|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
[GUIDA] Integrare RAID SATA su unattended XP
I) Introduzione:
Tale guida ha lo scopo di evitare di ricorrere al floppy disk, durante l’installazione di Windows XP, quando si preme F6 per far rilevare il corretto funzionamento del controller SATA. Si è preso come esempio il Controller SATA-RAID SiliconImage 3112r (RAID). Ricordiamo che gli apici vanno tolti salvo eccezioni citate. II) Di cosa abbiamo bisogno: - Una Versione di WinXP (ovvio - Di MagicISO o qualsiasi altro software che permetta di estrarre il CD di WinXP - Dei driver SATA\RAID del proprio controller (se non li avete basta andare su Google o sul sito del produttore) - Di Nlite - Dell’utility makecab presente già in windows. - Del Notepad o qualsiasi altro editor III) Procedura Una volta procuratosi l’occorrente, procediamo passo per passo per integrare i drivers nel cd di XP. 1) Estraiamo attraverso MagicISO il cd di XP e salviamo in una cartella denominata XPCD 2) Creiamo nella cartella XPCD le seguenti cartelle: $OEM$\$1\Drivers. Il Risultato sarà questa: “C:\XPCD\$OEM$\$1\Drivers” 3) In “Drivers” aggiungiamo una cartella con il nome del vostro controller. Ad esempio SI3112r e copiamoci i drivers relativi. Cosi avremo ottenuto: “C:\XPCD\$OEM$\$1\Drivers\SI3112r\(driver controller)” 4) Per terminare la prima fase della copia drivers dobbiamo aggiungere il file (è uno solo) contenete le informazioni del controller nella cartella I386 (C:\XPCD\I386). Nel caso dell’esempio del controller tale file è: Si3112r.sys (di solito è il nome del controller con .sys ma per esserne certi è sufficiente fare una ricerca). Dobbiamo trasformare tale file da .sys a .sy_ utilizzato durante l’installazione di XP. Per far ciò usufruiremo dell’utility makecab: - Andiamo su Start->esegui e digitiamo: “makecab C:\XPCD\$OEM$\$1\Drivers\SI3112r\Si3112r.sys C:\XPCD\I386\Si3112r.sy_” In questo modo avremo integrato il driver nella cartella I386. 5) Ora dobbiamo modificare due file contenuti nella cartella I386: txtsetup.sif e winnt.sif Per far ciò utilizzeremo il Notepad. - Modifica txtsetup.sif: Aprimamo con il notepad e cerchiamo la seguente linea: “[SourceDisksFiles]” Scriviamo sotto: “si3112r.sys = 100,,,,,,3_,4,1,,,1,4” Il Risultato sarà questo: “[SourceDisksFiles] si3112r.sys = 100,,,,,,3_,4,1,,,1,4” Cerchiamo [HardwareIdsDatabase] (Per sapere qual è l’ID del vostro controller esso si trova nel file Txtsetup.oem presente nei drivers del controller). Incolliamo sotto l’ID del controller relativo ed il risultato sarà questo: [HardwareIdsDatabase] id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_61121095", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_611215D9", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_34228086", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_B0031458", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0111019", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0121019", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0131019", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0141019", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0151019", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1014147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100B147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1402147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1404147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1802147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1804147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1C00147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_5930107D", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_249510F1", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_809D1043", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0270A0A0", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044DA0A0", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044CA0A0", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92011905", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92151905", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904C1905", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904B1905", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41810FD", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41910FD", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A71910FD", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_90171695", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2001297", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2011297", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_15D40035", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_340217F2", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100415BD", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_F641270F", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C0F105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C13105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C58105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C40105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C41105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C42105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C43105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C44105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C22105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C2A105B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_2A1E103C", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_65121095", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_B0031458", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1014147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