Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 23:43   #1
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
benzina o diesel? vantaggi e svantaggi..

bene.. non ho mai considerato un diesel, e ora mi sto chiedendo il perchè.. è vero, faccio 10/15mila km l'anno, ma comunque il diesel anche a parità di costo dovrebbe convenire dato che ha un'efficienza maggiore.. però dal canto suo non può essere convertito a gpl metano.. vogliamo stilare una piccola lista di vantaggi e svantaggi per aiutare chi deve scegliere?
aiutatemi voi, perchè io proprio non saprei che mettere :P


Diesel
Vantaggi:
Più km/l

Svantaggi:
Impossibilità di montare un impianto gpl o metano

Benzina

Vantaggi:

Svantaggi:
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:41   #2
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
bene.. non ho mai considerato un diesel, e ora mi sto chiedendo il perchè.. è vero, faccio 10/15mila km l'anno, ma comunque il diesel anche a parità di costo dovrebbe convenire dato che ha un'efficienza maggiore.. però dal canto suo non può essere convertito a gpl metano.. vogliamo stilare una piccola lista di vantaggi e svantaggi per aiutare chi deve scegliere?
aiutatemi voi, perchè io proprio non saprei che mettere :P


Diesel
Vantaggi:
Più km/l

Svantaggi:
Impossibilità di montare un impianto gpl o metano

Benzina

Vantaggi:

Svantaggi:
Benzina:

vantaggi:
Possibilità di montare un impianto GPL o metano se si fà economia
più divertente da guidare se si va sulle sportive
non si ha il classico rumore stile trattore
se aspirata rispetto un diesel ha bisogno di meno attenzioni
la manutenzione ordinaria costa meno
l'auto costa meno


svantaggi
consumi alti a parità di cavalli con un diesel


Diesel

Svantaggi:
manutenzione a costo più alto (filtri filtrini....)
più cavalli fiscali=assicurazione più costosa
prezzo del diesel in rapida ascesa
auto che costa mediamente di più

Vantaggi:
non avendo un diesel non sò cosa aggiungere

se valuti l'aquisto del diesel, guarda tutte le spese aggiuntive e fatti i conti, non credo che ti convenga, io con 12K km all'anno, ho calcolato che fra:

prezzo auto più alto
prezzo assicurazione più alto (scoperto proprio qui l'altro giorno che il diesel ha più cavalli fiscali)
prezzo carburante
prezzo manutenzione più alto


fra un 1.9 diesel e un 1.8 benzina (e dico 1.8cc) mi conviene il benza, poi se dovessi iniziare a fare più km/anno lo impianto

considerando un consumo medio di 9km/l a benza spendo per 12k km/anno 2063€ a 1.547€ al litro, in pratico per 1 anno e 4 mesi non pago il carburante rispetto al diesel.

ho una differenza sulla mia assicurazione di € 400 all'anno, considerando un consumo medio di 14km/l per il diesel spendo 1320€+400€ della differenza di assicurazione ne ho 1700€ contro le 2063€ del benza (questo all'anno), ci aggiungerei un 150€ di manutenzione in più, quindi avro 1850€ di costo di gestione del diesel 2063 di quello benza, quindi, se in media un auto mi costa 2500€ in più con una differenza di 213€ all'anno nella gestione, mi ci vogliono sui 10 anni per rientrare dell'investimento del diesel .
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 09:05   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Con 10-15.000 Km l'anno il diesel non ti conviene: difficilmente un modello diesel costa come il suo corrispettivo a benzina. In prospettiva il carburante diesel costerà sempre di più rispetto alla benzina. Si paga più di rca. Manutenzione più cara.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 09:37   #4
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Evitereri con quel kmtraggio vetture diesel e specialmente quelle con filtro antiparticolato.



Vai di benzina.

__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 11:49   #5
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Diesel
Vantaggi:
Più km/l
Coppia subito disponibile, non serve cercare giri per riprendere bene.
A parita' di potenza si presta meglio a portare molto carico o in salita, sempre grazie alla coppia massima subito disponibile.

Svantaggi:
Impossibilità di montare un impianto gpl o metano
Manutenzione costosa, richiede olii pregiati, ed i ricambi sono spesso piu' cari.
Avendo un turbocompressore soffre l'uso intermittente, per esempio quando fai commissioni in citta', che fai 1Km e la spegni.
Prezzo d'acquisto.
Limitazioni in citta' per quelle senza filtro antiparticolato (e rogne meccaniche per quelle col filtro, la mia l'ho voluta senza )

Benzina

Vantaggi:
Prezzo d'acquisto ridotto, cosi' come l'assicurazione, a parita' di potenza
Gasabile
Manutenzione piu' economica
Se aspirata si presta meglio ai maltrattamenti cittadini
Nei sorpassi di cattiveria ti da la soddisfazione di arrivare a limitatore prima di perdere tiro


Svantaggi:
Consuma piu' di un diesel
Soffre maggiormente lo stile di guida
Sui motori piccoli non ha coppia, bisogna far loro sputare i sentimenti per muoverli

