Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 19:12   #1
pioshi
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 91
raw o jpeg

Ciao a tutti vorrei porvi una domanda, se io scattassi in raw con la mia fuji s6500fd e poi a tutti gli scatti che ho fatto gli applico, tramite lightroom, auto wb e auto tone sarebbe come scattare in jpeg direttamente o avrei una perdita in qualità ? Perchè se così fosse scatterei in jpeg da subito.
Questo perchè è solo su alcune foto che ci farei del pp mentre sulle altre ( la maggior parte ) le manderei direttamente in stampa.
Tutto ciò perchè non sono un gran fotografo e non so decidere a priori qual' è lo scatto della vita quindi nell' indecisione di scattare in raw o in jpeg mi accompagna da tanto.
Grazie in anticipo.
pioshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 19:24   #2
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da pioshi Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei porvi una domanda, se io scattassi in raw con la mia fuji s6500fd e poi a tutti gli scatti che ho fatto gli applico, tramite lightroom, auto wb e auto tone sarebbe come scattare in jpeg direttamente o avrei una perdita in qualità ? Perchè se così fosse scatterei in jpeg da subito.
Questo perchè è solo su alcune foto che ci farei del pp mentre sulle altre ( la maggior parte ) le manderei direttamente in stampa.
Tutto ciò perchè non sono un gran fotografo e non so decidere a priori qual' è lo scatto della vita quindi nell' indecisione di scattare in raw o in jpeg mi accompagna da tanto.
Grazie in anticipo.
il raw da molti vantaggi, ma può comportare del tempo aggiuntivo per lo "sviluppo" della foto,
applicare le funzioni "auto" non è una buona idea perchè si perde praticamente tutto il vantaggio
derivante dallo scattare in raw...

a tal punto meglio direttamente in jpeg
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 19:34   #3
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
il raw da molti vantaggi, ma può comportare del tempo aggiuntivo per lo "sviluppo" della foto,
applicare le funzioni "auto" non è una buona idea perchè si perde praticamente tutto il vantaggio
derivante dallo scattare in raw...

a tal punto meglio direttamente in jpeg
Si pero' ad esempio con Canon se scatti in raw poi dopo con comodo a casa senza troppi sbattimenti ti puoi scegliere quale Picture Style applicare alla foto RAW... se scattavi in JPEG rimanevi vincolato allo style preimpostato sulla macchina.. che e' sempre quello meno adatto :P

Io ho appena deciso che scattero' solo in RAW, le piu' belle mi sbatto a sistemarle una ad una.. le altre le suddivido per macrogruppi e gli applico lo stiule piu' opportuno! :P
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 19:35   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
l' annosa questione RAW vs Jpeg

Personalmente non rinuncerei MAI al raw, ma proprio per poter fare un WB come piace a me e regolare finemente i miei scatti.
Se scatti in RAW e poi setti tutto in automatico, a questo punto tanto vale il jpeg.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 19:35   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
il raw da molti vantaggi, ma può comportare del tempo aggiuntivo per lo "sviluppo" della foto,
applicare le funzioni "auto" non è una buona idea perchè si perde praticamente tutto il vantaggio
derivante dallo scattare in raw...

a tal punto meglio direttamente in jpeg
Quoto.
Lo scatto della vita è quello che non smetti più di guardare.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 19:36   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Si pero' ad esempio con Canon se scatti in raw poi dopo con comodo a casa senza troppi sbattimenti ti puoi scegliere quale Picture Style applicare alla foto RAW... se scattavi in JPEG rimanevi vincolato allo style preimpostato sulla macchina.. che e' sempre quello meno adatto :P

Io ho appena deciso che scattero' solo in RAW, le piu' belle mi sbatto a sistemarle una ad una.. le altre le suddivido per macrogruppi e gli applico lo stiule piu' opportuno! :P
questo è vero: sulle Canon puoi fare un' eleaborazione applicando il Picture Style "postumo" che è piuttosto comoda.
Anche se io in effetti non lo uso (utilizzo Aperture)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 22:46   #7
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
AD OGGI il jpeg ottenuto direttamente da un raw e quello masterizzato dalla macchina non sono la stessa cosa, perciò il mio consiglio è comunque quello di scattare in raw anche se non senti la necessità di ritocco successivo. Convertire una serie di foto da raw a jpeg è questione di un click e non perdi tempo neanche in caso di stock da 200-300 foto. Ti sconsiglio di usare gli automatismi di lightroom ad ogni modo, non sono molto producenti. Questo sia che tu decida di scattare in raw che in jpeg.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 23:54   #8
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
La comodita' del jpeg la si sente principalmente quando si fanno scatti utili solo a prender confidenza con la macchina. Si risparmia spazio sulla memory card e si possono fare piu' esperimenti (stessa immagine ad esposizione normale e poi a + e - 1 stop, per esempio. O per vedere come funzionano i vari bilanciamenti preimpostati, eccetera).
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 01:55   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da pioshi Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei porvi una domanda, se io scattassi in raw con la mia fuji s6500fd e poi a tutti gli scatti che ho fatto gli applico, tramite lightroom, auto wb e auto tone sarebbe come scattare in jpeg direttamente


non so voi ma a me questi 2 controlli di lightroom creano delle sconcerie uniche.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 06:58   #10
pioshi
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 91
Una domanda, forse un po' stupida, la macchina il wb settato in auto me lo fa lo stesso anche se scatto in raw, giusto?

