Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2018, 10:14   #1
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
RAM --CPUZ --Timing

Ciao,

usando il programma cpuz

ho la lettura dei valori nella sezione memory (CL,tRCD,tRP,tRAS)

mentre nella sezione SPD

ci sono jedec 1 - jedec 2 - jdec 3

e i valori della sezione memory corrispondono a quelli letti in jedec-2.

la lettura dei valori di timing è corretta?



avendo 2 memorie con i rispettivi timing a

-16-16-16-34 3000 MHz

-18-19-19-39 3200 MHz

quali dei due è la combinazione migliore ?


la ram è meglio prenderla buffered o unbuffered?

Grazie mille
Saluti
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2018, 22:23   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Di solito i valori letti nella sezione SPD sono quelli corretti .
Per i timing sono migliori questi 16-16-16-34 delle ram a 3000 MHz .
Invece la ram a 3200mhz e la piu veloce , anche se ha i timing piu alti .
Se metti sullo stesso pc queste due ram , tutta la ram funzionera a 3000mhz .
hai una scheda madre normale per uso domestico , accettera solo ram tipo Un-buffered , se invece hai una scheda madre per server allora probabilmente ci puoi mettere solo ram buffered .
La ram e meglio prenderla che sia compatibile con la tua scheda madre , vedi lista delle ram compatibili , che trovi sul sito del produttore della scheda madre .

Ultima modifica di alecomputer : 23-12-2018 alle 22:27.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 10:12   #3
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
@alecomputer

grazie mille
sto cercando di costruirmi un pc da zero ed è la prima volta che lo faccio
perchè fino ad ora avevo i portatili

all'inizio avevo visto i laptop gaming ma non mi convincevano molto perchè troppo cari paragonati ad un pc fisso con le stesse caratteristiche

quindi alla fine ho deciso di farmi un pc mio e poi se avanzavano i soldi mi compravo piu' in la anche un tablet a poco prezzo o usato

dato che studio e lavoro mi sposto

ed essendo nel ramo della progettazione e quindi uso programmi come autocad,multisim ,mathlab ecc

mi piacerebbe avere almeno a casa un pc decente in poco spazio con minimo una apu che mi permette di giocare anche a giochi non ad ultra . poi quando posso soldi permettendo mi compro una dedicata

e sto aspettando gennaio per il csm per l'uscita dei nuovi ryzen e ora devo risolvere anche il problema del vga per il mio schermo

se hai adattatori da consigliare ben venga


-Invece la ram a 3200mhz e la piu veloce , anche se ha i timing piu alti
ho letto che salendo di frequenza il timing quasi passa in secondo piano, cioè non te ne accorgi delle differenze. corretto?




-La ram e meglio prenderla che sia compatibile con la tua scheda madre , vedi lista delle ram compatibili , che trovi sul sito del produttore della scheda madre .
ho visto la lista di qvl per una particolare scheda e alcune avevano la dicitura SS E DS
cosa significa?



questo è il mio monitor:
https://www.philips.com.sg/c-p/193V5...rtcontrol-lite

con apu ryzen 2400g
https://www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-5-2400g


e scheda madre asus prime b450
https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-B450M-A-CSM/

per ora valuto questa combinazione. come la vedi?

Ultima modifica di hardblu : 24-12-2018 alle 10:14.
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 12:23   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Ram a frequenza piu alta e anche la piu veloce , i timing influiscono poco sulla velocita . Quindi come velocita non ti accorgi delle differenze nei timing .
SS significa che la ram ha i chip da un solo lato , mentre DS significa cha la ram ha i chip da entrambi i lati .

A parte il monitor che ti consiglierei di cambiare e prendere un monitor da 1920x1080 - 22" o 24", sopratutto se usi programmi cad , per il resto la tua configurazione puo andare bene per fare un pc di media potenza .
Per eventuali adattatori per il monitor ti conviene prendere quelli cinesi a basso prezzo , anche se ce ne sono di marche diverse alla fin sono tutti uguali e costano una decina di euro .

