|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
Problema surriscaldamento
Ciao a tutti, ho installato l'ultima versione di Ubunto su un notebook HP Compaq Presario V6000 che aveva Vista preinstallato, sembra funzionare tutto bene, ma il computer si surriscalda eccessivamente ed avvicinandovi il naso mi sembra di sentire puzzo di bruciato.
Essendo la versione da 32 che dovrebbe reggere bene ipotizzo che il surriscaldamento eccessivo dipenda dalle ventole (che non funzionano, è tutto silenzioso); sono andato nel sito della HP alla ricerca per eventuali driver della ventola ma noto che tutto è in formato *.exe. Vorrei sapere se i miei sospetti sono giusti (e magari dove scaricare driver per Linux) e/o come raffreddare il computer per non rischiare che vada arroso. ![]() Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
|
mia esperienza personale col notebook in sign:
- opensuse 10.3: temperature ok - mandriva 2008.1: temperature altissime - arch: temperature alte - debian unstable: temperature alte - ubuntu 8.04: temperature alte - opensuse 11: temperature ok non ho idea da cosa possa dipendere, perché le ho provate più o meno tutte (con arch poi... di quei giri per provare tutti i possibili gestori di ventole/cpu scaling/risparmio energetico...), ma a quanto pare l'unica che digerisce bene il mio portatile è la suse. provala, magari risolvi. PS: non conosco il tuo note: ha una nvidia? ati? stai usando i driver proprietari?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Io ho un Presario V6102EA con su Debian Lenny e le temp sono ok, come pure la gestione delle ventole; all'inizio avevo anche installato ubuntu (7.10 ai suoi tempi), ma era lo stesso tutto ok.
Che configurazione hardware hai? Il mio: Tipo di processore Processore Intel® Celeron® M 420 1,60 GHz, Cache L2 da 1 MB, Velocità del bus 533 MHz Sistema operativo Windows XP Home Edition autentico installato Aggiornabilità PC predisposto per Windows Vista ![]() Memoria standard 512 MB Tipo di memoria DDR2 a 667 MHz Inserimento della (1 x 512 MB) memoria
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
Le specifiche tecniche non mi sono note; so soltanto di avere come processore Intel Centrino Duo e che vi era preinstallato Vista, purtroppo tirando uno sguardo su Google spunta ovunque una ipotetica versione precedente con lo stesso nome e XP di default.
Se a proposito sapete come vedere i componenti hardware in uso da Ubunto ditemelo, che avendolo installato da mezza giornata non sono pratico. ![]() Per quanto riguarda i driver, personalmente non ho installato niente e andando su Sistema -> Amministrazione -> Driver hardware viene scritto "Nessun driver proprietario è in uso su questo sistema", sebbene audio, schermo etc. mi sembrano funzionare benone; come ho detto penso che manchino driver alla ventola perché non da segni di vita e nel frattempo il portatile si surriscalda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
che bello! adeso anche noi nuibbi abbiamo diritto a linux!
![]() cmq penso che dovresti fare una prova con altre distro utilizzando le livecd. Io ho a lungo penato con le temperature del mio notebook, poi sono riuscito a risolvere downvoltando il mio processore centrino. Per quanto riguarda il mio desk non ho mai avuto problemi di temperature. Sarà che ci sono dentro 3 ventoloni noctua da 120mm ? ![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 11-07-2008 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
Codice:
lspci Quote:
Piu' che i driver della ventola (che non esistono) penso non sia configurata correttamente la parte relativa alla gestione del risparmio energetico; intanto guarda se hai installato cpufreq.
__________________
-)(- debian -)(- Ultima modifica di psimem : 12-07-2008 alle 06:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
![]() Quote:
Provando ad installare Gnome Device Manager vedo praticamente quello che sapevo già; non ci sono dei comandi per sapere da terminale la scheda video, le configurazioni hardware etc.? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
Poi dovresti installare un gestore energia tipo kpowermanager (io uso kde non sono pratico di gnome) Comunque se usi gnome dai un'occhiata qui Quote:
__________________
Ciao a tutti ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
Poi in "CPU monitorata" nelle preferenze è default CPU 0 ma c'è anche CPU 1: quale dovrei mettere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
Codice:
$ uname -a Quote:
__________________
Ciao a tutti ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.