Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2008, 09:37   #1
susa89
Junior Member
 
L'Avatar di susa89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bs
Messaggi: 1
TEST ammissione medicina

c'è qualche altro pazzoide nel forum che come me ci prova??

sto studiando tutto quello che riesco e faccio valanghe di quiz,ma l'impresa è ardua anche perchè il mio diploma non è di liceo scientifico...

apro questo thread per confrontarci, incoraggiarci ed eventualmente consolarci a vicenda...

ciao
__________________
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati»
«Dove andiamo?»
«Non lo so, ma dobbiamo andare »
susa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 11:42   #2
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Ho visto alcune delle domande di chimica.

Sfido chiunque sia uscito da una scuola non ad indirizzo chimico a sapere cosa sia un'ammide e come si sintetizza.
Che si sia usciti dal classico, dallo scientifco PNI o da un ITI meccanico io non credo che con le sole conoscenze scolastiche si possa passare il test.

Il che a me sembra abbastanza assurdo: già si sa che le conoscenze scolastiche sono traballanti, inutile fare arditi "salti in avanti" per un quizzone quando mancano le basi.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 09:53   #3
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Ho visto alcune delle domande di chimica.

Sfido chiunque sia uscito da una scuola non ad indirizzo chimico a sapere cosa sia un'ammide e come si sintetizza.
Che si sia usciti dal classico, dallo scientifco PNI o da un ITI meccanico io non credo che con le sole conoscenze scolastiche si possa passare il test.

Il che a me sembra abbastanza assurdo: già si sa che le conoscenze scolastiche sono traballanti, inutile fare arditi "salti in avanti" per un quizzone quando mancano le basi.
Beh tant'è che poi i punteggi per entrare in genere sono tra 40 e 60 su 80 punti totali, molto difficile fare di più. Il concetto sia anche, credo, premiare chi ha interessi e curiosità che vadano al di la del corso di studi seguito. Senza contare che qualunque testo di preparazione all'esame di medicina ti spiega cos'è un'ammide.
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 11:00   #4
kobezzz
Senior Member
 
L'Avatar di kobezzz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: cremona
Messaggi: 1236
http://www.accessoprogrammato.miur.it/2008/index.html

simulazione del test
__________________
CAMPIONI DEL MONDO
kobezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 16:50   #5
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Ho visto alcune delle domande di chimica.

Sfido chiunque sia uscito da una scuola non ad indirizzo chimico a sapere cosa sia un'ammide e come si sintetizza.
Che si sia usciti dal classico, dallo scientifco PNI o da un ITI meccanico io non credo che con le sole conoscenze scolastiche si possa passare il test.

Il che a me sembra abbastanza assurdo: già si sa che le conoscenze scolastiche sono traballanti, inutile fare arditi "salti in avanti" per un quizzone quando mancano le basi.
Io non sono d'accordo.
Io uscivo da uno scientifico ed il test lo passai tranquillamente anni fa (erano test comuni quell'anno a medicina, odontoiatria e veterinaria).
Nel mio liceo avevamo fatto chimica da paura, sebbene non ci fosse alcun indirizzo specifico. Non ditemi che oggi sono cambiati così tanto i programmi ministeriali delle superiori
Comunque concordo sul fatto che siano diventati difficili con il passare degli anni, io e i miei amici dell'uni li facciamo ogni anno quelli di medicina, odontoiatria e veterinaria per passare il tempo e non riusciamo mai a superare quota 70 ottantesimi di punteggio. Immagino un poveretto che l'uni non l'ha ancora fatta...
Mi pare proprio strano.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 17:43   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Ho visto alcune delle domande di chimica.

Sfido chiunque sia uscito da una scuola non ad indirizzo chimico a sapere cosa sia un'ammide e come si sintetizza.
Che si sia usciti dal classico, dallo scientifco PNI o da un ITI meccanico io non credo che con le sole conoscenze scolastiche si possa passare il test.

