|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Cerco un programma per ...
ridimensionare automaticamente una serie di immagini possibilmente avendo un'anteprima e delle thumbnails delle stesse.
Ho provato gwenview in accoppiata con imagemagick, ma ogni 3x2 si pianta ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Probabilmente usando convert da console e un po' di scripting puoi ottentere dei buoni risultati. Cosa devi fare di preciso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
E' la stessa soluzione cui sono arrivato io; infatti ho fatto un banalissimo script (per le mie scarse capacita') che mi permette di ridimensionare una serie di immagini (foto di impianti) all'interno di una direcotry per poi poterli archiviare:
---------------------------------------- #!/bin/sh mkdir rs for I in *.jpg do convert $I -resize 1024x1024 rs/$I done ---------------------------------------- Tutto e' filato liscio per un paio di directory, ma alla terza senza apparente motivo si e' bloccato tutto, freezandomi pure la shell ![]() ![]() Ho riavviato il pc ed ho provato a rilanciare lo script nella directory incriminata e tutto ha funzionato senza battere ciglio ![]() Che sia un bug del programma? Uso la versione 7:6.3.7.9.dfsg1-2+b2 per amd64 su debian.
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
È molto strano che blocchi tutto. Prova a lanciare il comando e a tenere aperto una shell con top aperto e a vedere se rimane qualche proccesso aperto che blocca il sistema oppure va ad occupare tutta la memoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Provero' a fare cosi', nel frattempo ti posso dire che quando l'ho lanciato (top) dopo il blocco di imagemagick non mi sembra di aver notato programmi che si ciucciassero tutto il processore (la memoria non ho guardato); potrebbe comunque essere una buona idea la saturazione della memoria, in tal caso pero' non ci sarebbe soluzione, o no?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.