|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Stiramento del legamento crociato anteriore e possibile intervento
Salve a tutti
Il 25 giugno scorso mi sono procurato una infiammazione al menisco ed un importante stiramento del legamento crociato anteriore sinistro. Ho perso un po' di tempo perché sono andato, subito dopo il fattaccio, dal medico di base, che, prevedibilmente devo dire, non mi ha saputo dire un emerito cazzo; solo venerdì scorso, andando da uno dei più apprezzati specialisti di traumatologia sportiva del centro Italia (e pagandolo 100 €), ho saputo di cosa si trattasse veramente. A suo parere, se fossi stato uno sportivo, mi sarei già dovuto operare, ma anche nel mio caso, se la cosa continua a dare problemi nella vita quotidiana, un intervento potrà essere necessario. Mi ha consigliato di fare delle sedute di fisioterapia per riprendere il "range of movement" e di fare del rinforzo muscolare. Dal fisioterapista c'ero già stato la settimana scorsa, ed a detta sua era solo un menisco infiammato, in ogni caso le prossime volte, da quello che ho capito, dovrà "forzarmi" un po' per recuperare tutto il movimento. Per quanto riguarda il potenziamento muscolare, la cosa mi va benissimo, un motivo in più per rimettermi in sesto fisicamente (è da più di un anno che ho intenzione di comprare un po' di attrezzatura per allenarmi coi pesi a casa). Lo specialista di cui sopra ha detto che posso correre, ovviamente su pista evitando terreni accidentati o movimenti bruschi, oppure fare normalmente palestra (squat ad esempio). Ho aperto il thread per avere informazioni, pareri e consigli. Da quello che ho capito il potenziamento muscolare serve a "sopperire" alla debolezza del legamento, dico bene? Quello che non capisco è: se, per ipotesi, dovessi anche arrivare a fare 160 Kg di squat, non è che poi mi basta appoggiare male il ginocchio o prendere una buca una singola volta per fottermi di nuovo tutto? Voglio dire, se devo stare superattento ogni volta che esco di casa e camminare costantemente a testa bassa analizzando il terreno ad ogni passo, tanto vale operarmi ora, ho pensato. Qualsiasi consiglio è ben accetto, vi prego di mantenere il thread il più pulito possibile evitando post OT. Visto che qualcuno lo chiederà, vi dico subito che il danno me lo sono procurato stupidamente ad un concerto e non so bene neanche io come, quindi vi chiedo anche di evitate battutine del cazzo perché io ci trovo ben poco da ridere. Grazie, saluti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
|
Guarda io ho una lesione del crociato anteriore che ho scoperto per caso quest'inverno,perchè il ginocchio di punto in bianco si è gonfiato...Visto che la lesione era pregressa,mi è stato spiegato che il tono muscolare della coscia sx era leggermente diminuito alterando l'equilibrio che si era instaurato per sopperire alla lesione del legamento,causando l'infiammazione e il gonfiore.
Anche a me mi è stato detto di fare quello che dovrai fare tu,ossia potenziamento muscolare. Mi sembra che Donadoni giocò parte della sua carriera con il legamento crociato anteriore rotto,potenziando particolarmente la muscolatura di quella gamba. In pratica con la contrazione dei muscoli,riesci a far si che il ginocchio non faccia dei movimenti strani o fuori asse,chiaro che meno la muscolatura è sviluppata più facile è che ciò avvenga.Una volta che hai un ottimo tono muscolare,diventa più difficile che tu possa avere altri danni...Quindi se sarai arrivato gradualmente a fare 160kg di squat(anche se sono veramente tanti) non dovresti avere problemi a camminare normalmente per strada... Personalmente eviterei la corsa almeno nei primi mesi...
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<< Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
I 160 Kg di squat erano un'esagerazione così per enfatizzare il mio dubbio )Tu alla fine cosa hai fatto? Il dolore o l'impossibilità di fare movimenti completi ci sono ancora? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
160 kg di squat possono essere anche eccessivi per le proprie possibilità. Mi alleno con squat molto pesanti pur avendo entrambe le cartilagini consumate. Accusavo forti dolori su dislivelli molto accentuati, ma ho risolto potenziando la parte. Nel tuo caso conviene affidarti ad un ottimo medico sportivo. Al CONI mi sono trovato piuttosto bene con lo staff medico.
__________________
** Hasta la vista ** Ultima modifica di Chevelle : 20-07-2008 alle 12:44. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
brutta merda, se hai il coraggio dillo a tutti come ti sei procurato tale infiammazione!
![]() cmq tanti auguri di pronta guarigione io fossi in te amputerei la gamba, fai prima |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
|
Quote:
non ho fatto praticamente nulla,e semplicemente muovendomi un pò di più del solito ho acquisito quel minimo tono muscolare che mi ha permesso di non avere più dolore costante..Al Momento ho un pò di fastidio dopo che passo un intera giornata in moto(ginocchia molto piegate e vibrazioni a go go...)Per il resto niente.. Ma io sono pigro inside..
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<< Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
a giocare con un crociato rotto ci riescono solo i professionisti,gente che c'ha il medico appresso anche quando defeca...per noi comuni mortali la vedo duretta(non la cacca eh)
se non fai sport puoi anche tenertelo così però facci potenziamento costantemente |
|
|
|
|
|
#8 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Ringrazio tutti per i consigli.
Quote:
Comunque, tu dici medico sportivo, ma solo per avere un altro parere o per "farmi seguire"? Quote:
Quote:
Ora, io non ho idea di quanto e come riuscirà a migliorare con la fisioterapia e col potenziamento muscolare, ma al momento, anche se non sento quasi mai dolore, non riesco assolutamente a distenderlo tutto (ovvio, se sono in piedi normalmente non si nota, ma se "forzo" la distensione fino a far rientrare il ginocchio, la differenza col destro si vede tutta) e quando è tutto piegato lo sento compresso. Se i sintomi dovessero rimanere questi, non mi sembra una cosa tanto allegra con cui convivere tutti i giorni, tutto qui. Ultima modifica di Pugaciov : 20-07-2008 alle 17:40. |
|||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Per farti seguire. Ti serve un medico sportivo. Anni, fa quando mi feci male alla schiena mi hanno sconsigliato di fare pesi, stesso discorso dopo una RMN alle ginocchia. Essendo testardo, ho aumentato i pesi pensando che le mie debolezze erano dovute ad una scarsa muscolatura. Ho fatto bene...
I medici sportivi sono coloro che hanno sempre avuto a che fare con atleti. Ecco perchè mi fido del CONI.
__________________
** Hasta la vista ** Ultima modifica di Chevelle : 21-07-2008 alle 09:59. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Io stò rinforzando il quadricipite ed il bicipite femorale proprio perchè mi sono procurato un paio di distorsioni al ginocchio giocando a calcetto, quindi cyclette + leg extension/leg curl...sperano che non sia niente di grave
__________________
lol |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Uppo il thread per aggiornarvi sulla mia situazione.
Il legamento a quanto pare è sia stirato che "sfilacciato". Con il fisioterapista devo fare 3-4 sedute di diatermia ed in più mi sta mostrando degli esercizi da fare a casa tutti i giorni. Tutta roba a corpo libero per il quadricipite e per "stirare" i muscoli dietro. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Che è la diatermia ? Ma irribustire la muscolatora allevia il dolore al ginocchio perchè lo stiramento/infiammazione guarisce oppure è solo un palliativo, e il problema rimane ?
__________________
lol |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.












)
io fossi in te amputerei la gamba, fai prima








