Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 22:24   #1
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
NAD 3020 o T-AMP???

Ragazzi, ho un domandone per voi,
mi sto facendo un bell'impiantino di qualità per il pc e sono in previsione di prendere:

Scheda Audio: ESI Juli@ , se ho fortuna sui 100€(guardando su internet e su hwupgrade è la migliore rapporto qualità-prezzo)

Speakers: XTZ 70 , delle piccole casse (appena 15cm) non ancora molto conosciute, svedesi, fatte in svezia (e non in cina come molte ormai) di ottima qualità e con una potenza di 70W che si trovano sui 100€ per chi ha la fortuna di conoscere dove prenderle, o dove vendono questo marchio, esclusivamente audiofilo fatta eccezione per questo modello.(Per chi fosse di Palermo, io posso dare una mano a trovarle, in caso mandatemi un PM). OTTIME anche per un eventuale 5.1.

Amplificatore: ... E qui arriva la batosta, cosa prendere? Eterno dubbio, un buon classe A come il NAD 3020(che troverei sui 100€) oppure un moderno e piccolo Classe T come il T-AMP sui 50€ (o Trends Audio TA10.1 anche se un pò troppo costoso per il mio portafogli, 150€), ho sentito pareri molto discordanti a proposito di questo piccolino(T-amp), su internet tutti lo elogiano, l'ammazza giganti ecc... Mentre persone che conosco io e di cui mi fido ciecamente poichè, all'ascolto di qualcosa, molto raramente sono in disaccordo con me, mi hanno detto che è immondizia cinese, una scatolina della stessa plastica che usano per i modem economici costruita con materiali davvero scadenti e dal suono obbrobbrioso paragonato a un sano e vecchio ampli che aveva un VERO progetto alle spalle, una cosa costruita bene seppur made in china(il NAD 3020 di cui i primi modelli made in england i seguenti made in china).

A voi le proposte alternative o le soluzioni, io avevo anche pensato di farmelo costruire da un amico che se la cava con saldature e circuiterie varie, ma non saprei... (AIUTO!!)

Comunque la mia richiesta è un ampli che suoni BENE(quasi audiofilo, va) a non più di 100€ meglio di meno, e fra i 10 e i 30W.
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 00:53   #2
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
...io avevo anche pensato di farmelo costruire da un amico che se la cava con saldature e circuiterie varie
Puoi seguire uno degli schemi di joeb o the joe e all'occorrenza puoi contare sul loro aiuto.
Quote:
....Mentre persone che conosco io e di cui mi fido ciecamente poichè, all'ascolto di qualcosa, molto raramente sono in disaccordo con me, mi hanno detto che è immondizia cinese
Se queste, sono state le loro esatte parole, inizierei ad aprire gli occhi.

Allo stesso prezzo, tra T-amp e Nad, sicuramente quest'ultimo.
Quote:
Comunque la mia richiesta è un ampli che suoni BENE(quasi audiofilo, va) a non più di 100€ meglio di meno...
HEI, guarda che sono io il genovese qua!!
Quote:
...e fra i 10 e i 30W
....segui uno degli schemi di joeb o the joe

Un'ultima cosa, quella che i tuoi amici chiamano "immondizia cinese", è ormai presente quasi ovunque e chissà quante volte saranno rimasti a bocca aperta davanti ad un prodotto Made in China (senza saperlo); inoltre, non si denigrano i prodotti "ciaInis", quando si ha un budget limitato.
Spesso, bisogna ringraziare che ci siano; personalmente, a 80€, non compro un jeans, ne compro tre, non denigro e ringrazio.
Pensaci.

__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 08:20   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Intanto ringrazio Mister giogio per la citazione

Un appunto il 3020 che conosco benissimo come suono, NON è affatto un classe A.

