Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 22:17   #1
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
conessione ubuntu

ciao a tutti... come posso connettermi ad internet con ubuntu?
ho il modem adsl wgate di alice
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 22:39   #2
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
ci si può collegare semplicemente attaccando il cavo di rete o attivando la wireless....il resto dovrebbe farlo il network manager (l'icona con i 2 computerini accanto all'orologio).
Nel caso della wireless, ci clicchi su e selezioni il nome della tua rete...

ciao
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 08:50   #3
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
ci si può collegare semplicemente attaccando il cavo di rete o attivando la wireless....il resto dovrebbe farlo il network manager (l'icona con i 2 computerini accanto all'orologio).
Nel caso della wireless, ci clicchi su e selezioni il nome della tua rete...

ciao
quindi non devo impostare i vari paramentri?

ora provo e vi faccio sapere
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 09:00   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcog90 Guarda i messaggi
quindi non devo impostare i vari paramentri?

ora provo e vi faccio sapere
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...light=(pirelli)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 09:02   #5
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Se è un router, basta semplicemente attaccare il cavo ethernet oppure selezionare la wireless dal network manager e lui si arrangia.

Se è un modem, credo che sia meglio cercare una guida.. solitamente ce ne sono una infinità (google rulez).. specialmente per i modem forniti in accomodato d'uso perchè sono i più comuni.

ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:07   #6
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
ci si può collegare semplicemente attaccando il cavo di rete o attivando la wireless....il resto dovrebbe farlo il network manager (l'icona con i 2 computerini accanto all'orologio).
Nel caso della wireless, ci clicchi su e selezioni il nome della tua rete...

ciao
non riesco a trovare l'icona da te indicata... ne trovo solo due: uno con 2 pc vicini, l'altra con 1 server vicino a 2 pc

Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
questa guida è per il wgate2plus, io invece posseggo il wgate normale


intanto cercando su google, ho trovato queste due guide:

http://help.ubuntu-it.org/7.10/ubunt...dsl-pppoe.html

http://www.uielinux.org/guide-e-tuto...in-ubuntu.html

sembrano ben diverse, quindi vi volevo chiedere: quale guida è meglio seguire?
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:17   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcog90 Guarda i messaggi
non riesco a trovare l'icona da te indicata... ne trovo solo due: uno con 2 pc vicini, l'altra con 1 server vicino a 2 pc



questa guida è per il wgate2plus, io invece posseggo il wgate normale


intanto cercando su google, ho trovato queste due guide:

http://help.ubuntu-it.org/7.10/ubunt...dsl-pppoe.html

http://www.uielinux.org/guide-e-tuto...in-ubuntu.html

sembrano ben diverse, quindi vi volevo chiedere: quale guida è meglio seguire?
la seconda (é di giugno 2008), l'altra é per la 7.10
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:23   #8
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
Quote:
Apriamo il terminale ed eseguiamo questo commando per scaricare il file:

wget http://easylinux.info/uploads/rp-pppoe-3.6.tar.gz

Una volta scaricato il file eseguiamo questo commando per decomprimere il file:

sudo tar zxvf rp-pppoe-3.6.tar.gz -C /opt/

poi questo:

sudo chown -R root:root /opt/rp-pppoe-3.6/
prima mi scarico questi file e poi li avviso con ubuntu? o li devo scaricare direttamente da ubuntu?
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:26   #9
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcog90 Guarda i messaggi
prima mi scarico questi file e poi li avviso con ubuntu? o li devo scaricare direttamente da ubuntu?
é chiaro che se non hai connessione dovrai scaricare l'archivio con un altro sistema, poi lo porterai su Linux dove farai le altre operazioni...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:01   #10
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
é chiaro che se non hai connessione dovrai scaricare l'archivio con un altro sistema, poi lo porterai su Linux dove farai le altre operazioni...
e scusa come faccio a scaricare i file da ubuntu, se non riesco ad andare in internet con quel SO, o magari mi sono perso qualcosa?
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:10   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcog90 Guarda i messaggi
e scusa come faccio a scaricare i file da ubuntu, se non riesco ad andare in internet con quel SO, o magari mi sono perso qualcosa?
é *ovvio* che devi usare un pc connesso a internet e poi portare il file da un pc all'altro con un supporto qualunque, tipo una pen.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:19   #12
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
il file che scarico cioè qusto: http://easylinux.info/uploads/rp-pppoe-3.6.tar.gz

