|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rovereto(TN)
Messaggi: 917
|
BRIDGE RIALTO X1650PRO AIUTOOOOOOOOOO
Salve a tutti!! Sono iscritto da molto, ma nn accedo da altrettanto tempo...comunque, volevo sottoporvi il problema
Sono in possesso di una sapphire radeon x1650pro 512 mb agp che adotta il FAMIGERATO bridge rialto ![]() ![]() Questo simpatico ammasso di transistor e silicio si attesta tra i 65 e gli 85 gradi centigradi. Ora, non ho particolario problemi, ma mi da veramente fastidio avere un componente che scalda in una maniera oscena. Allora ho pensato di togliere il cerottino ISOLANTE rosa ritagliare bene il foro per il die e impiantarci sopra un dissi adesivo del kit zerotherm che ho ordinato. Ora però mi sorgono dei dubbi ![]() grazie mille in anticipo... ps: avete mai visto un dissipatore così??? sembro essere l'unico possessore...vedi foto allegata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il cerottino l'hanno messo a scopo protettivo, quindi per applicare un dissipatore farai meglio a toglierlo ma solo se hai la sicurezza di non causare cortocircuiti con qualche componente di superfice del chip stesso.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rovereto(TN)
Messaggi: 917
|
Quote:
![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 509
|
il dissipatore è lo stesso identico della x1950pro, con la sola differenza che il mio è più lungo. Ovviamente l'ho subito levato per sostituirlo con lo Zalman cu900 e fatto calare di ben 14°C ;-)
Poi che dissipatore vorresti mettere sul chip rialto? Io ho modificato dei dissipatori ex-cpu per usarli sulla scheda video.
__________________
P4 630 Prescott 3375mhz | P5P800 SE | 2x1Gb xms3200cs Corsair 3-4-3-6 | vga sapphire X1950 Pro| 420w Q-tec passato a miglior vita... e diventato Xion 600w ![]() Vendo pezzi d'antiquariato...funzionanti:!:!! inclusi scsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
|
scusa ma non capisco perchè tu ti faccia tutti qs problemi....
io ho la 256mb....scaldava come un fornetto con quel bidone di dissi standard (un pezzo di rottame d'alluminio!). montano il coolviva: 30 gradi nella stanza, prove di oc, bench vari ma sempre sotto i 53°C si, il "cerotto" scalda ma non mi arriva certo a 85°C...come faccio a saperlo? perchè per sbaglio una volta ho toccato gli 87°C della 2900xt di un mio amico....ci stavo lasciando la pelle...delle dita
__________________
AMD FX 8300, Antec Wak H600 Pro, Sapphire nitro+ rx480, 16gb XMS Corsair, psu corsair rm650, ssd samsung 840evo 500gb, case GMC R2TOAST. ex:AMD Athlon64 3000+@2.27GHz + CM HyperTx,1GbPC3200 Kingston,Sapphire 1650pro256mbDDR3(gpu661MHz,mem752MHz)+CM CoolViva ProSE,psu TecnoWare 450W.3DMark06:2475 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.