|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
conessione ubuntu
ciao a tutti... come posso connettermi ad internet con ubuntu?
ho il modem adsl wgate di alice |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
ci si può collegare semplicemente attaccando il cavo di rete o attivando la wireless....il resto dovrebbe farlo il network manager (l'icona con i 2 computerini accanto all'orologio).
Nel caso della wireless, ci clicchi su e selezioni il nome della tua rete... ciao
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
Quote:
ora provo e vi faccio sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
|
Se è un router, basta semplicemente attaccare il cavo ethernet oppure selezionare la wireless dal network manager e lui si arrangia.
Se è un modem, credo che sia meglio cercare una guida.. solitamente ce ne sono una infinità (google rulez).. specialmente per i modem forniti in accomodato d'uso perchè sono i più comuni. ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() Quote:
![]() intanto cercando su google, ho trovato queste due guide: http://help.ubuntu-it.org/7.10/ubunt...dsl-pppoe.html http://www.uielinux.org/guide-e-tuto...in-ubuntu.html sembrano ben diverse, quindi vi volevo chiedere: quale guida è meglio seguire? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
é *ovvio* che devi usare un pc connesso a internet e poi portare il file da un pc all'altro con un supporto qualunque, tipo una pen.
|
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
il file che scarico cioè qusto: http://easylinux.info/uploads/rp-pppoe-3.6.tar.gz
in ubuntu dove lo devo mettere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Poi visto che il resto delle operazioni sono da riga di comando ti dovrei spostare nella cartella giusta o al limite indicare il percorso corretto al file. |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
Quote:
mi dice che la cartella o il percorso è sbagliato, possibile? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
spostalo dal desktop alla home, riapri il terminale e riprova...
ps. ma quello di alice non è un semplice router?? network manager e cavo di rete non bastano??
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
Quote:
l'icona di network menager, non la trovo ![]() cmq ora prova a spostare il file nella home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ergo, cd Desktop sempre che tu usi il s.o. in inglese, perché credo che in italiano la cartella di chiami in altro modo... oppure sudo tar zxvf Desktop/rp-pppoe-3.6.tar.gz -C /opt/ |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
io lo so che puó costare ma... le basi della linea di comando bisogna impararle... perché... é comoda, rapida, potente e comunque anche senza volerlo in gnu/linux ci si "sbatte" contro prima o poi.
Metti il file sul desktop, poi apri il terminale che di default si apre nella tua "home" (/home/nomeutente). La cartella "Desktop" (o come diavolo si chiama in italiano) é una sottocartella (occhio che linux é case sensitive). quindi sudo tar zxvf Desktop/rp-pppoe-3.6.tar.gz -C /opt/ che tradotto vuol dire sudo = esegui con i permessi di root tar = il comando per gestire gli archivi zxvf = sono quattro parametri del comando tar (vedi "tar --help") Desktop/rp-pppoe-3.6.tar.gz = il file rp-pppoe-3.6.tar.gz che si trova in Desktop -C = vedi "tar --help" /opt/ = scompatta tutto dentro /opt |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
ok capito, ottima spiegazione grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.