Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2008, 14:36   #1
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Scheda video per PC medio/alto SILENZIOSO e per CAD

Sto per comprare un PC nuovo che mi occore per lavoro (NO gioco) rigorosamente SILENZIOSO:

autocad/archicad un uso non troppo spinto
moltissimi processi contemporanei (firefox 30 tab minimo)
google earth (prende 1 1,5 gbyte di memoria)
pdf di dimensioni grandi (20mbyte)

Quindi pensavo a:
case: coolermaster cm690
scheda madre Gigabyte GA-EP45-DS3R (rev. 1.0)
processore Intel Core 2 Quad Q9300 (2,5GHz) 2x3MB L2 boxed Skt775
Western Digital 300GB VelociRaptor SATA 10000rpm 16MB per il sist. operativo
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-555 XMS2
moniotr (gia ce l'ho): LG 24 pollici a 1920x1200

alimentatore: da decidere forse antec phantom 500


Quello che mi rimane da prendere e' la scheda video.

Consigli?

Ultima modifica di claudioita : 13-07-2008 alle 14:50.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 15:14   #2
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
asus eah3650
è completamente passiva, quindi rumore zero

se vuoi un pc silenzioso metterei in conto anche un buon dissipatore ad aria tipo il thermalright ultra 120 extreme con ventola silenziosa 12 cm
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 15:20   #3
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
asus eah3650
è completamente passiva, quindi rumore zero

se vuoi un pc silenzioso metterei in conto anche un buon dissipatore ad aria tipo il thermalright ultra 120 extreme con ventola silenziosa 12 cm
che ne pensi di questa:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/324/59/

ati 3870 silent. Col CAD fnzionano bene queste ati? OpenGL?

P.S. dissipatore per cpu? O per tutto il sistema da mettere dentro il case?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 08:45   #4
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
up

claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 08:54   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Sto per comprare un PC nuovo che mi occore per lavoro (NO gioco) rigorosamente SILENZIOSO:

autocad/archicad un uso non troppo spinto
moltissimi processi contemporanei (firefox 30 tab minimo)
google earth (prende 1 1,5 gbyte di memoria)
pdf di dimensioni grandi (20mbyte)

Quindi pensavo a:
case: coolermaster cm690
scheda madre Gigabyte GA-EP45-DS3R (rev. 1.0)
processore Intel Core 2 Quad Q9300 (2,5GHz) 2x3MB L2 boxed Skt775
Western Digital 300GB VelociRaptor SATA 10000rpm 16MB per il sist. operativo
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-555 XMS2
moniotr (gia ce l'ho): LG 24 pollici a 1920x1200

alimentatore: da decidere forse antec phantom 500


Quello che mi rimane da prendere e' la scheda video.

Consigli?
Lascia perdere il phantom che è veramente scadente e la ventola che ha è un tormento, piuttosto prendi un ali veramente silenzioso come "enermax modu82+ 625W" oppure il validissimo "corsair hx 620W".

Se invece vuoi il vero passivo prendi il silverstone 450W passivo completamente.

Se poi vuoi un case silenzioso non hai alternativa se non prendere quello che ho io cioè l'antec p182, il top come silenziosità direi un altro pianeta rispetto al 690.

Io cambierei anche il processore visto che nessuno dei software che tu utilizzi sfruttano il multiprocesso e quindi il quad sarebbe inutile, piuttosto prendi un e8400 e lo overclocchi un pochino e anche se non lo overclocchi avresti un bel po' di prestazioni in più con i tuoi software di un q9300.

Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
che ne pensi di questa:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/324/59/

ati 3870 silent. Col CAD fnzionano bene queste ati? OpenGL?

P.S. dissipatore per cpu? O per tutto il sistema da mettere dentro il case?
di solito non vanno molto daccordo in opengl e soprattutto con archicad la vedo brutta.

ti conviene prendere una nvidia 9600gt che va benissimo con autocad in directx e fa il suo dovere in opengl, non ti consiglio una quadro perchè forse non ne hai l'esigenza.

oppure prendo la 8800gt di ecs passiva che ha già montato l'articcooling acellero S1 che va una meraviglia e avresti una scheda passiva fantastica.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:07   #6
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Lascia perdere il phantom che è veramente scadente e la ventola che ha è un tormento, piuttosto prendi un ali veramente silenzioso come "enermax modu82+ 625W" oppure il validissimo "corsair hx 620W".