1021147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_100B147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C06147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C00147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C03147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C04147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1406147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1407147B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_90191695", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2021297", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2031297", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2041297", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_534D108E", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02B71014", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02C51095", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_2A1E103C", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_436E1002", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_0A44174B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_0A45174B", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_00301462", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1002&DEV_4379&SUBSYS_43791002", "Si3112r" id = "PCI\VEN_1002&DEV_437A&SUBSYS_437A1002", "Si3112r" Cerchiamo [SCSI.load] e scriviamo sotto: “si3112r = si3112r.sys,4” Ottenedo così: “[SCSI.load] si3112r = si3112r.sys,4” Infine cerchiamo [SCSI] e scriviamo: “si3112r = "Silicon Image SiI 3112 SATARaid Controller"” La Parte in apice (dopo =) è testo e potrete scrivere quello che volete. Modifica winnt.sif: Per finire apriamo con il Notepad winnt.sif e scriviamo o aggiungiamo: “[Unattended] OemPreinstall=Yes OemPnPDriversPath="Drivers\SI3112r\"” In apice va messo il percorso dei drivers del controller senza mettere la cartella $OEM$\$1 VI) Conclusione Con Nlite selezionate la cartella di XPCD e selezionate soltanto di creare l’ISO. Fatta l’ISO masterizzate ed il gioco è fatto. Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz Ultima modifica di ALIEN3 : 29-07-2005 alle 18:00. Motivo: Realizzazione Guida |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
prova a vedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=378139
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Più che mai volevo sapere come poter integrare i drivers raid sata per evitare di mettere il dischetto durante l'installazione di XP.
Byezzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
la procedura per il caricamento dei driver "alternativi" avviene solo tramite floppy premendo il tasto funzione F6
credo comunque che si possano "integrare" in un cd di xp recuperando la cartella ove risiedono quelli a corredo Hai provato ad installare xp dal cd ? ma tua hai quelli corretti di driver Sata ? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Si perchè col dischetto vanno. Ma nlite non è buono per integrare i drivers????
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
prova a leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...integrare+sata
__________________
Ultima modifica di GiacoXp : 18-11-2005 alle 21:54. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Ce l'ho fatta!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho seguito la seguente guida:http://www.msfn.org/board/index.php?...173&hl=SI3114r Se fosse possibile vorrei che possa far parte di qualche rilievo riferito all'integrazione dei driver serialATA (e SATARaid) BYezzzzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
prova a scriverla tu ... in ita cosi sara piu semplice ...
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
OK ci provo
Byezzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
ottimo, sicuramente qualcuno sarà MOLTO felice.
ho dato un'occhiata, in pratica si tratta di salvare i file e "integrarli" nel cd ? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Il linee molto generali si: si copiano i driver nel cd.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 1505
|
Nlite
Ciao, se volete integrare driver come raid, lan, audio, chiaramente non tutto, usate nlite.. E' fantastico e ci si mette 5 min.
Io con la mia p4c800 ho integrato : lan, raid intel, raid promise e audio... Piu' info qui : http://www.msfn.org/board/index.php?showforum=89 Ciao.
__________________
Under Construction... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Per i driver OK ma il problema è che Nlite non può integrare i driver di quando si va a fare una installazione da CD nuova e si parte da DOS. Per far proseguire l'installazione è necessario il floppy e i driver SATA e SATA-RAID.
Guida fatta. Può essere messa in rilievo. Byezzzzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 1505
|
Quote:
__________________
Under Construction... Ultima modifica di keemax : 29-07-2005 alle 18:03. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
bravo ottima guida
__________________
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Quote:
Byezzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 1505
|
Quote:
Probabilmente, come avevo scritto prima, non tutto funziona.. Hai provato anche con l'ultima versione di nlite la 1.05 ?
__________________
Under Construction... |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Sì ho provato e non mi è andato. In ogni modo proverò di nuovo con Nlite. Fare un lavoro del genere è dispendioso e poco pratico
Byezzzzzzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
|
sei sicuro che con nLite non funga?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
wow mi ero scordato questo topic
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.











->su misura X me!








