14:26   #12
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
1) Purtroppo per quanto riguarda l'attendibilità dei rumor con apple non si può mai dire...potrebbero aggiornarlo a breve come tra parecchio tempo (vedi i cinema display). Secondo questa guida (basata sul tempo intercorso tra i vari aggiornamenti) dovrebbero aggiornare i macmini a breve....

2) Ehi ma c'è il barbatrucco! Intanto magari vedi come stai con un tera, poi quando vuoi ci attacchi un hd esterno (visto che se guardi qui noterai tra le interfacce una porta usb proprio per attaccare hd esterni o stampanti). Se proprio non ti basta neanche con l'hd esterno da quel che ho letto nel forum (qui in particolare) puoi attaccarci un hub e poi hd esterni a volontà....

3) Io non ho mai fatto prove di velocità in standard N....non saprei dirti quindi...dico solo che se c'è una cosa di cui sono contento è che i computer di casa mia (4 su due piani diversi) siano collegati tutti via cavo. Poi certo...quando non si può andare di cavo via col wireless (ad es. per collegare dei note ad una rete locale), ma insomma il wifi per me rimane la seconda scelta. Inoltre come precisava stigmata il macmini può sfruttare solo lo standard g...

4) Ma non ti stare a preoccupare....se colleghi il cavo ottico ad un home theater, o ad un amplificatore o che cacchio ne so io ottieni comunque degli ottimi risultati. Solo che devi usare due cavi e non uno...l'importante è che il mac mini abbia (come ha) l'uscita ottica, che garantisce una certa qualità.
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 07:31   #13
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Ok, ho letto i vostri commenti e stavo pensando a questa soluzione:

STUDIO

iMac 20"
------------> collegato via GIGAbyte ethernet ad una TimeCapsule da 1 GB
-----------------> alla TimeCapsule ci collego un modem ADSL (quale? visto che ho sempre usato un router non so che modem dovrei prendere: la mia connessione è DSL a 5000 Kbit/s in download e 500 Kbit/s in upload (secondo le specifiche del gestore).
-----------------> ci collego poi, sempre via ethernet la mia stampante (sì, ha la connessione ethernet)
-----------------> eventualmente alla USB ci collego dello storage addizionale (ma se lo collego via USB sarà abbastanza veloce per poi riprodurre Full HD via wireless? Intendo, va più veloce il wireless n o l'USB?)

Sorgono due domande:
  1. visto che per ora ho un PC Windows, posso fare il sistema sopra descritto col PC o ci vuole per forza un Mac? (Io credo di sì, mi pare che il Mac ci voglia solo per la funzionalità "TimeCapsule", no?). E se sì, quando poi prenderò un iMac posso comunque aggiungere la funzionalità TimeCapsule anche se prima l'ho usato con Windows vero?
  2. Se metto i file multimediali su TimeCapsule e - via USB - sempre su TimeCapsule, i Mac Mini vedranno i file come se fossero su un normale disco no? Intendo, iTunes ad esempio non è che vedrà una playlist di rete, vedrà i file come se fossero sul MacMini giusto?

Ultima modifica di Ruin : 02-09-2008 alle 07:39.
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 08:26   #14
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Ok, ho letto i vostri commenti e stavo pensando a questa soluzione:

STUDIO

iMac 20"
------------> collegato via GIGAbyte ethernet ad una TimeCapsule da 1 GB
-----------------> alla TimeCapsule ci collego un modem ADSL (quale? visto che ho sempre usato un router non so che modem dovrei prendere: la mia connessione è DSL a 5000 Kbit/s in download e 500 Kbit/s in upload (secondo le specifiche del gestore).
-----------------> ci collego poi, sempre via ethernet la mia stampante (sì, ha la connessione ethernet)
-----------------> eventualmente alla USB ci collego dello storage addizionale (ma se lo collego via USB sarà abbastanza veloce per poi riprodurre Full HD via wireless? Intendo, va più veloce il wireless n o l'USB?)

Sorgono due domande:
  1. visto che per ora ho un PC Windows, posso fare il sistema sopra descritto col PC o ci vuole per forza un Mac? (Io credo di sì, mi pare che il Mac ci voglia solo per la funzionalità "TimeCapsule", no?). E se sì, quando poi prenderò un iMac posso comunque aggiungere la funzionalità TimeCapsule anche se prima l'ho usato con Windows vero?
  2. Se metto i file multimediali su TimeCapsule e - via USB - sempre su TimeCapsule, i Mac Mini vedranno i file come se fossero su un normale disco no? Intendo, iTunes ad esempio non è che vedrà una playlist di rete, vedrà i file come se fossero sul MacMini giusto?
Per il modem prendi un Negear ADSL2+ dovrebbe essere il DG 834 (e basta senza la sigla wireless tipo g o n ) dovrebbe costare veramente poco e funzionare bene.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 08:33   #15
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Per il modem prendi un Negear ADSL2+ dovrebbe essere il DG 834 (e basta senza la sigla wireless tipo g o n ) dovrebbe costare veramente poco e funzionare bene.
Confermo: ce l'ho (quello wifi, ma è uguale) e funziona veramente bene.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 08:36   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Per il modem prendi un Negear ADSL2+ dovrebbe essere il DG 834 (e basta senza la sigla wireless tipo g o n ) dovrebbe costare veramente poco e funzionare bene.
pure lo us robotics Modello: USR139107A funziona veramente bene
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 08:51   #17
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
pure lo us robotics Modello: USR139107A funziona veramente bene
anche io voto per usrobotics: un po' bruttini, ma veloci e facili da configurare!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 10:30   #18
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Imho devi separare i due concetti:

Video HD e Video SD.

Il primo te lo guardi in sala sul televisore con l'imac collegato in hdmi (anche se per ora i mac non hanno nulla a che vedere con l'HD dato che questo su internet è inesistente e non hanno il BR) e con le casse del tuo impianto audio.

Per tutto quello che riguarda l'SD il wifi ce la fa, ma meglio è l'ethernet anche se puoi sempre sopperire a questo trasferendo fisicamente il file ad esempio sul mac mini in camera e poi cancellandolo alla fine della riproduzione...

Cmq mi dispiace dirlo ma in questo momento se io dovessi creare quello che dici tu non punterei su apple... purtroppo non hanno ancora investito in questo campo e quello che hanno non è mai adatto...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 18:08   #19
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Per il modem prendi un Negear ADSL2+ dovrebbe essere il DG 834 (e basta senza la sigla wireless tipo g o n ) dovrebbe costare veramente poco e funzionare bene.
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Confermo: ce l'ho (quello wifi, ma è uguale) e funziona veramente bene.
Ma per quello che devi fare io andrebbe bene anche questo modello inferiore o no?

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DM111P
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 18:24   #20
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
dovrebbe andar bene ma il risparmio di quant'è? 10-15 euro massimo...

Imho se vuoi risparmiare veramente punta sull'ethernet e non prendere time capsule ma l'airport extreme e un hd da 750 che in tutto costa meno che TC da 500 giga e fa la stessa cosa...


e poi dicci cosa intendi per HD tu
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v