Se invece vuoi il vero passivo prendi il silverstone 450W passivo completamente.

Se poi vuoi un case silenzioso non hai alternativa se non prendere quello che ho io cioè l'antec p182, il top come silenziosità direi un altro pianeta rispetto al 690.

Io cambierei anche il processore visto che nessuno dei software che tu utilizzi sfruttano il multiprocesso e quindi il quad sarebbe inutile, piuttosto prendi un e8400 e lo overclocchi un pochino e anche se non lo overclocchi avresti un bel po' di prestazioni in più con i tuoi software di un q9300.



di solito non vanno molto daccordo in opengl e soprattutto con archicad la vedo brutta.

ti conviene prendere una nvidia 9600gt che va benissimo con autocad in directx e fa il suo dovere in opengl, non ti consiglio una quadro perchè forse non ne hai l'esigenza.

oppure prendo la 8800gt di ecs passiva che ha già montato l'articcooling acellero S1 che va una meraviglia e avresti una scheda passiva fantastica.
Grazie.
Com'e' che del antec p182 qua ne parlano cosi male http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/sistemi/1746/

l'enermax modu+ va bene anche il 500? A me piaceva il phantom perche' fino ad una certa temperatura la ventola non gira proprio, non e' cosi?

Quindi dici che alla fine e' meglio un dual core con piu' frequenza che un quad core, questo anche nel breve periodo (tipo entro 1/2 anni non ci saranno cambiamenti software tali da preferire il quad core?)


9600GT e' una serie successiva al 8800GT oppure e' il contrario (in rete non sono riuscito a capirlo)?

Grazie!
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:12   #7
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=2780

pure questo ne parla cosi, cosi ..... forse e' cambiato il case con le nuov eproduzioni?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:28   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Grazie.
Com'e' che del antec p182 qua ne parlano cosi male http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/sistemi/1746/

l'enermax modu+ va bene anche il 500? A me piaceva il phantom perche' fino ad una certa temperatura la ventola non gira proprio, non e' cosi?

Quindi dici che alla fine e' meglio un dual core con piu' frequenza che un quad core, questo anche nel breve periodo (tipo entro 1/2 anni non ci saranno cambiamenti software tali da preferire il quad core?)


9600GT e' una serie successiva al 8800GT oppure e' il contrario (in rete non sono riuscito a capirlo)?

Grazie!
ne parlano così male perchè quelli che lo hanno prvato secondo me ci capiscono poco o niente se lo avessero fatto provare a me sarebbe venuto fuori questo che è il mio sistema, se noti comè la sistemazione dei cavi non c'è paragone con quello che hanno provato, infatti non hanno capito che i cavi si sistema facendoli passare dietro visto che il case è fatto apposta e il cm690 ha solo copiato il sistema.
Comunque i discorsi che hanno fatto nella recensione mi avevano lasciato sbigottito quando li ho letti ma da quando ho il case non do più bada alle recensioni di hwupgrade, mi baso solo su quelle di silentpcreview e tom's che non hanno mai tradito le mie aspettative mentre quelle di heupgrade lo hanno fatto molte volte.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=299
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=303
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=309
nel secondo caso ho messo anche su ifx-14 anche se a te con e8400 consiglio lo scythe ninjia che puoi tranquillamente tenere senza ventola vista la vicinanza delle due 120 che già tirano via l'aria calda dalla zona.

io andrei di dual, uso e6600@3GHz da un anno e mezzo e non ho nessun problema a fare cose complesse e con 7-8 applicazioni aperte.

per la 9600gt e la 8800gt c'è stata un po' di confuzione, la 9600gt è uscita dopo ma ha l'architettura della 8800gt semplificata e quindi la 8800gt le è superiore in tutto.

se noti nel mio case ho la 8800gt a cui ho messo acellero s1 come la scheda della ecs che ti ho consigliato.

ah tanto per dirti io sono un maniaco del silenzio, mi da fastidio pure il disco del notebook che ritengo troppo rumoroso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 16-07-2008 alle 09:34.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:47   #9
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
se non devi giocare una scheda del calibro di 3870 - 9600gt - 8800gt è inutile e sprecata

Come detto basta e avanza una ati hd 3450 o 3650
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v