Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2008, 14:02   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Trasformare audio in luce infrarossa

Riprendendo una vecchia idea della Griffin Technologies e sviluppando ulteriormente progetti gia' esistenti, aggiungendo qualcosa di mio, sono riuscito a "convincere" il mio cellulare senza infrarossi a telecomandare la televisione!

Pero' vorrei capire una cosa.
Il mio cellulare a quanto pare ha un "audio simmetrico", cioe' left+/left-, right+/right- invece di left/right/gnd. Con questo cellulare, invece di servire due led per produrre un segnale a 38000 Hz, ne basta uno, collegato tra left e right! Perche'???

Seconda domanda:
stando al brevetto della Griffin e a chi lo ha studiato dopo, e' indispensabile un'uscita stereo per riprodurre un segnale IR a 38000 Hz partendo da un segnale audio a 19000 Hz.
Allora ho deciso di studiare un po' la cosa, ottenendo questi risultati:
Foglio excel
Immagine

Da questi risultati sembra di capire che collegando due led in senso opposto tra GND e canale Mono, dovrei comunque ottenere un segnale a frequenza raddoppiata! Secondo voi sono giusti i ragionamenti che ho fatto nel foglio excel e riassunti nell'immagine? Il mio cellulare pensa di no: ho preso un cellulare con uscita mono, ma se collego i led come detto, ne vedo accendersi soltanto uno, l'altro non ne vuol sapere! Come mai?!?

edit:
dimenticavo i programmi (beta):
http://www.planetmobile.it/jumpjack/LedRem/LedRem.zip
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 21-06-2008 alle 14:06.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 14:26   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
aspetta aspetta... riesci ad utilizzare il cell per comandare il televisore senza usare irremote? fico. ora mi spieghi per filo e per segno come fai
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 14:40   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
aspetta aspetta... riesci ad utilizzare il cell per comandare il televisore senza usare irremote? fico. ora mi spieghi per filo e per segno come fai
Non lo posso usare irremote... il 6680 non ha gli infrarossi!

Nei link sopra c'e' spiegato tutto, ma riassumo:
- scarica i programmi dell'ultimo link
- compra due led infrarossi trasmittenti (o estirpali da un paio di vecchi telecomandi)
- campiona il tuo telecomando puntandolo su un led collegato all'ingresso microfono della scheda audio del PC (dico sul serio! )
- esporta come file WAV uno dei tanti impulsi che vengono registrati
- dallo in pasto a WAV2LIRC
- il risultantee file LIRC dallo in pasto a LIRC2LEDREM: otterrai un file batch
- avvia il file batch: otterrai il file WAV da copiare sul cell
- riproduci il file sul cell dopo aver collegato al posto degli altoparlantini dell'auricolare i due led, collegati in senso opposto tra i canali destro e sinistro, lasciando perdere la massa.

...e poi fammi sapere che cellulare hai usato!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 08:33   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Allora?
Ci sei riuscito?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 11:16   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
uhm...
gia' in vacanza?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 22:11   #6
Muad'Dib
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
Ciao, ho letto con moltissimo interesse come sei riuscito a campionare i segnali infrarossi per poi riprodurli con pc e cellulare, compliementi veramente !!!

Quello che hai realizzato si adatta perfettamente al mio progetto di domotica per la casa in cui andrò ad abitare.

Volendo usare solo il PC per queste operazioni, puoi dirmi più o meno fino a che distanza la coppia di led in controfase riesce a trasmettere il segnale (presumo dipenderà anche dalla ricevente) ?
La distanza viene influenzata, e in che modo, dal volume ?

Rinnovo i complimenti e ti ringrazio per l'aiuto.
__________________
Mark Muad Dib
Muad'Dib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 07:24   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Muad'Dib Guarda i messaggi
Ciao, ho letto con moltissimo interesse come sei riuscito a campionare i segnali infrarossi per poi riprodurli con pc e cellulare, compliementi veramente !!!

Quello che hai realizzato si adatta perfettamente al mio progetto di domotica per la casa in cui andrò ad abitare.

Volendo usare solo il PC per queste operazioni, puoi dirmi più o meno fino a che distanza la coppia di led in controfase riesce a trasmettere il segnale (presumo dipenderà anche dalla ricevente) ?
La distanza viene influenzata, e in che modo, dal volume ?

Rinnovo i complimenti e ti ringrazio per l'aiuto.
non ho mai fatto test e misurazioni col PC, li ho fatti solo col cellulare, che arriva fino a 1,5-2m.
Col PC ho fatto prove anche a 3 o 4 metri, forse anche 5, e funzionava sempre, ma probabilmente arriva anche piu' lontano: infatti, se osservo i led con una telecamera (che vede gli infrarossi), quelli collegati al telefono si accendono pochissimo, mentre quelli attaccati al PC quasi abbagliano!

Ovviamente il volume influenza la prestazioni, perche' i led riproducono la tensione in uscita dalla porta audio, che appunto varia con il volume.

Pero' considera che se usi il PC per controllare la casa, dovrai sempre tenerlo acceso e collegato alla rete (= consumi & rischi di sicurezza), mentre il cell consuma molto meno, ed è sicuro se tieni segreto il tuo numero.

Ma... ci puoi raccontare cosa hai in mente?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 23:11   #8
Muad'Dib
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
Innanzitutto grazie per la risposta rapidissima !!!

