Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2005, 12:54   #1
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Lupin III

come non dedicare un topic al mitico ladro gentiluomo!
chiariamo che il miglior film di lupin è senza dubbio IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO!
mi è piaciuto molto anche la cospirazione dei fuma (mitico l'inseguimente nelle macchinette ) e anche l'oro di babilonia non è male
voi che mi dite? ah per quanto riguarda le serie qual'è la più bella secondo voi?
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 14:24   #2
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
il castello di cagliostro rimane mitico, boh la serie mai vista
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 14:51   #3
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
...Il "Castello di Cagliostro"...non l'ho visto...di tutti quanti la primissima serie era quella che mi piaceva di più...quella di Fujiko..per intenderci...Mitico cartone...veramente...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 15:51   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
La prima serie è assolutamente la più bella, anche se la seconda non è niente male.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 21:34   #5
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
a me le serie sono piaciute moltissimo.
il castello di cagliostro lo sto ancora cercando in dvd (vale la pena cercare l'edizione a due dischi?).
ho "spada zendetsu, infuocati" ed è carino.

OT: avete il link del thread sui migliori OAV?
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 22:01   #6
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
...Il "Castello di Cagliostro"...non l'ho visto...di tutti quanti la primissima serie era quella che mi piaceva di più...quella di Fujiko..per intenderci...Mitico cartone...veramente...
ma nella prima serie Fujiko ha molto spazio?
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 10:30   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ma nella prima serie Fujiko ha molto spazio?
Si, davanti!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 10:41   #8
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Si, davanti!

un po' sottile ma l'ho capita
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 10:42   #9
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Si, davanti!
... ...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 11:20   #10
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
..Volevo aggiungere che la prima serie(sarà idea mia)...mi sembra più "gotica" e misteriosa...rispetto alle successive...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 11:28   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
..Volevo aggiungere che la prima serie(sarà idea mia)...mi sembra più "gotica" e misteriosa...rispetto alle successive...
Non solo, è più cupa, meno colorata e più cruda.
E fra l'altro è forse l'unica in cui Lupin viene brutalmente colpito dai proiettili (puntata in cui viene catturato ma scappa dalla cella grazie alle unghie lunghissime...).
I disegni migliori però sono nella seconda serie...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 11:33   #12
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Non solo, è più cupa, meno colorata e più cruda.
E fra l'altro è forse l'unica in cui Lupin viene brutalmente colpito dai proiettili (puntata in cui viene catturato ma scappa dalla cella grazie alle unghie lunghissime...).
I disegni migliori però sono nella seconda serie...
..Vero..Forse l'episodio che mi è piaciuto di più nella prima serie è quella di quell'abilissimo falsario che si era ritirato a vita privata con quell'anziana signora...ovviamente c'erano i soliti disonesti pronti a sfruttare le sue qualità..Alla fine fa saltare tutta la montagna assieme al suo laboratorio(era una montagna-orologio)...oppure quello della rapina alla gioielleria "Beaver"...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 11:34   #13
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Si, davanti!





mitico lupin
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 13:31   #14
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
scusate ma la prima serie è quella che hanno fatto proprio ora su italia 1?
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 13:41   #15
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
scusate ma la prima serie è quella che hanno fatto proprio ora su italia 1?
...La stanno ritrasmettendo??..Neanche lo sapevo..
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 13:56   #16
Argosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Argosoft
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
a proposito della puntata di oggi..... fujiko viene spogliata dal cattivo di turno e le viene fatto solletico con un a macchina, e lei si divincola come può con conseguente panorama mammario

che succede, bisogna andare a portare un cero a sant'antonio perché la mediaset comincia a correggere un po' di censure?
Argosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 16:36   #17
Lorenzaccia
Junior Member
 
L'Avatar di Lorenzaccia
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
Negli anni '70 i cartoni animati erano una cosa seria.

