|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Truffe nigeriane, arresto negli USA
venerdì 27 giugno 2008
Roma - Non muore mai lo spettro delle ben note truffe nigeriane, una forma di sottrazione indebita di denaro in circolazione da decenni e che negli ultimi anni ha trovato in Internet il suo terreno di coltura ideale. Questa volta però a far notizia è un'operazione di "bonifica" di un ganglio statunitense della rete di truffatori di ispirazione africana, con l'arresto a Washington di Edna Fiedler. La donna è stata accusata di frode contro i cittadini statunitensi in collaborazione con alcuni complici in Nigeria. Si è dichiarata colpevole già dal marzo scorso e deve ora affrontare la sentenza che le ha inflitto una pena di due anni in prigione, più cinque da scontare in libertà vigilata. Il meccanismo della truffa era ben oliato, e prevedeva che Fiedler raccogliesse e smistasse i falsi ordini di pagamento approntati e spediti dalla Nigeria. A Washington arrivavano gli ordini assieme ai nominativi dei cittadini USA da truffare, inconsapevoli del fatto che quegli assegni che avevano accettato di incassare e pagare in contanti erano tutto fuorché legittimi. Secondo quanto accertato dalle indagini, Fiedler è riuscita col tempo a racimolare 609mila dollari, parte spediti in Nigeria e parte tenuti come compenso per l'opera di intermediazione prestata. I sopralluoghi nella casa della donna hanno poi permesso di individuare ulteriori assegni falsi pronti per essere spediti, per un valore superiore a 1,1 milioni di dollari. Le forze dell'ordine statunitensi hanno deciso di usare il pugno duro contro questo genere di truffe, e a una recente conferenza tenuta a Seattle è stato fatto il briefing dei metodi utilizzati per il loro contrasto, inclusa un'opera educativa nei confronti di chi cade con eccessiva facilità nelle richieste di cambio degli assegni e degli ordini di denaro. Tra gli strumenti adottati riveste poi un'importanza capitale l'invio di ispettori postali direttamente in Nigeria, come la truppa di 15 agenti recentemente inviati a Lagos che ha aiutato le autorità locali, in un periodo di tre mesi, a intercettare un buon numero di truffe in partenza dal paese - inclusi schemi coinvolgenti i sistemi di pagamento di eBay - per un valore di 2,1 miliardi di dollari. Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.



