Il che a me sembra abbastanza assurdo: già si sa che le conoscenze scolastiche sono traballanti, inutile fare arditi "salti in avanti" per un quizzone quando mancano le basi.
io al tecnologico le ho fatte, avevo sia chimica(3 anni con laboratorio annesso) che biologia(con chimica organica, 5 anni di cui 3 con laboratorio annesso); e di tutti i miei compagni che hanno fatto il test di medicina solo uno non lo ha passato
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 18:34   #7
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Non sarà mai troppo tardi quando togliereranno questo test del cavolo.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 18:42   #8
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Non sarà mai troppo tardi quando togliereranno questo test del cavolo.
Bella idea la tua, così in una facoltà come la mia arriverebbero 500 iscritti all'anno e si troverà lavoro ancor peggio di ora.
Ma su siamo seri, chi ha le capacità un test lo passa e non servono raccomandazioni. A me non sono servite, venivo da un liceo scientifico e ho preso un buon punteggio senza chiedere aiuto o raccomandazioni. Solo chi ci passa e sa quel che vuol dire può capire quanto sia giusto farlo.
Se non si vuol fare il test ci sono centinaia di corsi di laurea in Italia, uno carino lo si trova sempre.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 18:50   #9
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Bella idea la tua, così in una facoltà come la mia arriverebbero 500 iscritti all'anno e si troverà lavoro ancor peggio di ora.
Ma su siamo seri, chi ha le capacità un test lo passa e non servono raccomandazioni. A me non sono servite, venivo da un liceo scientifico e ho preso un buon punteggio senza chiedere aiuto o raccomandazioni. Solo chi ci passa e sa quel che vuol dire può capire quanto sia giusto farlo.
Se non si vuol fare il test ci sono centinaia di corsi di laurea in Italia, uno carino lo si trova sempre.
Ciao Wind

Da una parte hai ragione, nel senso che il test se uno studia lo passa. Ma ne parlavo giusto ieri con una mia amica che studia medicina alla Sapienza e mi diceva che c'erano persone che non avevano passato il test e che dopo 2 anni appena sono entrate si sono rimesse a pari con gli esami - studiando quindi strada facendo - e altre che passando il test non avevano voglia di fare assolutamente niente. Piuttosto che il corso sia aperto a tutti e che la scrematura sia fatta durante l'anno con test di sbarramento su argomenti fatti durante il corso a cui tutti partecipano a pari armi.
Tralasciamo anche la piaga REALE delle raccomandazioni. O anche degli errori commessi nella formulazione dei quesiti - fosse stato per me avrei fatto ripetere l'intero test dell'anno scorso.

Sono del parere che una possibilità vada data a tutti, ma nel senso che tutti dovrebbero avere il diritto di poter seguire il corso di medicina, andare a lezione, apprendere, e poi superare dei test di sbarramento con modi e tempi debiti.

A scanzo di equivoci, non ho mai fatto alcun test e sono studente al terzo anno di informatica
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:03   #10
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Ciao Wind

Da una parte hai ragione, nel senso che il test se uno studia lo passa. Ma ne parlavo giusto ieri con una mia amica che studia medicina alla Sapienza e mi diceva che c'erano persone che non avevano passato il test e che dopo 2 anni appena sono entrate si sono rimesse a pari con gli esami - studiando quindi strada facendo - e altre che passando il test non avevano voglia di fare assolutamente niente. Piuttosto che il corso sia aperto a tutti e che la scrematura sia fatta durante l'anno con test di sbarramento su argomenti fatti durante il corso a cui tutti partecipano a pari armi.
Tralasciamo anche la piaga REALE delle raccomandazioni. O anche degli errori commessi nella formulazione dei quesiti - fosse stato per me avrei fatto ripetere l'intero test dell'anno scorso.

Sono del parere che una possibilità vada data a tutti, ma nel senso che tutti dovrebbero avere il diritto di poter seguire il corso di medicina, andare a lezione, apprendere, e poi superare dei test di sbarramento con modi e tempi debiti.

A scanzo di equivoci, non ho mai fatto alcun test e sono studente al terzo anno di informatica

Quindi bisognerebbe ampliare a dismisura gli atenei per ammettere anche 2000 persone l'anno per un corso di medicina? Questo discorso lo possiamo fare per facoltà senza obbligo di frequenza, nelle quali si studia da soli e le lezioni sono optional. Da me si è obbligati al 75% di partecipazioni sul totale delle lezioni e al 90% delle ore di laboratorio. Se fossimo 1000 nel primo anno le strutture collasserebbero e i costi dell'ampliamento ricadrebbero sulle nostre tasse.
Non capisco assolutamente chi possa negare l'utilità di un test, la situazione è semplice: sei preparato ed acculturato? Il test lo passi, non c'è storia.
Se invece va male forse non eri all'altezza; buttarla sulle raccomandazioni è ridicolo, su 220 posti disponibili qui a Chieti, ad esempio, quanti potevano essere stati promessi? 50? 100? Ma gli altri potevano essere sudati; la nostra società ci massacra, solo i migliori vanno avanti, per me chi passa il test merita l'università e chi no ha tempo per rimediare alle proprie lacune.
Tanta gente non passa il test, si iscrive dopo qualche anno riprovandolo e passa subito gli esami perché impara a memoria le cose senza usare un minimo di cervello, al contrario di quelli che il test lo han passato subito. Ti parlo così perché lo vedo ogni giorno come ragionano quelli che il test non lo passano.
Conosco un apio di persone che anni fa entrarono con il ricorso al tar (si poteva ancora fare... ), hanno la sveltezza dei bradipi e non sono ovviamente ancora laureati. Queste persone il test non lo hanno mai passato.

