|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 3
|
Come collegare modem adsl a router-modem
Ho un problema con il mio modem-router Linksys wag354g nel senso che devo disabilitare il modem interno del dispositivo ed effettuarre il collegamento internet attraverso un modem esterno, un linksys AM200, mantenendo però le funzionalità router del wag354g.
Dopo aver letto alcune guide e thread su questo forum ho proceduto come segue: - Ho connesso il modem puro (Linksys AM200) al modem-router con cavetto di rete, visto che il router non ha porta wan l'ho collegato ad una porta lan qualsiasi (si può?) - Ho collegato il modem alla rete adsl in modalità "bridged only", dopo avere impostato correttamente i parametri di accesso anche sul router. Il modem sembra allinearsi e collegarsi correttamente (spie dsl e interet accese). - A questo punto ho abilitato il nat sul router, il RIP su entrambi, e sul modem alla voce "operating mode" ho deselezionato gateway e messo router. Dimenticavo, indirizzo ip del router 192.168.1.1, quello del modem 192.168.1.3. Il problema è che i pc collegati al router non riescono a navigare in internet, pur riuscendo a vedere il modem che riesco ad impostare regolarmente tramite interfaccia web. Non ho molta pratica con questi settaggi e qualsiasi consiglio sarà molto apprezzato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
soluzione: o compri un router WAN e utilizzi l'AM200 in bridge seguendo la mia guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950 oppure utilizzi semplicemente il wag354g attaccato alla presa del telefono
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Liguria (quasi Piemonte)
Messaggi: 2
|
A volte capita
utilizzando un programma di pulizia file obsoleti, ho innavvertitamente cancellato l'indirizzo i p, e vorrei un aiuto in proposito,
![]() ![]() ![]() ![]() E come se non bastasse non trovo il cd dell' router. so che l'indirizzo e dinamico e cambia di volta in volta ma so per certo che si puo inserire un indirizzo primario per poter far partire il meccanismmo . ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado di darmi qualche dritta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@g.lampisti ma cosa centra con il post di r.i.p. ?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Liguria (quasi Piemonte)
Messaggi: 2
|
vero non cenrtra
sono andato in palla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 3
|
Grazie mille Harry_Callahan per le informazioni.
Mi chiedevo però, visto che il modem Linksys AM200 ha anche funzionalità di router, non posso configurare il router Wag354g in modo da utilizzare il modem AM200 per l'accesso ad internet? Non so, magari impostando qualche percorso di routing tra i due? Il problema è che il wag354g ha il modem interno malfunzionante, però mi piacerebbe utilizzarlo ancora come switch ethernet e access point wireless lasciando la funzionalità modem al AM200. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
al massimo puoi disabilitare il DHCP del WAG, lo colleghi con un cavo ETH alla porta LAN del AM200, e in modo lo sfrutti come switch\Access Point, il routing lo farà l'AM200 però E' fondamentale la disattivazione del DHCP sul WAG per farlo andare con switch\AP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.