Allora, il mio progetto prevede un controllo completo della casa, per intenderci:
  • monitoraggio apertura porte/finestre e rilevamento gas narcotizzante (come allarme)
  • controllo fughe gas/incendio/allagamento
  • monitoraggio consumo elettrico/gas/acqua (con eventuale intervento in caso di anomalie)
  • monitoraggio e controllo riscaldamento
  • controllo webcam (con possibilità di movimento pan&tilt) da remoto
  • controllo dei sistemi IR di casa (DVD-REC, TV, Climatizzatore e simili)
  • altre pazzie (tipo serrature automatiche a trasponder, gestione luci ed elettrodomestici in remoto ecc)

In pratica più o meno quello che ha fatto questo tizio, eliminando il superfluo (tipo la webcam sul piazzale davanti a casa, quella sul laghetto, quella nello studio ecc).

Il tutto verrà gestito con una o più schede I/O USB con un pc a basso consumo collegato sia in internet che tramite modem GSM (nel caso sia fuori e non abbia internet).

Ovviamente un cellulare solo è più sicuro e meno dispendioso, ma non credo che sia fattibile tutto questo .
__________________
Mark Muad Dib
Muad'Dib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 07:31   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Muad'Dib Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per la risposta rapidissima !!!

Allora, il mio progetto prevede un controllo completo della casa, per intenderci:
  • monitoraggio apertura porte/finestre e rilevamento gas narcotizzante (come allarme)
  • Questo è perfettamnte inutile: è solo una credenza popolare quella delle "bombolette narcotizzanti". E' stato dimostrato che per avere effetto (sempre... se esistessero!!! ) dovrebbero saturare di gas narcotizzante l'intera stanza! Oppure dovrebbero essere spruzzate direttamente in faccia... ma a quel punto il ladro sarebbe dovuto GIA' essere entrato, e comunque non è come nei cartoni animati, che appena spruzzi il cloroformio in faccia a uno, quello va in catalessi: avrebbe tutto il tempo di darti una mazzaroccata in testa...

    Quote:
  • controllo fughe gas/incendio/allagamento
  • Come interfacci i rivelatori al PC?

    Quote:
  • monitoraggio consumo elettrico/gas/acqua (con eventuale intervento in caso di anomalie)
  • Anche qui mi chiedo come ti interfaccerai al PC, ma mi interessa di piu' perche' vorreti TANTO riuscire a tracciare un grafico 24h dei consumi elettrici di casa!

    Quote:
    [...]
  • controllo dei sistemi IR di casa (DVD-REC, TV, Climatizzatore e simili)
  • Questa è l'unica cosa che so fare!

    Quote:
  • altre pazzie (tipo serrature automatiche a trasponder, gestione luci ed elettrodomestici in remoto ecc)
Quote:
[...]
è tutto molto interessante, ma non ho capito se è solo un'idea, o se gia' hai un progetto preciso su come realizzare il tutto in pratica.
Vado a vedermi quel sito...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 10:39   #10
Muad'Dib
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
L'interfaccia al pc è semplice. Ci sono delle schede USB che controllano Input/Output sia digitali che analogici, con driver che possono essere usati facilmente in un qualsiasi programma Perl o Visual Basic.

Esempio
Il rilevatore di fumo fa scattare un relè per alimentare la sirena (alimentata a 4,5V).
Io invece collego il relè all'ingresso digitale A della scheda USB.
Il PC controlla lo stato dell'ingresso A, quando è 0 è ok, se diventa 1 allora esegue operazioni, ecc ecc.

Il progetto al momento è in studio di fattibilità (per eliminare parti non essenziali).
Ho già reperito quasi tutte le informazioni su hardware necessario (manca il programma, ma quello è il meno) !!!
__________________
Mark Muad Dib
Muad'Dib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 10:45   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Muad'Dib Guarda i messaggi
L'interfaccia al pc è semplice. Ci sono delle schede USB che controllano Input/Output sia digitali che analogici, con driver che possono essere usati facilmente in un qualsiasi programma Perl o Visual Basic.
un link per queste schede?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 06:45   #12
Muad'Dib
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
un link per queste schede?
Eccolo !
__________________
Mark Muad Dib
Muad'Dib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 17:32   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Muad'Dib Guarda i messaggi
grazie.
Sarebbe il massimo scoprire/inventare un modo per collegarle a un cellulare con un attacco usb, invece che a un PC....
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 18:21   #14
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Muad'Dib Guarda i messaggi
chissà se vanno con labview
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 06:36   #15
Muad'Dib
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
grazie.
Sarebbe il massimo scoprire/inventare un modo per collegarle a un cellulare con un attacco usb, invece che a un PC....
Non credo, esiste una scheda con integrato un modem GSM per il telecontrollo, ma è solo un modulo GSM, senza altri fronzoli (tipo gli infrarossi): LINK + PDF
__________________
Mark Muad Dib
Muad'Dib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 07:23   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Muad'Dib Guarda i messaggi
Non credo, esiste una scheda con integrato un modem GSM per il telecontrollo, ma è solo un modulo GSM, senza altri fronzoli (tipo gli infrarossi): LINK + PDF
si', esistono moduli GSM da collegare a PIC ... ma costano 150 euro!!! Un cell nuovo si trova anche a 40 euro!!! Uno usato che supporti il bluetooth e sia programmabile in python ne costa 60!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v