Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2008, 08:32   #1
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
[C] Massimo Elemento In Un Albero Binario

Codice HTML:
int Massimo(int x, tree T)
{
    if(T!=NULL)
    {
        Massimo(x,T->SX);

        if(T->DATO>x)
        {
            x=T->DATO;
        }

        Massimo(x,T->DX);
    }
}
Come mai questo esercizio mi restituisce sempre il massimo degli elementi del sottoalbero destro e non di tutto l'albero?

Naturalmente la x all'inizio quando si entra nella funzione viene messa a 0
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 08:58   #2
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
ho dimenticato di mettere "return x" ma non penso che cambi il risultato
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 09:13   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Codice:
int Massimo(int x, tree T)
{
    if(T!=NULL)
    {
        Massimo(x,T->SX);

        if(T->DATO>x)
        {
            x=T->DATO;
        }

        Massimo(x,T->DX);
    }
}
Credo che l'errore stia nel fatto che tu entri ricorsivamente nel sottoalbero di sinistra, e ad ogni nuova chiamata continui a passare tale sottoalbero finchè esso è != NULL.
Quando arrivi alla fine del ramo sinitro e non c'è più alcun sottoalbero non si verifica la condizone if(T!=NULL) e quindi la funzione ricorsiva ritorna alla chiamante precedente e così via fino a tornare nel contesto della prima invocazione (in grasetto nel codice).

A quel punto hai esaminato tutto il ramo di sinitra ma non hai ancora mai eseguito nessun controllo sul valore del dato rispetto a x; cominci a farlo solo subito dopo con
Codice:
...
f(T->DATO>x)
{
     x=T->DATO;
}
...
e quindi a questo punto memorizzi il primo valore "di sinistra" che trovi, per poi cominciare la serie di chiamate ricorsive ai sottoalberi di destra:
Codice:
...
Massimo(x,T->DX);
dove, durante l'esecuzione di ogni chiamata viene finalmente eseguito il codice
che confronta il DATO contenuto con x e, se maggiore, lo memorizza in x.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 09:29   #4
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
è possibile correggerlo oppure è sbagliato proprio l'approccio a questo esercizio?

perchè una volta il prof lo fece in un modo molto piu complicato, ovvero facendo la #define, definendo una funzione che prendeva 3 interi e ne calcolava il maggiore..
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 10:00   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
è possibile correggerlo oppure è sbagliato proprio l'approccio a questo esercizio?

perchè una volta il prof lo fece in un modo molto piu complicato, ovvero facendo la #define, definendo una funzione che prendeva 3 interi e ne calcolava il maggiore..
Si puo' correggere, certo.
Io proverei cosi'.

Codice:
int Massimo(int x, tree T)
{
    int ret=-1; (-infinito se i valori possono essere negativi)
    if(T!=NULL)
    {
        int sinistro = Massimo(x,T->SX);
        int centro = t->DATO;
        int destro = Massimo(x, t->DX);
        
        ret=max(sinistro,centro);
        ret=max(ret,destro);
    }
    return ret; 
}
Ma appunto con la funzione che restituisce il massimo di 3 valori.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 31-07-2008 alle 10:51. Motivo: default return
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 10:36   #6
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Codice:
int Massimo(int x, tree T)
{
    if(T!=NULL)
    {
        Massimo(x,T->SX);

        if(T->DATO>x)
        {
            x=T->DATO;
        }

        Massimo(x,T->DX);
    }
}
Credo che l'errore stia nel fatto che tu entri ricorsivamente nel sottoalbero di sinistra, e ad ogni nuova chiamata continui a passare tale sottoalbero finchè esso è != NULL.
Quando arrivi alla fine del ramo sinitro e non c'è più alcun sottoalbero non si verifica la condizone if(T!=NULL) e quindi la funzione ricorsiva ritorna alla chiamante precedente e così via fino a tornare nel contesto della prima invocazione (in grasetto nel codice).
ma quanto l'ultima chiamata ricorsiva ritorna alla precedente perchè ha trovato un puntatore null,dovrebbe poi continuare valutando il dato della foglia,e poi passare sul sottoalbero destro della foglia,che trova null e così via come in una normale visita simmetrica,secondo me,volendo mantenere questa impostazione, risolverebbe usando x come variabile globale
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v