Credo di aver spiegato il mio punto di vista
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 11:27   #11
aldarev
Senior Member
 
L'Avatar di aldarev
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine (circa...)
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da susa89 Guarda i messaggi
c'è qualche altro pazzoide nel forum che come me ci prova??

sto studiando tutto quello che riesco e faccio valanghe di quiz,ma l'impresa è ardua anche perchè il mio diploma non è di liceo scientifico...

apro questo thread per confrontarci, incoraggiarci ed eventualmente consolarci a vicenda...

ciao
Io provai a fare moltissimi quiz dal classico libro utet... non ne trovai nel test nemmeno uno simile
La cosa migliore, secondo me, è studiare le nozioni da vari libri di testo.
aldarev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 17:08   #12
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Non sarà mai troppo tardi quando togliereranno questo test del cavolo.
e poi portacele 2000 persone in corsia al letto del malato per le lezioni pratiche!!!

vuoi fare lo sbarramento al primo anno??? e chi non passa cosa fa? ha buttato un anno intero, senza considerare che X studenti che non passano andrebbero ad aggiugnersi agli Y che si iscrivono, avendo l'anno successivo X+Y studenti da portare nei laboratori ed in corsia! assurdo!

io concordo in toto con winds: il test lo si passa se si studia! io venivo da un liceo classico e lo passai brillantemente senza bisogno di raccomandazioni! il test non premia solo la preparazione, ma anche l'intelligenza e la furbizia: ricordo che c'era gente preparatissima che non passò perchè perse tempo a leggere gli interminabili brani e a fare l'analisi dei testi presenti nella sezione di logica o altri che si impelagavano in calcoli assurdi per le domande di matematica e fisica!
io risposi solo alle domande secche o a quelle che non richiedevano perdite di tempo...risultato: arrivai nella top10!
se si è preparati e si ha metodo (ovvero si è consapevoli che si è davanti ad un test a risposta multipla a tempo), il test si passa senza problemi!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 17:15   #13
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
e poi portacele 2000 persone in corsia al letto del malato per le lezioni pratiche!!!

vuoi fare lo sbarramento al primo anno??? e chi non passa cosa fa? ha buttato un anno intero, senza considerare che X studenti che non passano andrebbero ad aggiugnersi agli Y che si iscrivono, avendo l'anno successivo X+Y studenti da portare nei laboratori ed in corsia! assurdo!

io concordo in toto con winds: il test lo si passa se si studia! io venivo da un liceo classico e lo passai brillantemente senza bisogno di raccomandazioni! il test non premia solo la preparazione, ma anche l'intelligenza e la furbizia: ricordo che c'era gente preparatissima che non passò perchè perse tempo a leggere gli interminabili brani e a fare l'analisi dei testi presenti nella sezione di logica o altri che si impelagavano in calcoli assurdi per le domande di matematica e fisica!
io risposi solo alle domande secche o a quelle che non richiedevano perdite di tempo...risultato: arrivai nella top10!
se si è preparati e si ha metodo (ovvero si è consapevoli che si è davanti ad un test a risposta multipla a tempo), il test si passa senza problemi!
Tu pensa che quando feci il test di veterinaria ( e non volevo farla come università, infatti ora sono a perder la vita con la chimica ) ed era unificato per facoltà sanitarie, avevo davanti ragazze in lacrime durante il test e ragazzi con attacchi di panico.
Risultato? Io non volevo entrare (mi avevano spedito i miei ) e mi piazzai terza perché feci tutto tranquillamente e senza pressioni, quelli sono rimasti un anno indietro per aver caricato troppo di emozioni il loro test.
Molti infatti sono fregati proprio dalla paura, che se non ci fosse li farebbe rendere dieci volte meglio.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 18:59   #14
135tpi
Junior Member
 
