Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 12:30   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
[algoritmo] Esercizzio circa ordinamenti ed altro

Ragazzi scusate se rompo ma tra 3 giorni ho l'esame di elementi di algoritmi e strutture dati e sono molto preoccupato...ho questo esercizio proposto su un vecchio compito d'esame.

ESERCIO:

Siano A = {a1, a2, ...., an} e B = {b1, b2, ...., bn} due insiemi di interi.
Si realizzi un algoritmo che, preso in input i due insiemi memorizzati in due array, restituisce la loro intersezione, cioè l'insieme composto da tutti gli elementi che sono sia in A che in B. L'algoritmo deve avere complessitµa temporale o(n^2).
Attenzione: l'esercizio sarà valutato solo se corredato da adeguata descrizione del funzionamento dell'algoritmo, in base ai seguenti parametri: correttezza, efficienza e analisi di complessità.

La mia soluzione è la seguente:

A e B sono due array di interi e devo realizzare un algoritmo che mi metta in un altro array C i valori appartenenti sia ad A che a B (appunto l'intereszione dei due array di input) in un tempo che sia o(n^2) quindi avente come complessità temporale una funzione g(n) che cresca in maniera strettamente minore di f(n)=n^2

Intanto credo che dati i due vettori A e B il modo più rapido per determinarne l'interesezione lo posso trovare se A e B sono ordinati. Quindi inizialmente ordino i miei due vettori A e B con l'algoritmo di ordinamento per confronti più veloce che conosco che è l'heapsort che ha una complessità pari ad O(n*log(n)) il che non mi causa problemi perchè non mi fa sforare dall'estremo superiore impostomi.

Poi per trovare i valori comuni ai due vettori faccio nel seguente modo:

Imposto un indice di scorrimento per A che chiamerò begin_A, un indice di scorrimento per B che chiamerò begin_B ed un indice di scorrimento del vettore contenitore C che chimaerò semplicemente i.

All'inizio begin_A e begin_B sono impostati sulla prima locazione di A e B.
Eseguo una serie di confronti finchè entrambi i vettori A e B sono completamente consumati.
Se il valore di A in posizione begin_A è uguale al valore di B in posizione begin_B metto quel valore nell'array C ed incremento entrambi gli indici.
Se il valore di A in posizione begin_A è minore del valore di B in posizione begin_B incremento begin_B, vicerversa avrei incrementato begin_A e continuato ad eseguire i confronti.

In pseudocodice credo sia qualcosa del tipo:

Codice:
A= array di x interi
B = array di y interi
C = array di min{x, y} // Perchè al massimo potranno avere in comune tutti gli elementi dell'array più piccolo

begin_A = 0
begin_B = 0
i = 0

WHILE(begin_A != x and begin_B !=y){
      IF(A[begin_A] == B[begin_B]) THEN{
             C[i] = A[begin_A] //Copia l'elemento comune in C
             INCREMENTA begin_A di 1
             INCREMENTA begin_B di 1
     }

     ELSE IF A[begin_A] < B[begin_B] THEN
              INCREMENTA begin_A di 1

     ELSE
              INCREMENTA begin_B di 1

}
Questo sistema dovrebbe essere il sistema usato dal mergesort e dovrebbe avere una complessità temporale O(n) perchè credo che nel caso peggiore il numero di confronti effettuato sia <=2n

Quindi la complessità totale di tutto l'algoritmo incluso l'ordinamento mediante heapsort dovrebbe essere O(n*log(n)) che è un o(n^2)

mmm dite che ci può stare? magari non del tutto (ammetto di non mirare al 30 a sto esame doh ).

L'esercizio valeva 8 punti...quanti me ne avreste dati?

Grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 19:35   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
L'esercizio DEVE avere complessita' O(N^2) o puo' anche essere minore?

O(N^2) e' davvero banale
Codice:
A= array di x interi
B = array di y interi

RES = Lista Risultato;

FOREACH Aelem in A
{
     bool found=false;
     FOREACH Belem in B
     {
          if (Aelem==Belem)
          {
              found=true;
              break;
          }
     }
     if found Push Aelem in Lista;
}
Senza ordinare nulla, cercando ciascuno degli elementi di A dentro tutto B, anche non ordinato.

Casi da valutare sono quando in A o in B ci sono elementi ripetuti n,m volte. Cosa vorrebbe il prof.? Non l'ha scritto, e sono plausibili molte risposte.

Interessante sarebbe farlo in O(N), che e' possibile
Che e' anche la soluzione che C# sviluppa internamente nell'istruzione
Codice:
  var Risultato=ListA.Intersect(ListB);
Dura la vita in C# eh?

Ricordati che ordinare costa caro. Ed e' utile ordinare solo quando successivamente ci si pone domande che coinvolgono < o >.
Fino a che si sta sull' = non e' quasi mai necessario/utile ordinare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 20:25   #3
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Beh se la complessità è O(n^2) può anche essere minore in quanto f(n)=O(n^2) in realtà è un insieme di infinite funzioni tali che esistono 2 costanti c>0 ed n0>=0 tali che:

f(n) <= c*(n^2) Per ogni n>=n0

Quindi n=O(n^2)
10n*log(n)=O(n^2)
e così via...almeno credo...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 20:39   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Mmmh. Un conto e' la complessita' di un algoritmo, che dato un algoritmo e' sempre la stessa.
Un conto e' il tempo di elaborazione, dove occorre sostituire gli n, e dove le costanti sono importanti.

Un conto e' un esercizio che chiede la soluzione di un algoritmo in O(n^2), un altro e' chiedere la soluzione di un problema in tot millisecondi oppure in tot cicli macchina.

Comunque il prof. e' stato chiaro direi. Risolvi in O(n^2), senza ordinare, e sei a posto. E' semplicissimo.

Se invece vuoi strafare dicevo c'e' una soluzione O(n) (ovviamente senza ordinare)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 01:04   #5
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Se invece vuoi strafare dicevo c'e' una soluzione O(n) (ovviamente senza ordinare)
hash?
cmq non la postare assolutamente!
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v