Morale: se fai 30mila Km prendila diesel o a gas, se ne fai la meta' prendila a benzina o a gas.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 11:56   #6
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
benzina....preferibilmente turbo
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 13:45   #7
@Crikkkk-19
Utente sospeso
 
L'Avatar di @Crikkkk-19
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ITALIA
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
benzina....preferibilmente turbo

dal punto di vista emozionale... SI... poi però si mette le mani ai capelli per i consumi!
__________________
PENTIUM IV Northwood 3.4Ghz - 2048MB PC 3200 DDR 400 - ABIT IC7 MAX3 - Gainward BLISS 7900GS 512MB - Sound Blaster AUDIGY II PLATINUM EX - Creative Inspire T7900 7.1 - ENERMAX Noisetaker II 600W - PHILIPS 109P4 - Powered by NGI F5 ADSL
@Crikkkk-19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:05   #8
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da @Crikkkk-19 Guarda i messaggi
dal punto di vista emozionale... SI... poi però si mette le mani ai capelli per i consumi!
Ma anche no, il 1.4TSI da 122CV consuma decisamente poco rispetto ad un aspirato di pari potenza. Pero' per il momento la trasformazione a gas comporta qualche problema, quindi e' presumibile che uno lo prenda e se lo tenga a benzina.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:16   #9
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Ma anche no, il 1.4TSI da 122CV consuma decisamente poco rispetto ad un aspirato di pari potenza. Pero' per il momento la trasformazione a gas comporta qualche problema, quindi e' presumibile che uno lo prenda e se lo tenga a benzina.


i turbo consumano matematicamente più degli aspirati di pari potenza, questa è una legge della meccanica .

l'unica cosa da dire è che oltre alla stessa potenza ci devi mettere lo stesso tempo di percorrenza però, senno non conta
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:20   #10
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da @Crikkkk-19 Guarda i messaggi
dal punto di vista emozionale... SI... poi però si mette le mani ai capelli per i consumi!
10.000km non sono poi molti.....
Dipende poi dal tipo percorso.
Se sono 10mila km di prima-seconda e stop nel traffico allora anche il diesel consuma..
Se sono 10mila km di tangenzinale, misto, extraurbano allora anche il turbobenzina ha consumi accettabili.
In tal caso 1.4 benzina da 170cv della wv golf
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:20   #11
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da @Crikkkk-19 Guarda i messaggi
dal punto di vista emozionale... SI... poi però si mette le mani ai capelli per i consumi!
il 1.4 turbo fiat è gasabilissimo
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:28   #12
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi


i turbo consumano matematicamente più degli aspirati di pari potenza, questa è una legge della meccanica .

l'unica cosa da dire è che oltre alla stessa potenza ci devi mettere lo stesso tempo di percorrenza però, senno non conta
se la potenza è la stessa di sicuro il motore turbo consuma meno rispetto l'aspirato di pari potenza... visto che per avere gli stessi cv del turbo introdurrà nella camera di scoppia più benzina rispetto al turbo che invece grazie all'aria che non è a pressione atmosferica come nell'aspirato ha un rendimento maggiore.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:29   #13
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
10.000km non sono poi molti.....
Dipende poi dal tipo percorso.
Se sono 10mila km di prima-seconda e stop nel traffico allora anche il diesel consuma..
Se sono 10mila km di tangenzinale, misto, extraurbano allora anche il turbobenzina ha consumi accettabili.
In tal caso 1.4 benzina da 170cv della wv golf
per l'unica macchina 1.4 turbo su cui sia salito e fatto viaggi anche lunghetti, posso dirti che:

in città se hai il piede morbido e non tiri, i consumi si attestano sui 10km/l che non sono tanti per un benzina, ma sono allineati a un pò tutti i benzina anche di cilindrate superiori.

extraurbano il discorso si complica, per quello che ho visto io con una vecchia punto GT, posso dirti che già a 100/110 km/h interviene la turbina, quindi se un aspirato (prendo di riferimento la mia auto: bravo 1.6 16V 100cv) i consumni puoi farli scendere andando nei limiti anche a 15/16 km/l (andando anche un pò sotto i limiti con strada sgombra), con il turbo non vai mai sopra i 12km/l.

poi che la fiat scrive che il Tjet fà 14 questo dovrei verificarlo, se non altro perchè qualche tempo fà usci fuori come venivano calcolati questi consumi .

tutti i turbo si gasano, il problema è farli funzionare BENE
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:29   #14
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
il 1.4 turbo fiat è gasabilissimo
perchè è solo turbo senza l'iniezione diretta.

il TSI della VAG è sia turbo ed adotta anche l'iniezione diretta.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:30   #15
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
per l'unica macchina 1.4 turbo su cui sia salito e fatto viaggi anche lunghetti, posso dirti che:

in città se hai il piede morbido e non tiri, i consumi si attestano sui 10km/l che non sono tanti per un benzina, ma sono allineati a un pò tutti i benzina anche di cilindrate superiori.