L'Avatar di 135tpi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Io ho fatto il test e sono passato senza nessuna raccomandazione (e per chi dice di non essere entrato perchè non aveva la raccomandazione :SOLO SCUSE!).Non avevo praticamente quasi nessuna preparazione nelle materie scientifiche (pur avendo fatto il liceo scienfico ).Mi ero preparato con l utet e uno di quei libri dove è raccolta tutta la teoria(Editest e Alphatest), mi raccomando fatte tanti TANTI esercizi e non trascurate le domande di logica e cultura generale che sono ben 33.
Io, personalmente, durante il test avevo svolto per prima i quesiti di chimica e biologia (questi o si sanno o non si sanno, si fa veloce insomma) successivamente quelli di logica e cultura generale che richiedono un tempo sicuramente maggiore e infine quelle di matematica e fisica.
135tpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 18:27   #15
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Tu pensa che quando feci il test di veterinaria ( e non volevo farla come università, infatti ora sono a perder la vita con la chimica ) ed era unificato per facoltà sanitarie, avevo davanti ragazze in lacrime durante il test e ragazzi con attacchi di panico.
Ti dirò che io uno che si fa venire un attacco di panico per un test, non lo vorrei come chirurgo!
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 18:37   #16
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Han Solo Guarda i messaggi
Ti dirò che io uno che si fa venire un attacco di panico per un test, non lo vorrei come chirurgo!
Guarda lo penso anche io, tutt'oggi vedo venticinquenni che piangono prima di un esame o scappano via terrorizzati durante uno scritto...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 18:42   #17
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Han Solo Guarda i messaggi
Ti dirò che io uno che si fa venire un attacco di panico per un test, non lo vorrei come chirurgo!
Concordo pienamente
Anche se non è detto. Quando si fa il test a 18-19 anni non ci si può ritenere proprio maturi...anzi si mantengono ancora certi comportamenti assolutamente immaturi. Vedi quello di piangere per un insuccesso.
Può anche darsi che dopo qualche anno diventino più freddi di IceMan. E comunque la pratica e il tirocinio dovrebbero farli scappare a gambe levate o indurirli ben bene

Comunque secondo voi qual è il miglior modo per fare un test di accesso all'uni a parte restare assolutamente calmi e prepararsi.
Mi tocca fare quello per l'accesso ad informatica e per rispondere a certe domande di logica/intuito ci si deve fare un tour de force di canne e data la passata esperienza con la 3 prova che mi ha fatto giocare il 45 agli scritti alla maturità sarebbe interessate sapere qualche modalità per affrontarli
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 20:31   #18
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
Concordo pienamente
Anche se non è detto. Quando si fa il test a 18-19 anni non ci si può ritenere proprio maturi...anzi si mantengono ancora certi comportamenti assolutamente immaturi. Vedi quello di piangere per un insuccesso.
Può anche darsi che dopo qualche anno diventino più freddi di IceMan. E comunque la pratica e il tirocinio dovrebbero farli scappare a gambe levate o indurirli ben bene
sono d'accordo!
passeranno più di dieci anni prima che un chirurgo (ma vale per qualsiasi medico) abbia "responsabilità" serie (in quanto da specializzando, sono sempre gli strutturati che ne rispondono)...avoja del tempo per temprarsi!

Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
Comunque secondo voi qual è il miglior modo per fare un test di accesso all'uni a parte restare assolutamente calmi e prepararsi.
Mi tocca fare quello per l'accesso ad informatica e per rispondere a certe domande di logica/intuito ci si deve fare un tour de force di canne e data la passata esperienza con la 3 prova che mi ha fatto giocare il 45 agli scritti alla maturità sarebbe interessate sapere qualche modalità per affrontarli
il mio consiglio l'ho dato!
l'obiettivo è fare quanti più punti possibile, ricordandosi che tutte le domande hanno lo stesso valore e non ci sono domande che valgono di più: rispondi prima a quelle che richiedono una risposta secca e delle quali sei sicuro e salta quelle che richiedono calcoli/ragionamenti/letture troppo lunghe....ci tornerai in un secondo momento!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 20:41   #19
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
e poi portacele 2000 persone in corsia al letto del malato per le lezioni pratiche!!!
Non sapevo che al primo anno di medicina i ragazzi andassero in corsia tra i malati
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 21:50   #20
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Non sapevo che al primo anno di medicina i ragazzi andassero in corsia tra i malati
si inizia dal terzo anno di solito!
se ammetti tutti a medicina, al terzo anno ne saranno comunque troppi per un qualunque reparto!
in ogni caso, come ha detto winds, dal primo anno ci sono comunque i laboratori che collasserebbero con tanti studenti!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v