detto questo, tra i 2 c'è un abisso di differenze di potenza in primis, il 3020 è infinatamente più potente del T-Amp (che conosco altrettanto bene) e quindi come capacità di pilotaggio, cosa da non sottovalutare per un ascolto appagante se non si hanno diffusori particolarmente efficienti, in secondo luogo come suono, il 3020 da questo punto di vista presenta e fa vedere chiaramente l'anzianità di progetto, il suono che esce è "old style" e con questo intendo dire che NON spara la musica in faccia all'ascoltatore, NON gli trapana le orecchie con gli acuti, così ad un primo ascolto a confronto con ampli di progetto più recente può apparire meno bello, alla fine però questo tipo di suono a me personalmente piace molto di più e mi stanca infinitamente di meno, il 3020 pecca molto nella ricostruzione della scena sonora, ma è un peccato che secondo me gli si perdona volentieri.
Parlando del T-Amp posso dire che NON suona affatto male, ha un suono molto più aperto, presenta una ricostruzione scenica fin troppo accurata, alla fine anche esagerata in quanto ascoltando musica dal vivo non c'è tutta questa tridimensionalità, è come se sparasse gli strumenti e la musica in uno spazio artificiale, ha un suono secco e molto preciso, questo tipo di suono a me personalmente finisce con lo stancarmi presto in quanto alle mie orecchie appare artificiale, quello che manca completamente al T-Amp liscio sono le frequenze al di sotto dei 100Hz per cui scordati dei bassi (e non intendo la batteria, ma suoni molto più in basso come le prime ottave dei contrabbassi e dei corni se non le prime armoniche delle note degli strumenti più gravi, cosa che ascoltando musica rock o tecno non verrà mai fuori ).

In definitiva sono 2 modi di suonare all'opposto, possono piacere o non piacere, quello che resta oggettivamente è la differenza di potenza.

Come ho detto nella mia collezione ho entrambi e non fanno a cazzotti l'uno contro l'altro, Mister Giogio ha lanciato una pietra e ti posso dire che potenza bassa per potenza bassa, un vero classe A come i miei o quello di Joeb sono su un altro pianeta rispetto sia al 3020 che al T-Amp
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 09:11   #4
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
Effettivamente, dovreste scusarmi, il NAD non è un classe A...
Le parole "Immondizia Cinese" si intendono per dire che materialmente è costruito male, infatti poi del Trends Audio non dicono la stessa cosa, seppure costruito in cina. I cinesi non si fidano a costruire niente (tranne i vestiti ) se non sotto direttive affidabili e di qualità, allora lì possono anche far uscire qualcosa di buona manifattura. Quel che volevano farmi capire è che importano molto anche i materiali con cui si costruiscono degli ampli, oltre che il progetto, e sicuramente sul t-amp hanno risparmiato molto su tutto, per quanto il risultato a quel prezzo è ottimo.

A dir la verità avevo già adocchiato gli ampli che avete fatto voi(the_joe e joeb) in classe A, e se mi assicurate che i risultati sono moooooooolto migliori di un NAD o di un T-amp, allora non faccio altro che farmelo costruire, sperando di non spendere una cifra eccessiva, avevo visto il 2W grazioso perchè piccolo, ma 2 Watt sono davvero pochi, penso che guarderò meglio gli altri due. L'unica cosa che mi spaventava era dover mettere una ventola per far dissipare meglio il calore, ma credo che risolverò mettendo una ventola mooooolto silenziosa, diciamo sui 17db, 12cm che perora mi avanza, non dovrei sentirla perchè nel pc ne ho montate due quindi più o meno tutte allo stesso volume.
Riguardo i diffusori, credo che siano sopra la media, sicuramente meglio di diffusori dello stesso prezzo, poichè lo sforzo è stato proprio riuscire a costruire dei diffusori di qualità e di buona manifattura con pochi soldi così da poter essere accessibili a un pubblico più vasto.
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 10:36   #5
rimossoaccountdameinquestomomento
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
Nad sempre e comunque... non scherziamo proprio, sono folle ma non fino al punto di paragonare un il 3020 al giocattolo t-amp...

Per me il t-amp rimane un accrocchio... suona bene, ma non bisogna fare paragoni irrealistici perchè è molto molto limitato e comunque recensioni serie alla fine precisano di non perdere la testa per questo coso, perchè alla fine rimane quello che è, un giochino...


ahahah... amplificatore quasi audiofilo... hai 5000 euro da spedere per iniziare? altrimenti torna sul pianeta terra...

Prenditi il Nad che è vero e lascia perdere i giocattoli... tanto con le casse che hai puoi collegarci qualsiasi cosa, non cambia nulla...

audiofilo a destra, audiofilo a sinistra....secondo me te non sai cosa vuol dire audiofilo..

