|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Condividere stampante con WinXP e Vista
Ciao a tutti, un mio amico ha un portatile con Vista e un Desktopo con XP e sono connessi tramite un router wireless per accedere ad internet. In pratica una piccola rete. Al Desktop ha collegatro una stampante HP che dal portatile si vede ma non si riesce a stampare, avete qualche dritte ?
Ho disabilitato il firewall dal desktop ma niente tnx Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Nessuno suggerimento ?
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Aggiungo che dal pc con Vista vedo ed accedo senza problemi al PC con XP (quello con la stampante), vedo anche la stampante, l'ho installata ma quando lancio una stampa, la stampante non si muover
byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
...ma vista ti dà qualche messaggio di errore?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
No, nessunissimo
Tipo stampando un documento word (da vista) si vede brevemente la piccola icona della stampa ma la stampante rimane muta byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
...dimmi almeno che i driver che hai installato erano x vista
comunque il firewall puoi lasciarlo abilitato, è sufficiente che nel pannello delle eccezioni sia segnato "condivisione file e stampanti" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Per i driver ho fatto in due modi diversi:
1. Ho attaccato la stampante direttamente al portatile con vista e si è installato i driver. 2. Ho usato l'installazione guidatat di vista per una stampante in rete e anche quello è andato a buon fine Per "paura" ho sia flaggato la condivisione stampante ma ho anche disabilitato il firewall, con la mia poca esperienza sono davvero alla frutta Il tutto dovrebbe essere relativamente facile ma visto che non funziona mi viene anche il dubbio che il desktop con XP sia un pò "incasinato"m viene usato dalle figlie piccole e c'è installato ogni cosa. E se provassi un bel format C: del desktop ? byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 16
|
Domanda ignorante: come si comporta il portatile in rete?
Deve avere i driver della stampante già installati o stampa "tramite" il pc a cui è collegata la stampante? Io nella stessa situazione non ho installato nulla e non ho mai collegato la stampante direttamente al portatile. Ho messo la stampante in condivisione dal fisso (XP), subito non stampava perchè non avevo attivato la condivisione stampanti anche dal portatile (Vista), ma una volta fatto, ha stampato subito senza chiedermi di installare nulla. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Da quello che so io in teoria anche il PC che utilizza la stampante in remoto deve avere il driver installato.
byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Quote:
....in pratica, però, nn è sempre così, basta pensare ai grandi uffici dove ci sono 3 o 4 stampanti condivise fra più di 100 computer: mica c'è installato alcun driver su questi.... ...comunque dimmi esattamente cos'hai fatto dopo aver attaccato la stampante al note, potrebbe essere proprio lì il problema... |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Quote:
byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
scusa, nn ho capito...ma tu, a vista, glieli hai dati i driver, o no? perchè sennò, da dove li prende...?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Attaccando la stampante direttamente al notebook, vista ha riconosciuto ed installato automaticamente i driver.
Poi ho riattaccato la stampante al desktop Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
beh, allora hai sbagliato....
dovevi scaricare dal sito della stampante i driver x vista |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Purtroppo non ci sono per quella stampante, una HP deskjet 845C, troppo vecchia
A parte questo mi sembra comunque strano che sia sbagliato, attaccando la stampante vista l'ha riconosciuta... byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
...molte volte, vista, sembra riconosca delle periferiche, alla fine però poi nn vanno
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Me ne sono accorto
Ti chiedo un'ultima cortesia, puoi vedere se sono pirla io o se davvero la HP deskjet 845C non è compatibile con Vista ? tnx a lot Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Ciao, oggi ho rifatto un paio di prove:
Attaccato la stampante direttamente al portatile con vista, funziona perfettamente. Rimesso la stampante al desktop, eliminato e reinstallato la stampante di rete al portatile-non funziona La cosa strana è che facendo la ricerca dal portatile trova subito la stampante e la installa correttamente come stampante di rete... eppure non funge. Credo non mi rimanga che formattare il desktop e sperare byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.




















