Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 16:04   #1
Meral
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
Problema surriscaldamento

Ciao a tutti, ho installato l'ultima versione di Ubunto su un notebook HP Compaq Presario V6000 che aveva Vista preinstallato, sembra funzionare tutto bene, ma il computer si surriscalda eccessivamente ed avvicinandovi il naso mi sembra di sentire puzzo di bruciato.
Essendo la versione da 32 che dovrebbe reggere bene ipotizzo che il surriscaldamento eccessivo dipenda dalle ventole (che non funzionano, è tutto silenzioso); sono andato nel sito della HP alla ricerca per eventuali driver della ventola ma noto che tutto è in formato *.exe.

Vorrei sapere se i miei sospetti sono giusti (e magari dove scaricare driver per Linux) e/o come raffreddare il computer per non rischiare che vada arroso.

Grazie in anticipo.
Meral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 16:09   #2
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
mia esperienza personale col notebook in sign:

- opensuse 10.3: temperature ok
- mandriva 2008.1: temperature altissime
- arch: temperature alte
- debian unstable: temperature alte
- ubuntu 8.04: temperature alte
- opensuse 11: temperature ok

non ho idea da cosa possa dipendere, perché le ho provate più o meno tutte (con arch poi... di quei giri per provare tutti i possibili gestori di ventole/cpu scaling/risparmio energetico...), ma a quanto pare l'unica che digerisce bene il mio portatile è la suse.
provala, magari risolvi.

PS: non conosco il tuo note: ha una nvidia? ati? stai usando i driver proprietari?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 16:45   #3
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Io ho un Presario V6102EA con su Debian Lenny e le temp sono ok, come pure la gestione delle ventole; all'inizio avevo anche installato ubuntu (7.10 ai suoi tempi), ma era lo stesso tutto ok.
Che configurazione hardware hai?
Il mio:
Tipo di processore Processore Intel® Celeron® M 420
1,60 GHz, Cache L2 da 1 MB, Velocità del bus 533 MHz
Sistema operativo Windows XP Home Edition autentico
installato
Aggiornabilità PC predisposto per Windows Vista
Memoria standard 512 MB
Tipo di memoria DDR2 a 667 MHz
Inserimento della (1 x 512 MB)
memoria
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 22:16   #4
Meral
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
Le specifiche tecniche non mi sono note; so soltanto di avere come processore Intel Centrino Duo e che vi era preinstallato Vista, purtroppo tirando uno sguardo su Google spunta ovunque una ipotetica versione precedente con lo stesso nome e XP di default.
Se a proposito sapete come vedere i componenti hardware in uso da Ubunto ditemelo, che avendolo installato da mezza giornata non sono pratico.

Per quanto riguarda i driver, personalmente non ho installato niente e andando su Sistema -> Amministrazione -> Driver hardware viene scritto "Nessun driver proprietario è in uso su questo sistema", sebbene audio, schermo etc. mi sembrano funzionare benone; come ho detto penso che manchino driver alla ventola perché non da segni di vita e nel frattempo il portatile si surriscalda.
Meral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 22:56   #5
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
che bello! adeso anche noi nuibbi abbiamo diritto a linux!

cmq penso che dovresti fare una prova con altre distro utilizzando le livecd. Io ho a lungo penato con le temperature del mio notebook, poi sono riuscito a risolvere downvoltando il mio processore centrino. Per quanto riguarda il mio desk non ho mai avuto problemi di temperature. Sarà che ci sono dentro 3 ventoloni noctua da 120mm ?
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di massi_it : 11-07-2008 alle 23:03.
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 06:47   #6
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
Le specifiche tecniche non mi sono note; so soltanto di avere come processore Intel Centrino Duo e che vi era preinstallato Vista, purtroppo tirando uno sguardo su Google spunta ovunque una ipotetica versione precedente con lo stesso nome e XP di default.
Se a proposito sapete come vedere i componenti hardware in uso da Ubunto ditemelo, che avendolo installato da mezza giornata non sono pratico.
Dunque: io uso kde e kinfocenter, per gnome ho trovato lshw-gtk; se invece non vuoi un qualcosa di grafico da terminale digita
Codice:
lspci
per un elenco delle periferiche.

Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i driver, personalmente non ho installato niente e andando su Sistema -> Amministrazione -> Driver hardware viene scritto "Nessun driver proprietario è in uso su questo sistema", sebbene audio, schermo etc. mi sembrano funzionare benone;
I driver per linux detto in modo grezzo fanno parte del kernel, quindi se l'hardare e' supportato non hai bisogno di altro; la voce che tu vedi in Sistema -> Amministrazione -> Driver hardware si riferisce ai drivers proprietari, molto spesso riguardanti schede di rete wireless o schede video (ati - nvidia).

Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
come ho detto penso che manchino driver alla ventola perché non da segni di vita e nel frattempo il portatile si surriscalda.
Piu' che i driver della ventola (che non esistono) penso non sia configurata correttamente la parte relativa alla gestione del risparmio energetico; intanto guarda se hai installato cpufreq.
__________________
-)(- debian -)(-

Ultima modifica di psimem : 12-07-2008 alle 06:53.
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 08:55   #7
Meral
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
Quote:
cmq penso che dovresti fare una prova con altre distro utilizzando le livecd. Io ho a lungo penato con le temperature del mio notebook, poi sono riuscito a risolvere [url="http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=726932"]downvoltando il mio processore centrino[/URL.
L'ho scaricato e mi ritrovo sul desktop linux-phc-0.3.2-kernel-vanilla-2.6.26.patch che me lo apre di default file di testo, come ci combino qualcosa?

Quote:
Piu' che i driver della ventola (che non esistono) penso non sia configurata correttamente la parte relativa alla gestione del risparmio energetico; intanto guarda se hai installato cpufreq.
Ho scaricato i pacchetti di cpufrequtilis se è quello, però non so dov'è andato a finire, in Applicazioni non lo vedo.

Provando ad installare Gnome Device Manager vedo praticamente quello che sapevo già; non ci sono dei comandi per sapere da terminale la scheda video, le configurazioni hardware etc.?
Meral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 09:49   #8
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
L'ho scaricato e mi ritrovo sul desktop linux-phc-0.3.2-kernel-vanilla-2.6.26.patch che me lo apre di default file di testo, come ci combino qualcosa?
no: scarica questot questo file, aprilo come archivio e segui PEDISSEQUAMENTE la procedura cdescritta nel file che trovi all'interno chiamato patching.procedure.txt.
Poi dovresti installare un gestore energia tipo kpowermanager (io uso kde non sono pratico di gnome)

Comunque se usi gnome dai un'occhiata qui

Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
Ho scaricato i pacchetti di cpufrequtilis se è quello, però non so dov'è andato a finire, in Applicazioni non lo vedo.

Provando ad installare Gnome Device Manager vedo praticamente quello che sapevo già; non ci sono dei comandi per sapere da terminale la scheda video, le configurazioni hardware etc.?
usa synaptic
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 16:13   #9
Meral
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
no: scarica questot questo file, aprilo come archivio e segui PEDISSEQUAMENTE la procedura cdescritta nel file che trovi all'interno chiamato patching.procedure.txt.
Grazie per la pazienza, l'ho scaricato e dentro patching.procedure.txt se ho capito bene c'è scritto di copiare la patch dentro a /usr/src/linux, ma tuttavia io all'interno di /usr/src/ ho due cartelle: linux-headers-2.6.24-19 e linux-headers-2.6.24-19-generic con altre cartelle dentro a loro volta e non so dove metterla. Inoltre non so quale versione di kernel uso (se non è nel nome di quelle cartelle ) né come vederlo.

Quote:
Comunque se usi gnome dai un'occhiata qui
Quel software non c'è per la mia versione; ho fatto manualmente da terminale come spiegato lì, mi è apparsa l'icona in alto e ho selezionato il valore più basso tra i presenti (1 GHz) e apparentemente non è cambiato niente. Fra Conservative, Ondemand (che era di default), Performance e Powersafe quale opzione mi è di maggior aiuto?
Meral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 17:15   #10
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi


Ho scaricato i pacchetti di cpufrequtilis se è quello, però non so dov'è andato a finire, in Applicazioni non lo vedo.
Certo che nn lo trovi perchè lo devi aggiungere sulla barra delle applicazioni, clicchi con il tasto destro sulla barra ---> Aggiungi a pannello ----> Variazione frequenza CPU

__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 18:39   #11
Meral
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Certo che nn lo trovi perchè lo devi aggiungere sulla barra delle applicazioni, clicchi con il tasto destro sulla barra ---> Aggiungi a pannello ----> Variazione frequenza CPU

Ah ok, comunque riavviando mi torna a superare il limite di 1 GHz che avevo impostato, non posso tenere la preferenza bloccata senza riabbassare tutte le volte che accendo il PC?
Poi in "CPU monitorata" nelle preferenze è default CPU 0 ma c'è anche CPU 1: quale dovrei mettere?
Meral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 23:27   #12
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
Grazie per la pazienza, l'ho scaricato e dentro patching.procedure.txt se ho capito bene c'è scritto di copiare la patch dentro a /usr/src/linux, ma tuttavia io all'interno di /usr/src/ ho due cartelle: linux-headers-2.6.24-19 e linux-headers-2.6.24-19-generic con altre cartelle dentro a loro volta e non so dove metterla. Inoltre non so quale versione di kernel uso (se non è nel nome di quelle cartelle ) né come vederlo.
Codice:
$ uname -a
Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
Quel software non c'è per la mia versione; ho fatto manualmente da terminale come spiegato lì, mi è apparsa l'icona in alto e ho selezionato il valore più basso tra i presenti (1 GHz) e apparentemente non è cambiato niente. Fra Conservative, Ondemand (che era di default), Performance e Powersafe quale opzione mi è di maggior aiuto?
come dicono i nomi: powersave tiene il procio al minimo mentre performance al massimo. Ondemand scala la frequenza a seconda delle necessità, cosi come conservative solo che tende a "conservarsi" un pò di più (ovvero sale di frequenza più lentamente)
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v