Casse da 100 euro sono il super economico del super economico in commercio... insomma una coppia di casse con cono da 15cm a 100 euro è proprio un regalo a mio avviso.. cavolo con gli stessi soldi ci devo comprare dei tweeter economici per cambiarli alle mie casse...

approposito, dove posso trovare i prodotti monacor a prezzo basso?? mi servono due monacor dt-100!! chi lo sa??

Saluti
Paolo


Ultima modifica di rimossoaccountdameinquestomomento : 29-06-2008 alle 10:47.
rimossoaccountdameinquestomomento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 11:29   #6
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
So benissimo cosa vuol dire audiofilo, forse tu non sai cosa vuol dire dato che mi parli di 5000€ minimo per un paio di casse, dato che comunque marchi come Paradigm, Sonus Faber, Richard Allan, Infinity, Heco ecc... non hanno speaker solo da 10000€ ma anche da 600-700€, criticare speaker da 100€ con woofer da 3" e alte 15cm può essere facile per chi non conosce il prodotto o non le ha mai sentite, del resto XTZ non è un marchio ancora conosciuto, e non dimentichiamoci che esistono casse come le Paradigm Atom (canadesi) che costano 320€ che le danno a casse da oltre 1000€, basta cercarsi qualche piccola recensione su internet e si vede, comunque parlo per averle sentite non solo per aver letto reviews varie.
Esistono gli "ammazzagiganti" e come lo è stato il NAD 3020 ai suoi tempi, le Paradigm Atom adesso, forse lo è anche il T-amp(anche se rimango incerto).

Io dico che essere prevenuti su tutto non porta a nulla, ho voluto paragonare questi due : NAD 3020 e T-amp solo perchè su internet ho letto di tutto su sta scatoletta di plastica e volevo dei consigli anche da questo forum in cui ritengo ci siano molte persone di cui ci si può fidare.

L'audiofilia non è HI-END necessariamente come, a quanto ho capito, tu hai inteso, l'audiofilia non è altro che l'interesse delle persone riguardo i vari aspetti di ogni apparecchio Hi-Fi o comunque specializzato nella riproduzione di musica, soprattutto nel come la riproduce, l'interesse, certamente, nel trovare possibilmente la qualità, ma non necessariamente spendendoci soldi infiniti.

Se vuoi, ti dico pure l'etimologia della parola: "Audio" dal latino Audire che significa Ascoltare, e "Filia" che viene dal greco Philos che significa Amico, quindi Amico dell'ascolto o amante dell'ascolto.
Non spendaccione amante dell'Hi-End, come l'hai inteso, probabilmente, tu.

Si possono fare impianti da 500€ che danno mazzate dolorosissime a impianti da anche 5000-10000€, il concetto sta nel sapere scegliere i prodotti. Non nello spendere più possibile, senza sapere cosa si compra, convinti che suoni bene.
E se mi critichi un prodotto che neanche conosci, significa che non sai nemmeno tu di cosa parli.

