|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 9
|
Problema con alcune applicazioni
ciao ragazzi questo è il mio primo post in questo forum, mi complimento con voi per il lavoro che svolgete e penso che grazie a voi riuscirò a risolvere alcuni problemi per me incomprensibili
![]() ![]() il mio problema è che quando avvio norton ghost oppure encarta mi da un errore che non mi fa funzionare le suddette applicazioni. l'errore è del tipo "potrebbe essersi causata la perdita dei dati su cui si sta lavorando". so che le informazioni che vi ho dato non sono sufficienti perchè possiate capire il problema, ma se voi mi dite cosa vi devo dire affinchè possiate capire che cos'è procederò subito. comunque ho già provato ad avviare il computer in modalità provvisoria e nemmeno da lì i software funzionavano, quindi escluderei un conflitto software... vi ringrazio anticipatamente. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
in effetti si,
sono poche le informazioni.... potresti postare le caratteristiche della tua configurazione. in prima analisi potrebbe essere un problema di RAM (dantoti il difetto anche in modalità provvisoria). Prova se hai due banchi di RAM a far partire il sistema con un alla volta e vedi se ti da lo stesso errore. ciao Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 9
|
in pratica ho 2 banchi ram da 256 mb. la mia scheda madre è una gigabyte e il bios non mi permette di disattivare un modulo ram, dovrei smontare il pc e toglierne uno ma insomma è un po' complicato.
ho 2 gb di memoria virtuale e un processore amd athlon xp 2400+ che pulsa a 2000 mhz. non so veramente cosa fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
prova con Memtest86 e vedi quello che ti dice...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
|
Puoi anche andare in pannello di controllo->strumenti amministrazione sistema->registro eventi li compaiono tutti gli erroi e gli avvisi che si sono avuti nel sistema. Controlla subito dopo aver provocato quell'errore e vedi cosa dice riguardo a quelle applicazioni (ti avviso che ce ne sono parecchi di messaggi)...spesso da delle informazioni più precise con riferimenti a dll o altri file.
PS non sono certo della correttezza diciture del percorso perchè sono su linux...comunque più o meno sono li |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 9
|
Quote:
si tratta di un NET Runtime 2.0 Error Reporting poi nelle proprietà c'è scritto: EventType clr20r3, P1 encarta.exe, P2 16.0.4321.1117, P3 455e4add, P4 mscorlib, P5 2.0.0.0, P6 4333ab80, P7 180, P8 190, P9 system.io.filenotfoundexception, P10 NIL. ora però come faccio per sistemare la faccenda? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
|
cercando system.io.filenotfoundexception ho trovato questo direttamente dal sito della microsoft. C'erano molti altri risultati alcuni simili altri no come quest'altro. Prova con la procedura M$ se non risolvi proviamo altro. Questo in genere è uno dei trucchi per risolvere qualsiasi problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.