Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2008, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...msi_25889.html

La nuova scheda madre MS-7314 Wind di MSI si propone come valida alternativa alle motherboard VIA Mini-ITX per la realizzazione di sistemi estremamente compatti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:25   #2
JOT
Member
 
L'Avatar di JOT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 155
molto carina, è da secoli che vorrei farmi un sistemino del genere.. chissà
JOT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:26   #3
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
un Atom per un fisso non ha senso: a malapena macina le applicazioni office e con Vista annaspa
A meno di microserver 7/24 per il mulo e simili ma allora basterebbe un PC di dieci anni fa.

Ultima modifica di Lud von Pipper : 07-07-2008 alle 13:33.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:34   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
be', si tratta di una soluzione "per smanettoni": ovvio che se ci metti Vista con aero attivato e vuoi fare un rendering lo inchiodi!

se invece ci metti una distro linux o XP alleggerito probabilmente riesci a farci un sacco di belle cosine

certo, bisogna vedere quanto costa rispetto al portatilino Wind (che ha anche la batteria, lo schermo, l'hard disk ed è completo, mentre in questo devi metterci tutto)

a proposito, esistono dei case per questi sistemi o vanno fatti "artigianalmente"?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:35   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
praticamente la scheda madre del wind venduta separatamente e con mega dissipatore per non aver bisogno di ventole. prezzo interessante per costruirsi un muletto in casa senza grosse pretese
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:42   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6037
baaaah, ma perchè mischiano il nuovo col vecchio?

fuori dai piedi seriale, parallela, pata e pci! Ben vengano esata, dvi, fw, pci-e

che gli costava?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:43   #7
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
non vedo l'ora di trovare in giro un po di cose simili...
cosi posso mandare in pensione il mio serverino (P3 450) con qualcosa di leggermente piu' prestante...

l'unica cosa che mi servirebbe sarebbe una doppia presa di rete (mal che vada ne attacco una PCI... ma sarebbe meglio avere tutto su scheda madre)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:45   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
95$ inclusa la cpu vero? mi pare onesto... mi compro un monitor e ci attacco questo dietro e lo configuro come mi pare..... sarebbe bello se qualche produttore di monitor si mette a fare qualche chassis con lo spazio per inserirci questi mini-itx...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:47   #9
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Bene, adesso le mobo a prezzi decenti si iniziano a trovare, adesso manca solo un case mini-itx abbordabile....... (non ho spazio x un mico-atx, attualmente uso come router/firewall un vecchio c3 con sdram in formato A5)
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:53   #10
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
piccola ma non minuscola, offre poca potenza di calcolo; molto interessante, ma una via (VIA...eheh, scusate) di mezzo tra compattezza e potenza.
Per un sistema dai così bassi consumi avrei preferito dimensioni di gran lunga inferiori (togliendo parallela, pci, una ps/2, un modulo DIMM, incartando il tutto in un unico dissipatore, togliendo il canale IDE.....) che assicurerebbero anche minori consumi!
Così a cosa serve?

Che ne pensate?
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 13:54   #11
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
baaaah, ma perchè mischiano il nuovo col vecchio?

fuori dai piedi seriale, parallela, pata e pci! Ben vengano esata, dvi, fw, pci-e

che gli costava?
Che commento intelligente!
Hai presente quante macchine sono basate su architettura x86 ma non sono PC? Bancomat, Registratori di Cassa, Apparati Biomedici ecc. Seriale, parallela e VGA sono FONDAMENTALI.
Seriale per l'interfacciamento/programmazione
Parallela per chiavi HW
VGA per monitor CRT
P-ATA per i DOM (Disk-on-Module)

Ti basta?

Il mondo dell'informatica non finisce con un 3DMark. (per fortuna!)
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:00   #12
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
un Atom per un fisso non ha senso: a malapena macina le applicazioni office e con Vista annaspa
A meno di microserver 7/24 per il mulo e simili ma allora basterebbe un PC di dieci anni fa.
Beh! Però il pc di dieci anni fa consumerebbe di più, sarebbe più rumoroso, ingombrerebbe più spazio.

95 dollari è davvero interessante come prezzo, ma la cpu è compresa ?
Ne dubito, ma vedi mai...
E come si alimenta un sistema del genere ?

IMHO il rischio è che assemblare un sistema completo partendo da qusta scheda sia troppo costoso, a questo punto meglio prendere direttamente una eeebox.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:02   #13
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Sembra interessante, peccato per quei 190mm che la rendono incompatibile con le specifiche mini-itx (170x170mm)
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:02   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6037
Quote:
Originariamente inviato da KVL Guarda i messaggi
Seriale, parallela e VGA sono FONDAMENTALI.
non per me ;-)

va bene, allora diro: "non potevano metterci ANCHE esata,fw, ecc..."?

vabbuò, non è il caso di scaldarsi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:07   #15
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
si parlava di 100 dollari tutto compreso cpu+ smadre
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:13   #16
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
si parlava di 100 dollari tutto compreso cpu+ smadre
Allora è interessante.
Mancherebbero quindi alimentatore, hard disk e case.
Con il primo quanto si spende ? l'obiettivo sarebbe di realizzare qualcosa di piccolo, quindi l'alimentatore dovrebbe essere molto compatto o meglio ancora esterno.
Per il secondo direi che con 40-50 euro ce la caviamo, magari con un 2.5" usato o un 3.5, e il case forse conviene autocsotruirselo.
Secondo voi con un po' di inventiva e giocando al risparmio quanto si spende per assemblare qualcosa di simile a un eeebox ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:15   #17
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Allora è interessante.
Mancherebbero quindi alimentatore, hard disk e case.
Con il primo quanto si spende ? l'obiettivo sarebbe di realizzare qualcosa di piccolo, quindi l'alimentatore dovrebbe essere molto compatto o meglio ancora esterno.
Per il secondo direi che con 40-50 euro ce la caviamo, magari con un 2.5" usato o un 3.5, e il case forse conviene autocsotruirselo.
Secondo voi con un po' di inventiva e giocando al risparmio quanto si spende per assemblare qualcosa di simile a un eeebox ?


più trasformatore esterno, come per i portatili. Non è, però, a buon mercato.
Lo uso sul mio muletto mini-itx e ne sono decisamente soddisfatto.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:43   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Mi ricorda qualcosa...
http://www.intel.com/cd/products/ser...rds/393234.htm
Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:50   #19
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Prezzo ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:52   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Prezzo ?
55 euro, disponibilità immediata, ed -E'- 170mm X 170mm
Buon acquisto.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1