Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 00:49   #1
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Differenza tra AAC AAC++ eAAC++

Ciao a tutti, ho comprato un sony ericsson walkman, che supporta oltre all'mp3 tutti quei formati... mi sapete elencare per favore le differenze? E mi sapete consigliare un bitrate a cui encodare i miei mp3 affinchè con uno di quei codec raggiungino la qualità di un mp3 da 160-192 kbps?

Grazie.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 20:18   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho comprato un sony ericsson walkman, che supporta oltre all'mp3 tutti quei formati... mi sapete elencare per favore le differenze? E mi sapete consigliare un bitrate a cui encodare i miei mp3 affinchè con uno di quei codec raggiungino la qualità di un mp3 da 160-192 kbps?
Grazie.
L'mp3 lo dovresti conoscere data la sua anzianità. L'AAC è una nuova tecnica di codifica (non è che sia la migliore solo xkè è nuova ehh) che supera la qualità dell'mp3. La versione "liscia" AAC stà per Advanced Audio Coding...con 128Kbps la qualità è mostruosamente simile a quella di un CD.

L'AACPlus HEv1 (aac+) è l'unione di AAC + SBR. L'sbr stà per SoundBandReplication. Questa tecnica sfrutta le proprietà di una frequenza di generare armoniche...armoniche che possono essere ricostruite (con una qualità buona) dalla frequenza generatrice...così in fase di codifica si comprime solo la frequenza generatrice e si scartano le armoniche; sarà compito del decodificatore ricostruire le frequenze\armoniche tagliate via.

L'AACPlus HEv2 (eAAC+) è l'unione di AAC+SBR+PS. PS stà per ParametricStereo. Ovvero è una sorta di joint-stereo dell'mp3. Per bassissimi bitrate, dove si codifica normalmente solo in MONO, questo PS spezzetta il "palcoscenico stereo" in diverse zone: sinistra, centro, destra, sinistra\centro, destra\centro. Ogni suono viene poi "marcato" come destro o sinistro o centrale...cioè viene marcato con una zona. Naturalmente l'effetto stereo è...un effetto in quanto si perde la vera stereofonia che diventa simulata con un effetto di panning (bilanciamento destra\sinistra). In breve con questa tecnica ogni suono è codificato in MONO con l'aggiunta di un marcatore. Il decodificatore poi ricostruirà l'immagine stereofonica...

Se non usi un buon encoder AAC il risultato sarà un suono molto metallico e stridulente sugli acuti. Io uso l'encoder di nero (NeroAACenc.exe), sul sito trovi un pacchetto completo...e su internet un'interfaccia grafica (Neroaacgui.exe)

Spero di esserti utile riportandoti un pò di prove sul campo...un pò di consigli su come e a quale bitrate codificare:

Se vuoi codificare:
da 24 a 64 Kbps usa AACPlus HEv2
da 80 a 112 Kbps usa AACPlus HEv1
da 128 a 160 usa AAC (a 160 aac è qualità CD)
Oltre usa MP3

Personalmente ti consiglio la codifica 96Kbps AAC+ HEv1.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 01:30   #3
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
L'mp3 lo dovresti conoscere data la sua anzianità. L'AAC è una nuova tecnica di codifica (non è che sia la migliore solo xkè è nuova ehh) che supera la qualità dell'mp3. La versione "liscia" AAC stà per Advanced Audio Coding...con 128Kbps la qualità è mostruosamente simile a quella di un CD.

L'AACPlus HEv1 (aac+) è l'unione di AAC + SBR. L'sbr stà per SoundBandReplication. Questa tecnica sfrutta le proprietà di una frequenza di generare armoniche...armoniche che possono essere ricostruite (con una qualità buona) dalla frequenza generatrice...così in fase di codifica si comprime solo la frequenza generatrice e si scartano le armoniche; sarà compito del decodificatore ricostruire le frequenze\armoniche tagliate via.

L'AACPlus HEv2 (eAAC+) è l'unione di AAC+SBR+PS. PS stà per ParametricStereo. Ovvero è una sorta di joint-stereo dell'mp3. Per bassissimi bitrate, dove si codifica normalmente solo in MONO, questo PS spezzetta il "palcoscenico stereo" in diverse zone: sinistra, centro, destra, sinistra\centro, destra\centro. Ogni suono viene poi "marcato" come destro o sinistro o centrale...cioè viene marcato con una zona. Naturalmente l'effetto stereo è...un effetto in quanto si perde la vera stereofonia che diventa simulata con un effetto di panning (bilanciamento destra\sinistra). In breve con questa tecnica ogni suono è codificato in MONO con l'aggiunta di un marcatore. Il decodificatore poi ricostruirà l'immagine stereofonica...

Se non usi un buon encoder AAC il risultato sarà un suono molto metallico e stridulente sugli acuti. Io uso l'encoder di nero (NeroAACenc.exe), sul sito trovi un pacchetto completo...e su internet un'interfaccia grafica (Neroaacgui.exe)

Spero di esserti utile riportandoti un pò di prove sul campo...un pò di consigli su come e a quale bitrate codificare:

Se vuoi codificare:
da 24 a 64 Kbps usa AACPlus HEv2
da 80 a 112 Kbps usa AACPlus HEv1
da 128 a 160 usa AAC (a 160 aac è qualità CD)
Oltre usa MP3

Personalmente ti consiglio la codifica 96Kbps AAC+ HEv1.
Una risposta davvero completissima, grazie per la pazienza...

Ho letto che l'AAC richiede la metà di bitrate rispetto all'mp3 per la stessa qualità ed a parità di bitrate è il 30% piu piccolo, è vero?
Volendo quindi avere la stessa qualità partendo da un mp3 da 192 o 160 kbps, con la codifica a 96kpbs con AAC+ uso 96 kbps o posso ancora scendere?

Grazie di nuovo.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:44   #4
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
UP!
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:24   #5
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
UP!
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v