in ubuntu dove lo devo mettere?
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:10   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcog90 Guarda i messaggi
il file che scarico cioè qusto: http://easylinux.info/uploads/rp-pppoe-3.6.tar.gz

in ubuntu dove lo devo mettere?
mettilo dove vuoi, tipo sul desktop.

Poi visto che il resto delle operazioni sono da riga di comando ti dovrei spostare nella cartella giusta o al limite indicare il percorso corretto al file.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:28   #14
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
mettilo dove vuoi, tipo sul desktop.

Poi visto che il resto delle operazioni sono da riga di comando ti dovrei spostare nella cartella giusta o al limite indicare il percorso corretto al file.
però se metto il file scaricato nel desktop, e scrivonel temrinale questa stringa: sudo tar zxvf rp-pppoe-3.6.tar.gz -C /opt/

mi dice che la cartella o il percorso è sbagliato, possibile?
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:57   #15
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
spostalo dal desktop alla home, riapri il terminale e riprova...

ps. ma quello di alice non è un semplice router?? network manager e cavo di rete non bastano??
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 17:05   #16
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
spostalo dal desktop alla home, riapri il terminale e riprova...

ps. ma quello di alice non è un semplice router?? network manager e cavo di rete non bastano??
è un modem non un router, almento per quanto riguarda il mio

l'icona di network menager, non la trovo mi potete dire il percorso partendo dal desktop? (esempio application -> giochi ecc)

cmq ora prova a spostare il file nella home
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 17:12   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcog90 Guarda i messaggi
è un modem non un router, almento per quanto riguarda il mio

l'icona di network menager, non la trovo mi potete dire il percorso partendo dal desktop? (esempio application -> giochi ecc)

cmq ora prova a spostare il file nella home
"ti dovrei spostare nella cartella giusta"

ergo,

cd Desktop

sempre che tu usi il s.o. in inglese, perché credo che in italiano la cartella di chiami in altro modo...

oppure

sudo tar zxvf Desktop/rp-pppoe-3.6.tar.gz -C /opt/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 21:32   #18
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
"ti dovrei spostare nella cartella giusta"

ergo,

cd Desktop

sempre che tu usi il s.o. in inglese, perché credo che in italiano la cartella di chiami in altro modo...

oppure

sudo tar zxvf Desktop/rp-pppoe-3.6.tar.gz -C /opt/
scusa ma non ho capito bene dove devo mettere il file...
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 23:32   #19
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcog90 Guarda i messaggi
scusa ma non ho capito bene dove devo mettere il file...
io lo so che puó costare ma... le basi della linea di comando bisogna impararle... perché... é comoda, rapida, potente e comunque anche senza volerlo in gnu/linux ci si "sbatte" contro prima o poi.

Metti il file sul desktop,
poi apri il terminale che di default si apre nella tua "home" (/home/nomeutente). La cartella "Desktop" (o come diavolo si chiama in italiano) é una sottocartella (occhio che linux é case sensitive).

quindi

sudo tar zxvf Desktop/rp-pppoe-3.6.tar.gz -C /opt/



che tradotto vuol dire


sudo = esegui con i permessi di root

tar = il comando per gestire gli archivi

zxvf = sono quattro parametri del comando tar (vedi "tar --help")

Desktop/rp-pppoe-3.6.tar.gz = il file rp-pppoe-3.6.tar.gz che si trova in Desktop

-C = vedi "tar --help"

/opt/ = scompatta tutto dentro /opt
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 08:25   #20
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
ok capito, ottima spiegazione grazie!
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v