Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 16:39   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
software riduzione rumore per tanti file

salve, ho scattato immagini ad un saggio di danza, tutti jpeg, tutti ad iso 1600, sapreste consigliarmi un software di riduzione rumore che agisca in sequenza su tutti i file che andrei selezionando?

noise ninja me ne fa uno alla volta...

lightroom come riduzione del rumore come è messo? il suo algoritmo interno è valido quanto noise ninja o neat image?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:09   #2
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
lightroom non buono per noise reduction.

prova neat image
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 00:48   #3
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
L'algoritmo di neat image è più sofisticato di base e implementabile con più variabili. Possibili le operazioni in batch, ma la free ha qualche limitazione che non ricordo.
Lightroom in confronto è molto indietro. Ma per foto normali stampate 20x30 un'accurata pulizia con entrambe è difficilmente distinguibile. Se la situazione è critica di base le differenze si fanno sentire.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 11:30   #4
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
le immagini son tutte dalla 20d con iso 1600, condizioni di luce oscene, molte son sottoesposte di oltre 1 stop...

preso atto che neatimage è ciò che fa per me, pensavo di aggiustare l'esposizione (e altre cosettine) con lightroom e le immagini ottenute le passo con neatimage. va bene così o sarebbe preferibile passarle prima tutte con neat image poi con lightroom per l'esposizione?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 12:04   #5
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
le immagini son tutte dalla 20d con iso 1600, condizioni di luce oscene, molte son sottoesposte di oltre 1 stop...

preso atto che neatimage è ciò che fa per me, pensavo di aggiustare l'esposizione (e altre cosettine) con lightroom e le immagini ottenute le passo con neatimage. va bene così o sarebbe preferibile passarle prima tutte con neat image poi con lightroom per l'esposizione?
Dal punto di vista teorico sarebbe meglio lavorare su un dato che è stato ripulito dal rumore.
Il problema è che la riduzione di rumore possa essere troppo aggressiva e ti faccia perdere troppe informazioni che rendono le successive correzioni troppo approssimative. Ti consiglio una prova su un raw. Prima ripulisci e poi correggi. La seconda volta al contrario. Per adesso nella mia esperienza il secondo metodo è risultato un pò più efficace, ma molto dipende dalla pulizia dell'immagine originale.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 12:42   #6
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
purtroppo ho scattato in jpeg

ho dovuto ricorrere molto alla raffica, le condizioni di luce erano talmente ostiche da rendere insicuro AF (in aiservo col 135f2@f2) ed esposizione, quindi 3 scatti in jpeg mi davano una sicurezza in più...

ho scattato circa 3000 foto in due serate di saggio, da cui ho scartato circa1000 foto (tra fuori fuoco, esposizioni sbagliate e facce assurde dei soggetti)

ora devo selezionare le migliori di queste 2000 (erano circa 200 soggetti in totale tra i vari pezzi eseguiti) e renderle nel miglior modo possibile
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:10   #7
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Con il jpeg hai perso un pò di dinamica, la macchina avrà fatto il suo NR, non so a quale livello, e nelle zone scure uniformi qualche artefatto mischiato al rumore ci sarà.
Io proverei prima a correggere esposizione e curve, effettuare gli eventuali crop e infine provare neat image. Prova a usare anche il profilo della tua macchina dal sito di neat image, se ti soddisfa tieni quello.Altrimenti valuta bene i parametri da impostare sulla riduzione di rumore alle diverse frequenze, fa dei tentativi, e salvali per poi applicarle in batch a scatti simili o ripetuti.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v