|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
P2P e usb
Toglietemi una curiosità:
qualcuno usa sistemi P2P sempre accesi su hd di qualità ma usb senza problemi? Ve lo chiedo perchè ho una piccola rete in cui ho inserito un hd eSATA apposta per il P2P in quanto avevo letto che l'usb avrebbe potuto avere problemi. Mi sono accorto però che i driver del chipset non funzionano bene e quindi ora mi sa che lo userò tramite usb e non piu' eSATA. Volevo appunto sapere: ma se l'hd è di qualità davvero è garantito che prima o poi la banda usb dia problemi o potrei anche stare tranquillo? Sto parlando di un Western Digital da 320gb eSATA attaccato ad un barebone con su Windows server 2008 e chipset 630a. Grazie ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
|
boh mai avuto problemi...nel senso che la cartella di down del p2p è su un hd usb...ma potrei metterci sull'hd usb anche l'exe del programma p2p che uso etc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Che ti devo dire... io così avevo letto dappertutto :\
Che la banda usb avrebbe potuto causare problemi in anticipo (certo, se anche altre periferiche la tengono impegnata) e che quindi un hd sata (o eSATA) sarebbe stato piu' affidabile. Io ho una rete nella quale tutti gli utenti devono usare lo stesso emule, lo stesso uTorrent etc e ho comprato un hd apposta per questo motivo. Solo che i driver non sono compatibili al 100% col mio sistema operativo e quindi mi stavo chiedendo se avessi potuto collegarlo semplicemente in usb senza problemi :\
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Non so, qualcun altro potrebbe riportare la sua esperienza?
Devo decidere se continuare a sbattermi per 'sto cavolo di driver o collegarlo in usb e buonanotte ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
|
l'usb ti permette una banda di 20-25-30mb/s piu o meno (chiaramente dipende dal chipset), nn penso che un p2p possa nn funzionare con una banda al disco di questo tipo...
ma i driver di cosa?...devi collegare il box direttamente alla presa usb...il os te lo riconosce automaticamante almeno è cosi con il mio winxp sp2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
L'hd dovrebbe funzionare in modalità ahci collegato ad una porta eSATA esterna del barebone.
Il chipset è il 630a e benchè abbia provato piu' di due versioni di driver, nessuna è pienamente compatibile con windows server 2008 x64 :\ Ho la possibilità di settare il controller da bios come ahci, raid o ide ma in nessuno dei tre modi i problemi smettono definitivamente di verificarsi. E quindi stavo pensando di collegarlo in usb e vaff.. :\ Al massimo potrei fare una prova di trasferimento dati e vedere questo chipset che velocità mi permette di avere in usb in modo da regolarmi :\
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Ho settato la rete in modo da usare i programmi di P2P tramite interfaccia grafica su http... quindi al massimo potrebbe verificarsi un 100mbit di banda per la rete piu' 10 mbit (tutto teorico ovviamente) per la banda di fastweb piu' la banda per l'usb...
Non so che fare uff :\ E meno male che non ho messo il gigabit ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Beh la lan interna dovrebbe essere full duplex...
poi ci sono altri hd usb collegati per backup e cose varie mhm vabbè ora provo ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.