Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 08:46   #1
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Desktop pulito a prova di "utonto"?

Vorrei abbandonare windows, a favore di linux su alcuni pc aziendali.
Quello che vorrei realizzare è un sistema dove, come utente, ci si trovi di fronte ad un desktop ove ci siano solo una decina di icone per lanciare i programmi necessari (openoffice, un pdf reader, IE4linux, firefox, un emulatore di terminale per windows su wine, un visualizzatore di immagini, un programma di masterizzazione ed un file manager) e null'altro. Niente barre, niente orologi, nessuna possibilità di personalizzazione (qualsiasi modifica deve essere possibile solo dall'amministratore).

Come amministratore vorrei poter operare (configurazioni etc) quanto più possibile in ambiente grafico.

Si può fare?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:16   #2
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Direi Debian lenny e ti togli ogni fastidio
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 13:56   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Una via semplice può essere installare la distro che più ti piace, impostare gli utenti senza dare loro la password di root e cambiare i permessi alla directory del Desktop (sola lettura agli utenti ovviamente).
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:13   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mmm ... bisognerebbe bloccare anceh i vari menù del DE sia esso gnome, KDE, xfce o quant'altro ...

anzi, forse xfce può dare una mano in più visto che il suo desktop non è così interattivo come gli altri DE... e poi è più leggero e veloce che non guasta.

e abbastanza spartano, "da ufficio".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:01   #5
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Io andrei di gnome, ma che lo dico a fare!
Blocchi ogni cosa sui pannelli e via, tanto se l'utonto è fermamente intenzionato a smuovere tutto cosi da non capirci piu un cazzo il lunedi dopo il weekend riesce a fare in qualunque caso

Anche xfce puo andar bene, ma il vero utonto col tasto destro lancerebbe programmi a destra e a manca, non sottovalutate ste cose

edit: inoltre con gnome per modificare i menu non basta spostare (cosa che puo venire involontaria a qualche bradipo informatico) ma tocca aprire un programmino che puo essere fatto sparire. E forse il senso di questa scelta è proprio questo!

Ultima modifica di R4iDei : 08-07-2008 alle 18:03.
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 11:25   #6
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Ho fatto molte prove, l'unica andata QUASI a buon fine è stata con OpenSuse11 con gnome.
Ho detto quasi perchè comunque, anche se sono riuscito ad installare correttamente ies4linux, il sito che mi serve non risulta navigabile (riesco a loggarmi, ma appena tento di accedere ad una delle pagine dei menù mi restituisce un errore).
Alla fine mi sono rassegnato a windows

Grazie comunque
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:02   #7
gioele78
Junior Member
 
L'Avatar di gioele78
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
arrivo tardi, ma io ti avrei consigliato fluxbox (con ubuntu, debian, suse o quello che vuoi tu). Qualsiasi personalizzazione in fluxbox si fa modificando i file di configurazione in ~/.fluxbox/
Mettendo nel menu solo i programmi che vuoi tu, eliminando l'unica barra di default e togliendo i permessi di scrittura su quella cartella agli utenti otterresti quello che serve a te.
Inoltre devi fare tutta la configurazione una volta sola. Poi copi/incolli i file di configurazione su tutti i pc che vuoi e il gioco è fatto!
gioele78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 20:02   #8
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
anche io opterei per un *box

hai giusto 2 file di configurazione testuali che puoi passare da 1 pc all'altro senza tanti problemi
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v