|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
|
Info su installazione di GNOME
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa (da newbie): è possibile installare GNOME su Slackware 12.1 oppure KDE 4 su, per esempio, UBUNTU?
Magari, sarebbe possibile aggiornare il KDE presente in Slackware alla versione 4 (se non erro attualmente Slackware ha incluso la versione 3.5). Ovviamente intendo scaricare le versioni di GNOME/KDE ufficiali dai siti di riferimento. Ciao a tutti e grazie mille. Marco |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
gnome lo puoi scaricare da quì: http://www.slacky.eu/index.php?optio...=7094&Itemid=1 x kde 4 puoi scaricare i pacchetti da mytux.org, o in alternativa puoi seguire questa guida: http://www.slacky.eu/wikislack/index...u_Slackware_12 è x la 12.0 ma dovrebbe andare anke x la 12.1 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
|
Ciao e grazie per la risposta. Ho dato un occhio al sito per installare GNOME su Slackware. Mi pare di capire che si tratta di un progetto specifico a quella distribuzione. Io volevo capire se era possibile installare GNOME scaricandolo dal sito ufficiale senza passare da progetti di terze parti.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
ps. anke se ci fossero i pacchetti ufficiali installarli sarebbe una pazzia, visto ke il package manager della slackware non risolve dipendenze (dovresti installare ogni singolo pakketto e x ognuno installare le sue dipendenze a manops2. sicuramente kde 4 sarà inserito nel ramo current appena diventerà "usabile", fino ad allora continuerei ad usare il 3.5. Ultima modifica di sasa83 : 26-06-2008 alle 17:20. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
|
Va bene, mi avete convinto a tenere KDE 3.51.
Grazie a tutti per le risposte. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
continuo a non capire perchè non vuoi quelli pacchettizati dalle distro,guarda che sono uguali all'originale,al massimo in ubuntu o tipo fedora ci sono i pacchetti amministrativi,ma gnome è uguale per tutti,ti fanno solo il favoree di compilarlo e di risolverti tutte le dipendenze
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
|
Non ho nulla contro i DE pacchettizati dalle distro, ero solamente per capire come funzionano le cose nel mondo "Linux". Ero solo curioso di capire se, per esempio, su Slackware posso aggiornare il DE KDE versione 3.51 alla versione 4.0.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.












(dovresti installare ogni singolo pakketto e x ognuno installare le sue dipendenze a mano