Ultima modifica di alecomputer : 24-12-2018 alle 12:27.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 13:05   #5
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
SS significa che la ram ha i chip da un solo lato , mentre DS significa cha la ram ha i chip da entrambi i lati .

per il dual channel è meglio ss o ds?

A parte il monitor che ti consiglierei di cambiare e prendere un monitor da 1920x1080 - 22" o 24", sopratutto se usi programmi cad

sto maturando l'idea che se non riesco a trovare una soluzione per il mio schermo vga di prendere un nuovo monitor

mi secca l'idea di spendere soldi . perche' alla fine quello che ho mi basta.

c'e' anche la questione di incompatibilità sia scheda madre o cpu. ho visto anche sul sito amd persone che hanno avuto problemi con il vga


Per eventuali adattatori per il monitor ti conviene prendere quelli cinesi a basso prezzo , anche se ce ne sono di marche diverse alla fin sono tutti uguali e costano una decina di euro .

si ho visto su amazzonia qualcuno di tipo attivo cioè alimentato con micro usb sui 8 euro hdmi-vga

e non voglio rischiare di prendere qualcosa che magari non funziona con il mio schermo
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 15:58   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Per il dual channel non cambia nulla che la ram sia SS o DS , le sigle vengono riportate solo perche alcune ram potrebbero non essere compatibili con alcune schede madri .
Per gli adattatori io ho provato quello chiamato "Cavo Convertitore DVI-D a VGA " e ha sempre funzionato , e non serve alimentazione di nessun tipo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 16:53   #7
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
Per gli adattatori io ho provato quello chiamato "Cavo Convertitore DVI-D a VGA " e ha sempre funzionato , e non serve alimentazione di nessun tipo .

Attivo -- prendere un segnale digitale (DisplayPort, HDMI, DVI-D) a un segnale analogico (VGA, DVI-I)
Passivo -- prendere un segnale digitale (DisplayPort, HDMI, DVI-D) su un altro segnale digitale (DisplayPort, HDMI, DVI-D) o un segnale analogico (DVI-I, VGA) su un altro segnale analogico (DVI-A, VGA) .

Nota DVI-I ha entrambi i segnali digitali e analogici "I" integrati.

Il tuo DVI-D a VGA richiederebbe un adattatore attivo.

questo è quello che so e ho sempre considerato il fatto di essere attivo perchè per la conversione il circuito aveva bisogno di essere alimentato.
il che mi porta a pensare che gli adattatori che ho visto con il cavo micro usb
era per l'alimentazione. ma forse ha un altro scopo.

corregimi se sbaglio


-mentre se ci metti 1 x8gb è meglio mettere DS o SS?

-se hai 4 moduli di ram tutti uguali il dual channel raddoppia?

Ultima modifica di hardblu : 24-12-2018 alle 17:18.
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 19:14   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Come adattatori non ne ho provati altri , quindi non ti posso dire di piu .
E indifferente se usi ram SS o DS con un solo modulo da 8gb come ti ho detto il SS o DS rigurdano solo la compatibilita con la scheda madre .
Per il dual-channel dipende dalla scheda madre , se la tua scheda madre ha il dual-channel allora anche se metti 2 o 4 o 8 moduli di ram andrà sempre in dual-channel quindi a velocita doppia . Ci sono comunque eccezioni di schede madri con triple-channel o 4-channel , in qui se metti 3 o 4 moduli di ram effetivamente la velocita viene moltiplicata x 3 o x 4 .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 17:43   #9
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
-se ho una ram con xmp, la scheda madre deve essere anche xmp?

-se sulle spec della scheda madre sta scritto ECC significa che solo ram ECC puoi usare oppure che puoi anche usare quelle del tipo No ECC?

-ho un portatile e la ram sta impostata su jedec 2 e ho visto che ha anche il jedec 3, se si vuole mettere su jedec 3 bisogna metterlo manualmente dal bios?

-se hai ram xmp e lo imposti dal bios sul profilo xmp, dopo hai bisogno di un ventilatore nuovo per la cpu?
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v