Si, ora su italia1 ci sono i primi episodi, quelli con la giacca verde, e come sigla - udite! udite! - hanno riesumato la mitica Planet O, anche se tagliata di brutto nel finale. E’ una cosa straordinaria questa: ormai è out dagli anni '80...
Per me questa prima serie è inarrivabile, molto più bella delle altre due, che non sono nulla di particolare. Sono solo 23 episodi, anziché 150 circa della seconda, giacca rossa, e non so quanti - comunque tanti - della terza, giacca rosa. Il regista dei primi 8 episodi è Masaaki Osumi, i restanti 15 sono di Hayao Miyazaki in coppia con un altro di cui al momento mi sfugge il nome. Il primo regista venne licenziato in tronco nel '69 dalla casa di produzione perché la serie non decollava, e sostituito con un autore più "commerciale", più in grado di catturare il grande pubblico dei bambini, sia dal punto di vista grafico che dal punto di vista della storyboard.
Il fatto è che il target di riferimento di Osumi non era quello infantile e/o fanciullesco di quasi tutte le serie animate che sarebbero state prodotte di lì a venire, in primis quelle dello studio Pierrot, ma è un pubblico più adulto, più maturo. Infatti, i primi episodi hanno sempre un non so ché di amaro, di malinconico, di cinico e terribile, ma nello stesso tempo lasciano spazio ad una riflessione, lanciano un'etica tra le righe, e a volte neanche tanto "tra le righe" (nella puntata di oggi, Zenigata a Lupin, dopo che Fujiko lo ha tradito per ottenere in cambio la propria scarcerazione: "ricordati che per l'essere umano la libertà è il bene più prezioso"...). Ecco, queste perle di saggezza nella seconda serie e negli ultimi episodi della prima mancano, e ogni puntata si risolve in mera fuga di Lupin da Zenigata. Sembrano episodietti d'avventura che vanno bene per neonati. Nella prima serie, poi, il tratto è piuttosto duro, acuto; anche i visi di Jigen e Goemon sono più severi, e non morbidi come saranno disegnati in seguito da Miyazaki (diventato famoso per il tratto dolce e tondeggiante di Conan). Date un occhio al pilot, non sembra neanche lo stesso cartone...
La differenza tra i due registi si vede anche nel tratto e nella caratterizzazione dei personaggi, ad es. nella prima serie con Miyazaki Fujiko ha i capelli corti a caschetto stile Valentina Crepax, ed è molto meno femminile di com'è nei primi episodi, dove ha i capelli lunghi e sciolti, tutine nere attillate per la moto e sguardo maliardo. Cmq in tutti e 23 gli episodi della giacca verde Fujiko è l'egoismo personificato, la donna diavolo, opportunista oltre ogni limite. Furba. Per niente civettuola, come sarà invece nella seconda serie, dove risulta quasi simpatica, e comunque molto più umana che nella prima. Anche se certi lunghi silenzi e certe corse in moto/macchina senza dialoghi lasciano quasi intendere che agisca per scopi a noi sconosciuti...
Le musiche poi sono azzeccatissime: una per tutte, Fantastic Plastic Machine.
Lupin prima serie è uno dei due anime per cui credo valga la pena spendere due soldi per l'acquisto del dvd.

ps. la scena del solletico l'ho notata anch'io, strano che l'abbiano lasciata passare... dev'essere sfuggita agli addetti...
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5)
In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II)
Lorenzaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 17:32   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Mi stupisce che non abbiano censurato Planet O...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 18:01   #19
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzaccia
Negli anni '70 i cartoni animati erano una cosa seria.

Si, ora su italia1 ci sono i primi episodi, quelli con la giacca verde, e come sigla - udite! udite! - hanno riesumato la mitica Planet O, anche se tagliata di brutto nel finale. E’ una cosa straordinaria questa: ormai è out dagli anni '80...
Per me questa prima serie è inarrivabile, molto più bella delle altre due, che non sono nulla di particolare. Sono solo 23 episodi, anziché 150 circa della seconda, giacca rossa, e non so quanti - comunque tanti - della terza, giacca rosa. Il regista dei primi 8 episodi è Masaaki Osumi, i restanti 15 sono di Hayao Miyazaki in coppia con un altro di cui al momento mi sfugge il nome. Il primo regista venne licenziato in tronco nel '69 dalla casa di produzione perché la serie non decollava, e sostituito con un autore più "commerciale", più in grado di catturare il grande pubblico dei bambini, sia dal punto di vista grafico che dal punto di vista della storyboard.
Il fatto è che il target di riferimento di Osumi non era quello infantile e/o fanciullesco di quasi tutte le serie animate che sarebbero state prodotte di lì a venire, in primis quelle dello studio Pierrot, ma è un pubblico più adulto, più maturo. Infatti, i primi episodi hanno sempre un non so ché di amaro, di malinconico, di cinico e terribile, ma nello stesso tempo lasciano spazio ad una riflessione, lanciano un'etica tra le righe, e a volte neanche tanto "tra le righe" (nella puntata di oggi, Zenigata a Lupin, dopo che Fujiko lo ha tradito per ottenere in cambio la propria scarcerazione: "ricordati che per l'essere umano la libertà è il bene più prezioso"...). Ecco, queste perle di saggezza nella seconda serie e negli ultimi episodi della prima mancano, e ogni puntata si risolve in mera fuga di Lupin da Zenigata. Sembrano episodietti d'avventura che vanno bene per neonati. Nella prima serie, poi, il tratto è piuttosto duro, acuto; anche i visi di Jigen e Goemon sono più severi, e non morbidi come saranno disegnati in seguito da Miyazaki (diventato famoso per il tratto dolce e tondeggiante di Conan). Date un occhio al pilot, non sembra neanche lo stesso cartone...
La differenza tra i due registi si vede anche nel tratto e nella caratterizzazione dei personaggi, ad es. nella prima serie con Miyazaki Fujiko ha i capelli corti a caschetto stile Valentina Crepax, ed è molto meno femminile di com'è nei primi episodi, dove ha i capelli lunghi e sciolti, tutine nere attillate per la moto e sguardo maliardo. Cmq in tutti e 23 gli episodi della giacca verde Fujiko è l'egoismo personificato, la donna diavolo, opportunista oltre ogni limite. Furba. Per niente civettuola, come sarà invece nella seconda serie, dove risulta quasi simpatica, e comunque molto più umana che nella prima. Anche se certi lunghi silenzi e certe corse in moto/macchina senza dialoghi lasciano quasi intendere che agisca per scopi a noi sconosciuti...
Le musiche poi sono azzeccatissime: una per tutte, Fantastic Plastic Machine.
Lupin prima serie è uno dei due anime per cui credo valga la pena spendere due soldi per l'acquisto del dvd.

ps. la scena del solletico l'ho notata anch'io, strano che l'abbiano lasciata passare... dev'essere sfuggita agli addetti...
.... ....
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 19:51   #20
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Mi stupisce che non abbiano censurato Planet O...
cos'è?
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v