Ultima modifica di pioshi : 29-07-2008 alle 07:13.
pioshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 07:04   #11
pioshi
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
AD OGGI il jpeg ottenuto direttamente da un raw e quello masterizzato dalla macchina non sono la stessa cosa, perciò il mio consiglio è comunque quello di scattare in raw anche se non senti la necessità di ritocco successivo. Convertire una serie di foto da raw a jpeg è questione di un click e non perdi tempo neanche in caso di stock da 200-300 foto. Ti sconsiglio di usare gli automatismi di lightroom ad ogni modo, non sono molto producenti. Questo sia che tu decida di scattare in raw che in jpeg.
Con questo intendi dire che il raw uscito dalla macchina può essere convertito in jpeg senza ritocchi ed è già pronto per la stampa?
pioshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 12:21   #12
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da pioshi Guarda i messaggi
Con questo intendi dire che il raw uscito dalla macchina può essere convertito in jpeg senza ritocchi ed è già pronto per la stampa?
Assolutamente si. Il raw non permette solo modifiche sostanziali al file in maniera pulita, è anche qualitativamente superiore. Ad ogni modo problemi d'esposizione, contrasto, ecc. che hai nel jpeg li ritrovi anche nel raw. Avevo mostrato tempo fa su un forum una scena scattata in jpeg fine e raw. Il jpeg fine aveva mangiato molti mezzi toni del cielo (senza polarizzatore of course) e i mezzi toni delle ombre create sui palazzi, mentre il raw mostrava la scena in maniera corretta. Non si può dire che il jpeg convertito da un raw e che il raw masterizzato dalla macchina sia la stessa cosa, e che lo dice non ha provato a fondo la differenze...Volevo aggiungere oltretutto che per chi ama il bianco e nero come me non potrà mai scattare in jpeg perchè altrimenti dopo l'applicazione dei filtri diventa impossibile.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 15:35   #13
pioshi
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 91
Grazie per le risposte, finalmente mi sono fatto un po' di chiarezza.
pioshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 15:54   #14
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
non so voi ma a me questi 2 controlli di lightroom creano delle sconcerie uniche.
abbiamo lo stesso morbo allora

Però consiglio semmai un' altra cosa con LR: su una serie di scatti simili per luce ed esposizione, mettete a posto il primo. Poi nella filmstrip (la parte bassa) selezionate i restanti, sempre col primo in finestra, e cliccate su setting -> sync setting.
Selezionate i parametri da copiare nelle altre (wb, esposizione, curve, quel che volete) e automaticamente tutti gli altri avranno le impostazioni della prima.
Molto più "tranquillo" che far fare un auto-schifezza a LR.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 16:35   #15
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
non so voi ma a me questi 2 controlli di lightroom creano delle sconcerie uniche.
appunto...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 20:47   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
abbiamo lo stesso morbo allora
in esterni il WB auto delle canon va bene. a volte necessita di un ritocchino e vedo cosa mi propone lightroom... nulla.. sempre troppo caldo...
in interni non ricordo bene... certo che le canon con le tungsteno sbagliano sempre
l'auto tone invece funziona molto peggio dei livelli automatici di photoshop. sempre immagini sovraesposte mi da...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 20:52   #17
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
abbiamo lo stesso morbo allora

Però consiglio semmai un' altra cosa con LR: su una serie di scatti simili per luce ed esposizione, mettete a posto il primo. Poi nella filmstrip (la parte bassa) selezionate i restanti, sempre col primo in finestra, e cliccate su setting -> sync setting.
Selezionate i parametri da copiare nelle altre (wb, esposizione, curve, quel che volete) e automaticamente tutti gli altri avranno le impostazioni della prima.
Molto più "tranquillo" che far fare un auto-schifezza a LR.
Quoto, lo stavo per dire io. Però attenzione: nessuno scatto è mai UGUALE. Serviranno sempre dei piccoli ritocchi per ogni foto, che sia anche di un niente.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 21:54   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da pioshi Guarda i messaggi
Una domanda, forse un po' stupida, la macchina il wb settato in auto me lo fa lo stesso anche se scatto in raw, giusto?
Il concetto di WB scattando in raw può essere accantonato, perchè puoi rielaborare in post produzione.
Questo è uno dei motivi principali per cui prediligo il raw (oltre alla maggiore conservazione dei dettagli)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 23:19   #19
Filip
Member
 
L'Avatar di Filip
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Fra Isonzo e Carso
Messaggi: 33
Esattamente come con CameraRaw, Light-Room , soprattutto se usato in auto, uccide i colori della Fuji.
Rimane il fatto che se vuoi il massimo dai tuoi scatti, devi operare in raw. E' d'obbligo però una buona conoscenza del sw di conversione, assieme a del tempo da dedicarci. Piuttosto di usare LR in auto, usa il converter che ti è stato fornito in bundle con la s6500; quest'ultimo ti darà delle immagini molto simili a quelle che avresti ottenuto in jpeg.
La s6500 ha un bilanciamento del bianco che difficilmente sbaglia e se ti arrangi bene con l'esposizione, piuttosto di usare LR in automatico, scatta tranquillamente in jpeg.
Filip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:21   #20
pioshi
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Filip Guarda i messaggi
Piuttosto di usare LR in auto, usa il converter che ti è stato fornito in bundle con la s6500; quest'ultimo ti darà delle immagini molto simili a quelle che avresti ottenuto in jpeg.
Ci avevo pensato, ma non funziona molto bene sul mac con leopard, ho guardato sul sito fuji ed in effetti lo danno compatibile con tiger e non con leopard.
pioshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v