extraurbano il discorso si complica, per quello che ho visto io con una vecchia punto GT, posso dirti che già a 100/110 km/h interviene la turbina, quindi se un aspirato (prendo di riferimento la mia auto: bravo 1.6 16V 100cv) i consumni puoi farli scendere andando nei limiti anche a 15/16 km/l (andando anche un pò sotto i limiti con strada sgombra), con il turbo non vai mai sopra i 12km/l.

poi che la fiat scrive che il Tjet fà 14 questo dovrei verificarlo, se non altro perchè qualche tempo fà usci fuori come venivano calcolati questi consumi .

tutti i turbo si gasano, il problema è farli funzionare BENE
forse invece della punto gt che risale a più di 10 anni fa come motore, guida un TSI o il Tjet fiat e sappimi dire...
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:38   #16
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
forse invece della punto gt che risale a più di 10 anni fa come motore, guida un TSI o il Tjet fiat e sappimi dire...
a si questo sicuramente, ma l'ho paragonata ad un'altra auto di 10 anni fà, però sono convinto anche io che le macchine di oggi siano migliori (nei consumi), lo dimostra il fatto che il Turbobenza sta tornando di moda, ma secondo me con un pò troppo ottimismo riguardo i consumi e soprattutto chi compra un Tbenza non sà con quale cura dovra trattare il motore
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:44   #17
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
a si questo sicuramente, ma l'ho paragonata ad un'altra auto di 10 anni fà, però sono convinto anche io che le macchine di oggi siano migliori (nei consumi), lo dimostra il fatto che il Turbobenza sta tornando di moda, ma secondo me con un pò troppo ottimismo riguardo i consumi e soprattutto chi compra un Tbenza non sà con quale cura dovra trattare il motore
I consumi, soprattutto per i Tbenza ad iniezione diretta, sono davvero buoni, leggi qualche prova dei 1.4TSI, che fa tranquillamente 13/14Km/l, o anche del 3.0 biturbo BMW, che col piede leggero fa 10Km/l pur con 300CV, ovviamente quelli meno sofisticati consumeranno di piu', ma la Punto GT e' quanto di meno confrontabile ci possa venire in mente, quella aveva l'imbuto dal serbatoio ai cilindri.
La maggiore cura invece e' una cosa da considerare, ed e' piu' o meno la stessa da riservare ai TD.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli

Ultima modifica di rip82 : 02-07-2008 alle 14:51.
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:50   #18
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
a si questo sicuramente, ma l'ho paragonata ad un'altra auto di 10 anni fà, però sono convinto anche io che le macchine di oggi siano migliori (nei consumi), lo dimostra il fatto che il Turbobenza sta tornando di moda, ma secondo me con un pò troppo ottimismo riguardo i consumi e soprattutto chi compra un Tbenza non sà con quale cura dovra trattare il motore
i turbo attuali sono si più delicati di un aspirato attuale, ma non credere che siano così fragili o inaffidabili o così desiderosi di cure con i tb vecchi
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:37   #19
marall
Senior Member
 
L'Avatar di marall
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
Tornando in argomento:

Con il prezzo attuale del diesel e considerato il costo maggiore di manutenzione nell'ordine di un 15/20%, il diesel conviene solo oltre 20.000 Km, altrimenti prendi un benzina e la trasformi a metano.

Il vantaggio odierno rispetto al benzina (manutenzione esclusa) è solo nei Km in più che fai con un litro, quindi se fai tanti km risparmi altrimenti conviene un benzina trasformato a metano.

marall
__________________
Ciao Valerio...
marall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:40   #20
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da marall Guarda i messaggi
Tornando in argomento:

Con il prezzo attuale del diesel e considerato il costo maggiore di manutenzione nell'ordine di un 15/20%, il diesel conviene solo oltre 20.000 Km, altrimenti prendi un benzina e la trasformi a metano.

Il vantaggio odierno rispetto al benzina (manutenzione esclusa) è solo nei Km in più che fai con un litro, quindi se fai tanti km risparmi altrimenti conviene un benzina trasformato a metano.

marall
il metano non è che sia alla fine così conveniente. ha i suoi pro e contro.

il metano oltre a depotenziare la macchina di parecchio, hai l'ingombro non indifferente delle gomme. poi se metti la bombola toroidale (ma per ora attuabile solo con il gpl) che fai vai in giro senza ruota di scorta rischiando di bucare e dover chiamare un carro attrezzi oppure di comperare 4 gomme runflat per star sicuro ? indubbiamente altri costi che si potrebbero aggiungere... oltre a quello di installare l'impianto. poi bisogna considerare la scarsa reperibilità sopratutto del metano, ma anche il gpl almeno da me non ne vedo nessuno... se non metti la bombola toroidale poi ti ritrovi mezzo bagagliaio occupato... autonomia scarsa (e non dite che quando finisce andate a benzina perchè altrimenti il risparmio si va a far friggere...).
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v