|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...nto_index.html
Abbiamo messo a confronto 7 schede madri X48 Express: ASUS Rampage Formula, ASUS Rampage Extreme, DFI LanParty LT X48-T2R, ECS Elitegroup X48T-A, Gigabyte X48T-DQ6, Intel DX48BT2 e MSI X48 Platinum. Andiamo a vedere quali sono le schede che si sono comportate meglio nel corso dei vari test Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
io da inesperto di hardware quanto vorrei un sistema totalmente silezioso :S
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
un piccolo appunto:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=bus600mhz_big.gif dove si vede che alla cpu (dalla schermata di cpu-z) sono erogati ben 1.368v?? Altro appunto orthos in modalità stress cpu per verificare il max fsb non mi sembra esatissimo. Altra cosuccia per la max frequenza della cpu, avete verificato che i voltaggi erogati alla cpu erano tutti allo stesso modo +-??? perchè se così non fosse.... i risultati sarebbero un pò sfalsati. Normalmente le Asus impostando tutto su Auto aumentano solitamente i voltaggi anche della cpu, mi sembra strano che con il E8500 si è raggiunti tale frequenza di ben oltre 4100MHz solo con il voltaggio default Ultima modifica di gianni1879 : 04-09-2008 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 48
|
bhe...io ho la rampage formula.... questa é la seconda scheda madre asus che prendo, la terza tra tutte quelle ceh ho avuto... secondo me é perfetta, e i test effettuati dal hwup....non possono che confermare tutto! ottima recensione! Mi avete reso orgoglioso della mia scheda!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
|
Sarebbe stato il caso di fare un po' di test sul CF.
La grossa differenza tra P45 e X48 è tutta nelle linee PCI-E. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
madonna che spettacolo la rampage extreme
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() quindi anche nel test di oc della sola cpu come frequenza max, il voltaggio non era uguale per tutte le schede madri? visto che alcune, tra cui appunto Asus, aumenta in maniera automatica i voltaggi dei vari componenti al salire di Bus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 465
|
Quote:
a parer mio però, avreste dovuto effettuare test di overclock con settaggi manuali dei voltaggi, in questo caso si poteva vedere la vera differenza di potenziale in overclock di ogni scheda madre; anche perchè portare un e8500 a 4ghx nn è poi così difficile. ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Il mio vuol essere un appunto costruttivo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Lasciando le Mb con i settaggi su Auto spesso vengono forniti voltaggi piuttosto elevati, buoni per i benchmark ma non per il medio e lungo termine: con la mia Gigabyte x48-DS4 preferisco gestire io la cosa per evitare brutte sorprese.
Posso capire che il settaggio "Auto" sia la soluzione più semplice, ma c'è anche da dire che l'utente medio della metà di quelle Mb "smanettone" recensite, bene o male riesce a muoversi in un bios. Se non sa' o preferisce ignorare come funzionano certi settaggi, imho, è meglio che si compra una Asrock P43/P45, risparmia ed evita di far danni :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
un po' sotto tono la lan party..mi sa un po' strano..ma nei test sulle memorie, per esempio, sono stati settati correttamente i vari tweaks? Settando tutto su Fast e Aggressive, i dati sintetici relativi alle memorie aumentano di parecchio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 465
|
Quote:
è anche vero che sarebbe stato un lavoro lunghissimo... se farete una altra rece su x48, meglio prendere solo 3 schede madri: asus rampage formula ddr3, foxconn blackops e dfi x48 ddr3. con queste approfondire bene in oc. ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 211
|
Una recensione veramente superficiale ed imprecisa. Le condizioni di prova delle varie piattaforme sono falsate dalle impostazioni "auto" che orgni scheda madre modifica in modo diverso. Sono spiacente ma anzichè una recensione, trattasi di pubblicità gratuita travestita in modo veramente goffo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
|
600mhz di bus ---> 2400mhz quad pumped....
Quella Asus fa davvero paura...una scelta obbligata per chi vuole il massimo e non ha problemi economici. Davvero un ottimo chipset in generale. NB: il connettore floppy inizia già a sparire...Vedi Intel! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 211
|
Quote:
Poichè effettuare un test bilanciato, rilevando e configurando i voltaggi reali in modo univoco per tutte le piattaforme, ci avrebbe comportato un considerevole dispendio di tempo, abbiamo lasciato tutto su auto; poco importa se così i risultati non sono comparabili, l'importante e che i nostri sponsor e l'utonto medio siano contenti e soddisfatti. Mi scuso per il tono polemico e aggressivo ma questa recensione è quanto di peggio abbia mai letto sul vostro sito.
__________________
PSU:ENERMAX Modu87+ 700w |CPU:INTEL i5 2600K |MB:MSI Z68MA-ED55 |RAM:4x4Gb Corsair Dominator GT 1866 |HDD:Intel SSD X25-M G2 80Gb - OCZ Vertex 2 120Gb - OCZ Vertex 2 100Gb - OCZ Vertex 3 240Gb - Raptor WD150 - Seagate 1000Gb |VGA:GAINWARD GTX 470 Golden Sample |LAN:Intel PRO/1000 PT - Bigfoot Networks Killer 2100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
|
Mi sarebbe piaciuto vedere confrontata anche questa scheda madre
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-x48-anche-per-foxconn-blackops_25091.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 271
|
non mi piace questa recensione."Giochi troppo facili" senza i settaggi manuali.
Mi aspettavo un test decisamente + serio. Bene la dfi sull'audio(io sono uno di parte)...potevate anche lavorare sull'overclock in maniera seria. PECCATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.