| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  28-08-2008, 00:49 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Messina 
					Messaggi: 15654
				 | 
				
				Differenza tra AAC AAC++ eAAC++
			 
		Ciao a tutti, ho comprato un sony ericsson walkman, che supporta oltre all'mp3 tutti quei formati... mi sapete elencare per favore le differenze? E mi sapete consigliare un bitrate a cui encodare i miei mp3 affinchè con uno di quei codec raggiungino la qualità di un mp3 da 160-192 kbps? Grazie. 
				__________________ CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD | 
|   |   | 
|  28-08-2008, 20:18 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 8220
				 | Quote: 
 L'AACPlus HEv1 (aac+) è l'unione di AAC + SBR. L'sbr stà per SoundBandReplication. Questa tecnica sfrutta le proprietà di una frequenza di generare armoniche...armoniche che possono essere ricostruite (con una qualità buona) dalla frequenza generatrice...così in fase di codifica si comprime solo la frequenza generatrice e si scartano le armoniche; sarà compito del decodificatore ricostruire le frequenze\armoniche tagliate via. L'AACPlus HEv2 (eAAC+) è l'unione di AAC+SBR+PS. PS stà per ParametricStereo. Ovvero è una sorta di joint-stereo dell'mp3. Per bassissimi bitrate, dove si codifica normalmente solo in MONO, questo PS spezzetta il "palcoscenico stereo" in diverse zone: sinistra, centro, destra, sinistra\centro, destra\centro. Ogni suono viene poi "marcato" come destro o sinistro o centrale...cioè viene marcato con una zona. Naturalmente l'effetto stereo è...un effetto in quanto si perde la vera stereofonia che diventa simulata con un effetto di panning (bilanciamento destra\sinistra). In breve con questa tecnica ogni suono è codificato in MONO con l'aggiunta di un marcatore. Il decodificatore poi ricostruirà l'immagine stereofonica... Se non usi un buon encoder AAC il risultato sarà un suono molto metallico e stridulente sugli acuti. Io uso l'encoder di nero (NeroAACenc.exe), sul sito trovi un pacchetto completo...e su internet un'interfaccia grafica (Neroaacgui.exe) Spero di esserti utile riportandoti un pò di prove sul campo...un pò di consigli su come e a quale bitrate codificare: Se vuoi codificare: da 24 a 64 Kbps usa AACPlus HEv2 da 80 a 112 Kbps usa AACPlus HEv1 da 128 a 160 usa AAC (a 160 aac è qualità CD) Oltre usa MP3 Personalmente ti consiglio la codifica 96Kbps AAC+ HEv1. | |
|   |   | 
|  29-08-2008, 01:30 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Messina 
					Messaggi: 15654
				 | Quote: 
  Ho letto che l'AAC richiede la metà di bitrate rispetto all'mp3 per la stessa qualità ed a parità di bitrate è il 30% piu piccolo, è vero? Volendo quindi avere la stessa qualità partendo da un mp3 da 192 o 160 kbps, con la codifica a 96kpbs con AAC+ uso 96 kbps o posso ancora scendere? Grazie di nuovo. 
				__________________ CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD | |
|   |   | 
|  01-09-2008, 12:44 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Messina 
					Messaggi: 15654
				 | 
		UP!
		 
				__________________ CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD | 
|   |   | 
|  03-09-2008, 16:24 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Messina 
					Messaggi: 15654
				 | 
		UP!
		 
				__________________ CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










