|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
|
[NEWS] AVG lancia un falso allarme di sicurezza
21/08/2008
Autore: Zane ![]() Il celeberrimo antivirus sbaglia: aaaamond.dll non è un virus, ma un lecito componente del sistema operativo. Che viene comunque messo in quarantena. Ha terrorizzato molti, ma è in realtà un falso allarme quello lanciato dall'antivirus AVG durante la giornata di ieri. L'aggiornamento delle definizioni antivirali rilasciato nella mattinata di mercoledì 20 agosto (per la precisione, quello etichettato 270.6.6/1623) contiene infatti un errore a causa del quale il popolare antivirus rileva tracce del cavallo di troia denominato Trojan Patched_c.YL nel file aaaamond.dll (presente nel percorso c:\windows\system32\dllcache), e procede, per impostazione predefinita, a spostarlo nella cartella di quarantena Continua su MegaLab...
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction- S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
|
come viene detto in uno dei link io penso che qua non stanno testando mai sti file che producono -.- e questi so i risultati -.-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
è da due anni sicuri che avg si comporta in questa maniera, c'era stato anche il caso di winlogon.exe
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
questo dei falsi positivi è un problema che affligge solo AVG, oppure tocca anche altri antivirus?
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
in genere i falsi positivi escono fuori da engine antivirus che si basano troppo sull'euristica e, in casi sporadici, su firme virali fatte con i piedi e non controllate prima del rilascio.
in rete ci sono un bel po' di test che scoprono se un antivirus ha falsi positivi o meno, in particolare, ti segnalo quello di av-comparatives.org che è molto affidabile e che puoi raggiungere a questo indirizzo: http://www.av-comparatives.org/seite...e/report18.pdf
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.