Dopo tutta questa discussione, il tuo post mi è sembrato più provocatorio che intento a dare consigli. Ed anche se ho risposto alla tua provocazione, direi di chiuderla qui.
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 14:42   #7
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
Ciao, è vero che ci sono ottimi componenti a prezzi "modesti" ma non sempre i prezzi sono gonfiati per il nome...
Anche io sto valutando di prendere un amplificatore digitale (il trends audio però) ma questo significa farlo con cognizione di causa...
e cioè abbinarci una buona sorgente (magari un dac esterno collegato al pc così ci ascolti tutto, visto che ha un solo ingresso l'ampli) e delle casse ad alta sensibilità (le indiana line sono ottime), allora hai a disposizione un buon impianto per un PICCOLO AMBIENTE...
il nad 3020 me lo ricordo perché da bambino ci facevo saltare il salotto di casa, però a livello di precisione di riproduzione è anni luce dai chip digitali (che non si usano solo nei mini cinesi da 150€ ma anche nei finali di classe da n-mila euro vedi nu-force).
Anche io come te non ho a disposizione un grosso budget da spendere e quando deciderò di farlo valuterò molte cose, certamente se avessi 5000€ da spendere... cambierei stanza di ascolto
spero che il mio consiglio sia stato utile
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 17:55   #8
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
Grazie carta di magic(ops)... Barone di Sengir
Ho sentito parlare di queste indiana line di cui però non ho capito a quale modello si riferiscono tutti parlandone. Comunque sia le XTZ 70 sono sui 90db di sensibilità.
Il trends mi ispirava a dir la verità. Ma ormai credo di essermi convinto a farmi costruire un Classe A dagli schemi di joeb e the_joe, giusto per sentire qualcosa di nuovo che in giro non si trova facilmente e che costa indubbiamente poco, magari spenderò meno di 100€. Sinceramente per il DAC esterno non avevo preso in considerazione l'idea, però... ne vale la pena? Alla fine stiamo parlando di un PC che non potrà mai considerarsi ai livelli di un vero e proprio impianto hi-fi, non ci sono le meccaniche per poterlo rendere tale. Non esiste una sola meccanica in metallo per PC, solo di plastica e di scarsa qualità. se devo iniziare a spenderci un pò di più mi aggiusto l'impianto hi-fi che ho in salone e vedi che ne esce fuori. Credo che alla fine, in relazione a quel che avrò speso una ESI Juli@ se non una M-audio audiophile 2496 andrà più che bene.
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 04:25   #9
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
ovviamente non è possibile paragonare un lettore cd di alto livello ad uno da computer, però uno di livello medio si, a livello di ottica.
Oltretutto se scarichi musica non compressa (alcune case discografice lo stanno proponendo) la qualità è quella del cd se non migliore, premesso che tu abbia un buon dac!
poi considera che gli ampli autocostruiti che citi o i vari trends/t-amp hanno un solo ingresso, per cui o fai attacca-stacca oppure con il pc gestisti tutto via software...
molti audiofili si stanno ricredendo sull'uso del pc come sorgente, dai un'occhiata alle recensioni del Trends Audio UD-10.1 (DAC USB) su www.tnt-audio.com
ciao
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 07:59   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Quote:
Originariamente inviato da Ternil Guarda i messaggi
Grazie carta di magic(ops)... Barone di Sengir
Ho sentito parlare di queste indiana line di cui però non ho capito a quale modello si riferiscono tutti parlandone. Comunque sia le XTZ 70 sono sui 90db di sensibilità.
Il trends mi ispirava a dir la verità. Ma ormai credo di essermi convinto a farmi costruire un Classe A dagli schemi di joeb e the_joe, giusto per sentire qualcosa di nuovo che in giro non si trova facilmente e che costa indubbiamente poco, magari spenderò meno di 100€. Sinceramente per il DAC esterno non avevo preso in considerazione l'idea, però... ne vale la pena? Alla fine stiamo parlando di un PC che non potrà mai considerarsi ai livelli di un vero e proprio impianto hi-fi, non ci sono le meccaniche per poterlo rendere tale. Non esiste una sola meccanica in metallo per PC, solo di plastica e di scarsa qualità. se devo iniziare a spenderci un pò di più mi aggiusto l'impianto hi-fi che ho in salone e vedi che ne esce fuori. Credo che alla fine, in relazione a quel che avrò speso una ESI Juli@ se non una M-audio audiophile 2496 andrà più che bene.
Guarda, se vuoi intraprendere questa strada, ti consiglio di costruire in ordine di "bontà di progetto"

1) lo schema di JoeB che presenta alcune caratteristiche indubbiamente interessanti come la maggiore potenza, e uno schema più insensibile ai disturbi di alimentazione, di contro è leggermente più complesso sia da costruire che da mettere a punto, comunque se contatti JoeB ti darà tutte le spiegazioni del caso
2) il mio schema SINGLE ENDED che è quello che all'ascolto (fra quelli costruiti da me) dà i risultati migliori, sia come suono che come potenza e controllo
3) il PICCOLETTO che è il più semplice da costruire suona leggermente "peggio" degli schemi precedenti, ma questo peggio è comunque molto meglio di molti amplificatori commerciali (non vado oltre ma a buon intenditor.....)

PS -
Avevo dimenticato di dire che la risposta in frequenza lato alte frequenze del T-Amp come di TUTTI gli amplificatori DIGITALI sia da 10 che da 10.000 € è molto sensibile al carico che gli viene applicato per cui se la scelta verrà presa in questo senso, è d'obbligo un ascolto accurato, perchè questi amplificatori possono suonare in modo divino o pessimo a seconda proprio del carico che presentano i diffusori
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v