|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
IBM ThinkPad T40 - Compatibilità RAM
Avrei necessità di aumentare la RAM ad un notebook IBM ThinkPad T40 2373-22G, il quale dispone solamente di 256Mb.
Ora, ho visto sul sito della IBM che la compatibility list si riduce esclusivamente a moduli di tipo DDR PC2100, cioè DDR 266Mhz. Dal momento che in commercio non è facilissimo trovare questo tipo di modulo (e quando si trova costa caro), vorrei sapere se fosse possibile utilizzare un modulo di DDR PC2700 333Mhz, forzandolo a lavorare a 266Mhz e con i timings attualmente impostati (2,5-3-3-6). Di quest'ultimo tipo ne ho trovati a buon prezzo della Corsair, ma prima di spendere soldi vorrei avere la certezza che funzionerà... Per farvi avere un'idea, il notebook è un Centrino di prima generazione, con CPU Pentium M "Banias". Grazie a chi si interesserà al caso ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
...nessuno sa darmi indicazioni? Anche in ambito generale, non nello specifico di questo modello, è possibile mandare a 266Mhz dei banchi di SoDIMM da 333Mhz?
![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Si, per la frequenza non ci sono problemi. Se il banco nuovo è funzionante e compatibile, una volta montato funzionerà alla frequenza più bassa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 9576
|
hai pvt
__________________
415 Transazioni OK da mostrare a richiesta VENDO QUI PC 1: STACKER/LC POWER 550W/ASUS Maximus Formula x38/Intel QX9770@ Zalman 9700 NT/7950 GX2 1GB DDR3/2 x 2Gb Kingston Hyper X ddr2 1066 MHz/MAXTOR 80 Gb Sata 2 + 2 x SAMSUNG 400 Gb Sata 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 16
|
Giusto per curiosità... hai preso alla fine un modulo ram? Quale hai scelto e dove l'hai comprato?
Ho il tuo stesso dilemma e non so come districarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Ho comprato due banchi di Corsair Value Select DDR-333 CAS2.5
Nessun problema, girano benissimo senza crash e il BIOS le vede senza problemi di compatibilità o senza dove cambiare manualmente i valori standard. L'unica fregatura è che per cambiare entrambi i moduli si deve aprire il notebook da entrambi i lati: sulla faccia posteriore c'è l'alloggiamento "veloce" per il cambio di un banco, ma l'altro banc, definito principale, sta sotto la tastiera... Cmq niente di che, se si è abituati a smanettare un minimo non ci sono difficoltà. Tra l'altro l'IBM rende particolarmente agevole l'apertura dei notebook classificando le viti secondo uno schema grafico riportato sotto il notebook stesso, a seconda della lunghezza. In questo modo si sa di preciso dove rivvitare le viti quando si deve rimontare il tutto (cosa che non accade ad esempio con i notebook HP, con il quale ho avuto una disavventura a dir poco da incubo, recentemente....). Ciao :-)
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.